domenica 16 gennaio 2011

3ª Giornata Rit. (16/01/2011) - Regular Season A2, Stagione 2010

3ª Giornata Rit. (16/01/2011) - Regular Season A2, Stagione 2010
R I S U L T A T I
Sir Safety Perugia CheBanca! Milano 1 - 3 (28-26, 23-25, 21-25, 21-25) 15/01/2011 ore 20:30
Phyto Performance Padova Pallavolo Pineto 3 - 0 (25-16, 25-20, 25-22)
Globo Banca Pop. Frusinate Sora Energy Resources Carilo Loreto 1 - 3 (20-25, 25-16, 22-25, 19-25)
NGM Mobile S.Croce Carige Genova 0 - 3 (11-25, 21-25, 20-25) Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2
Canadiens Mantova Geotec Isernia 3 - 2 (28-26, 17-25, 22-25, 25-19, 15-7)
Marcegaglia CMC Ravenna Volley Segrate 1978 3 - 0 (27-25, 25-19, 25-16)
Gherardi SVI Città Di Castello Club Italia A.M. Roma 3 - 1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-18) 15/01/2011 ore 20:30
Eurogroup Gela Edilesse Conad Reggio Emilia 1 - 3 (24-26, 22-25, 26-24, 15-25)



C L A S S I F I C A
Punti Giocate P.Vinte P.Perse S.Vinti S.Persi
Phyto Performance Padova 47 18 16 2 49 15
Marcegaglia CMC Ravenna 46 18 15 3 50 15
NGM Mobile S.Croce 35 18 13 5 42 30
Globo Banca Pop. Frusinate Sora 34 18 11 7 39 27
CheBanca! Milano 32 18 12 6 38 33
Carige Genova 32 18 11 7 40 33
Edilesse Conad Reggio Emilia 31 18 10 8 38 30
Gherardi SVI Città Di Castello 31 18 10 8 40 32
Eurogroup Gela 26 18 8 10 34 35
Energy Resources Carilo Loreto 25 18 9 9 35 40
Volley Segrate 1978 25 18 8 10 31 36
Geotec Isernia 20 18 6 12 31 43
Canadiens Mantova 19 18 7 11 31 42
Sir Safety Perugia 16 18 4 14 26 43
Pallavolo Pineto 9 18 2 16 19 49
Club Italia A.M. Roma 4 18 2 16 12 52


P R O S S I M O T U R N O
Prossimo turno 30/01/2011 Ore: 18.00
Sir Safety Perugia Eurogroup Gela
Marcegaglia CMC Ravenna Gherardi SVI Città Di Castello
Club Italia A.M. Roma Volley Segrate 1978 Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2
NGM Mobile S.Croce Geotec Isernia
Globo Banca Pop. Frusinate Sora Pallavolo Pineto
Carige Genova Phyto Performance Padova
Edilesse Conad Reggio Emilia Canadiens Mantova
Energy Resources Carilo Loreto CheBanca! Milano

lunedì 10 gennaio 2011

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA - CANADIENS MANTOVA 0-3

CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA - CANADIENS MANTOVA 0-3 (23-25, 20-25, 18-25) - CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA: Pinelli, Pesaresi (L), De Giorgi, Postiglioni 5, Mazzone 7, Paris 7, Fedrizzi 2, Vettori 13, Sperandio, Lanza 8. Non entrati Lirutti, Preti. All. Schiavon. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 10, Coscione, Cortellazzi 1, Ferri Lazzaroni, Marretta 7, Frosini 4, Spiga, Botto 9, Gemmi, Beretta 9, Parusso 6, Tognazzoni (L). All. Totire. ARBITRI: Valeriani, Chimento. NOTE - Spettatori 80, durata set: 27', 26', 24'; tot: 77'.

domenica 9 gennaio 2011

2ª Giornata Rit. (09/01/2011) - Regular Season A2, Stagione 2010

R I S U L T A T I
CheBanca! Milano Gherardi SVI Città Di Castello 3 - 2 (20-25, 29-27, 25-20, 20-25, 18-16)
Pallavolo Pineto Eurogroup Gela 2 - 3 (25-18, 19-25, 23-25, 28-26, 9-15) Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2
Edilesse Conad Reggio Emilia Globo Banca Pop. Frusinate Sora 1 - 3 (23-25, 25-19, 24-26, 23-25)
Volley Segrate 1978 NGM Mobile S.Croce 1 - 3 (28-30, 31-29, 18-25, 26-28)
Geotec Isernia Phyto Performance Padova 0 - 3 (24-26, 22-25, 24-26)
Energy Resources Carilo Loreto Marcegaglia CMC Ravenna 3 - 1 (25-21, 26-24, 22-25, 25-15)
Club Italia A.M. Roma Canadiens Mantova 0 - 3 (23-25, 20-25, 18-25)
Carige Genova Sir Safety Perugia 3 - 2 (23-25, 25-13, 22-25, 29-27, 15-12)



C L A S S I F I C A
Punti Giocate P.Vinte P.Perse S.Vinti S.Persi
Phyto Performance Padova 44 17 15 2 46 15
Marcegaglia CMC Ravenna 43 17 14 3 47 15
NGM Mobile S.Croce 35 17 13 4 42 27
Globo Banca Pop. Frusinate Sora 34 17 11 6 38 24
CheBanca! Milano 29 17 11 6 35 32
Carige Genova 29 17 10 7 37 33
Edilesse Conad Reggio Emilia 28 17 9 8 35 29
Gherardi SVI Città Di Castello 28 17 9 8 37 31
Eurogroup Gela 26 17 8 9 33 32
Volley Segrate 1978 25 17 8 9 31 33
Energy Resources Carilo Loreto 22 17 8 9 32 39
Geotec Isernia 19 17 6 11 29 40
Canadiens Mantova 17 17 6 11 28 40
Sir Safety Perugia 16 17 4 13 25 40
Pallavolo Pineto 9 17 2 15 19 46
Club Italia A.M. Roma 4 17 2 15 11 49


P R O S S I M O T U R N O
12/1/2011 Ore: 20.300
Marcegaglia CMC Ravenna Globo Banca Pop. Frusinate Sora
Phyto Performance Padova NGM Mobile S.Croce

sabato 8 gennaio 2011

Serie A2 In campo per la 2a giornata di ritorno

Dal Comunicato stampa della Lega Pallavolo Serie A (7 gennaio 2011)

Serie A2

In campo per la 2a giornata di ritorno

Dopo soli tre giorni la Serie A2 scende di nuovo in campo. Ad aprire la seconda giornata del girone di ritorno è la gara in diretta su Sportitalia 2 (inizio ore 11.30) tra la Pallavolo Pineto e l’Eurogroup Gela. Alle 18.00 il via alle altre gare. Vuole continuare a vincere la Marcegaglia CMC Ravenna che in questa giornata si trasferisce nelle Marche in casa della Energy Resources Carilo Loreto, una delle due formazioni (l’altra è la Carige Genova) che ha battuto i romagnoli nel girone di andata. La Phyto Performance Padova non è da meno e vuole rimanere vicina a Ravenna affrontando in trasferta la Geotec Isernia, campo ostico della Serie A2. Dopo il successo contro la Canadiens Mantova, che in questo turno cerca punti salvezza in casa del Club Italia Aeronautica Militare Roma, la CheBanca! Milano attende l’arrivo della Gherardi SVI Città di Castello che nel turno della Befana ha sconfitto l’altra milanese della Serie A2, il Volley Segrate 1978. La squadra di Ricci vuole riscattare il passo falso in Umbria affrontando davanti al proprio pubblico la NGM Mobile Santa Croce reduce da un tie break combattuto contro Loreto. Dopo aver messo in grande difficoltà Padova, andando vicino al successo, l’Edilesse Conad Reggio Emilia prova a sfoderare un’altra grande prestazione ospitando la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora reduce da due vittorie nette per 3 a 0 consecutive. La seconda giornata di ritorno è chiusa dal match tra la Carige Genova e la Sir Safety Perugia in cerca di punti salvezza dopo quelli ottenuti contro Pineto.

2a giornata di ritorno

Domenica 9 gennaio 2011, ore 11.30

Pallavolo Pineto - Eurogroup Gela Diretta Sportitalia 2

(Puletti-Pignataro)

Domenica 9 gennaio 2011, ore 18.00

CheBanca! Milano - Gherardi SVI Città Di Castello

(Florian-Falivene)

Edilesse Conad Reggio Emilia - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

(Simbari-Venturi)

Volley Segrate 1978 - NGM Mobile Santa Croce

(Gasparro-Andreoni)

Geotec Isernia - Phyto Performance Padova

(Bertoletti-Bellini)

Energy Resources Carilo Loreto - Marcegaglia CMC Ravenna

(Astengo-Gentile)

Club Italia Aeronautica Militare Roma - Canadiens Mantova

(Valeriani-Chimento)

Carige Genova - Sir Safety Perugia

(Contini-Goitre)

Classifica

Marcegaglia CMC Ravenna 43, Phyto Performance Padova 41, NGM Mobile S.Croce 32, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 31, Edilesse Conad Reggio Emilia 28, CheBanca! Milano 27, Gherardi SVI Città Di Castello 27, Carige Genova 27, Volley Segrate 1978 25, Eurogroup Gela 24, Energy Resources Carilo Loreto 19, Geotec Isernia 19, Sir Safety Perugia 15, Canadiens Mantova 14, Pallavolo Pineto 8, Club Italia Aeronautica Militare Roma 4.

domenica 2 gennaio 2011

EUROGROUP GELA - CANADIENS MANTOVA 2-3

EUROGROUP GELA - CANADIENS MANTOVA 2-3 (25-20, 25-19, 25-27, 20-25, 11-15) - EUROGROUP GELA: Sequeira 35, Quartarone 1, Barbisan 3, Veloso Pinto 6, Tomassetti 8, Bucaioni 3, Rizzo (L), Belardi, Mari, Draghici 1, Martinengo 17. Non entrati Maccarone, Tranquillo. All. Dalù. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 27, Coscione, Cortellazzi 1, Marretta 8, Cavalieri (L), Spiga 2, Botto 20, Gemmi 2, Beretta 12, Parusso 8, Tognazzoni (L). Non entrati Ferri Lazzaroni, Frosini. All. Totire. ARBITRI: Stancati, Cassarino. NOTE - durata set: 25', 26', 30', 25', 15'; tot: 121'.

Lega Volley Serie A. Comunicato stampa 1/1/2011



Un minuto di silenzio su tutti i campi della Serie A

Prima di tutte le partite della Serie A in programma domani, domenica 2 gennaio, verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Miotto, il militare italiano ucciso in Afghanistan.

Serie A1
Penultima gara di andata, il programma
12a giornata di andata
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.00

Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata
(Sobrero-Puecher)
Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Morpho Piacenza
(Satanassi-Braico)
M. Roma Volley - Andreoli Latina
(Pessolano-Saltalippi)
Yoga Forlì - Itas Diatec Trentino
(Vagni-Rapisarda)
Casa Modena - Marmi Lanza Verona
(Santi-Astengo)
Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Monza Brianza
(Cesare-Tanasi)
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.30
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - BCC-NEP Castellana Grotte Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Perri-Pol)

Classifica

Itas Diatec Trentino 32, Bre Banca Lannutti Cuneo 28, Lube Banca Marche Macerata 27, Casa Modena 19, Acqua Paradiso Monza Brianza 19, Sisley Treviso 17, M. Roma Volley 15, Tonno Callipo Vibo Valentia 15, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 14, Copra Morpho Piacenza 14, Marmi Lanza Verona 13, Andreoli Latina 11, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Yoga Forlì 3

Serie A2
Ultima gara di andata
15a giornata di andata
Domenica 2 gennaio 2011, ore 11.30

Carige Genova - Volley Segrate 1978 Diretta Sportitalia 2
(Zingoni-Zavater)
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.00
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - NGM Mobile S.Croce
(Marchello-Parlato)
Phyto Performance Padova - CheBanca! Milano
(Cerquoni-Luciani)
Pallavolo Pineto - Gherardi SVI Città Di Castello
(Valeriani-Gasparro)
Eurogroup Gela - Canadiens Mantova
(Stancati-Cassarino)
Sir Safety Perugia - Marcegaglia CMC Ravenna
(Costantini-Bernobich)
Club Italia Aeronautica Militare Roma - Energy Resources Carilo Loreto
(Orpianesi-Oranelli)
Geotec Isernia - Edilesse Conad Reggio Emilia
(Gentile-Piersanti)

Classifica

Marcegaglia CMC Ravenna 37, Phyto Performance Padova 36, NGM Mobile S.Croce 30, Carige Genova 27, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 25, CheBanca! Milano 24, Edilesse Conad Reggio Emilia 24, Volley Segrate 1978 22, Gherardi SVI Città Di Castello 21, Eurogroup Gela 20, Geotec Isernia 19, Energy Resources Carilo Loreto 15, Canadiens Mantova 12, Sir Safety Perugia 12, Pallavolo Pineto 8, Club Italia Aeronautica Militare Roma 4

sabato 18 dicembre 2010

Azzurri: Berruto nuovo commissario tecnico

Il Consiglio Federale ha nominato Mauro Berruto responsabile tecnico della nazionale maschile. La sua attività con la nazionale maggiore s’inizierà al termine dei suoi impegni con la Lube Banca Marche Macerata di cui è attualmente l’allenatore. Il neo ct azzurro è nato a Torino l’8 maggio 1969. Ha iniziato la sua carriera con il Cus Torino e poi ha guidato in Italia Piacenza, Parma, Padova, Macerata, Montichiari e Monza. Vanta una doppia esperienza nel campionato greco, prima come vice allenatore dell’Olympiakos Pireo (1998), poi alla guida del Panathinaikos (2008). Nel biennio 2003-2004 ha fatto parte dello staff azzurro di Gian Paolo Montali. Dal 2005 sino alla scorsa estate è stato alla guida della nazionale finlandese con cui ha raggiunto il quarto posto nell’Europeo 2007, anno in cui è stato designato "Coach of the year" nel paese finnico. Berruto (16mo tecnico della nazionale maschile) succede ad Andrea Anastasi, il cui mandato si è concluso all’indomani del Campionato del Mondo. Il CF, nell’occasione, ha voluto ringraziare il tecnico mantovano per gli anni di proficuo lavoro e i risultati raggiunti, augurandogli i migliori auspici per il proseguimento della sua carriera.

domenica 12 dicembre 2010

Marcegaglia CMC Ravenna: Continua la serie vincente (3-0) anche con Mantova

Continua la serie vincente della Marcegaglia Cmc, brava e concentrata al punto di battere nettamente la Canadiens Mantova nella dodicesima di andata. Impeccabile, come spesso accade, il sestetto di Babini, top-scorer come sempre Stefano Moro, il Gladiatore biancazzurro capace di mettere a terra 23 punti, quasi un terzo della sua squadra. Ravenna è stata molto concreta anche a muro (8) ed ha ampiamente meritato il successo. Primo set giocato con grande intensità da parte della Marcegaglia Cmc, che scatta subito avanti 8-3 e prosegue sempre in largo vantaggio. Ravenna difende tutto e attacca sempre nel modo migliore, Mantova può poco in queste condizioni anche quando, sul 21-12, il coach Totire cambia la diagonale inserendo Coscione e Frosini. Chiude Plesko al secondo set-ball. Canadiens più reattiva all’inizio del secondo set (4-4), ma Ravenna mette a punto il muro e dà la prima spallata sul 12-7. Reagisce Mantova con un break che la porta a contatto sul 12-11, poi Moro la ricaccia indietro sul 16-13 e Salgado amplia subito il margine. Entra in partita Miraglia Carvalho e riporta sotto i brianzoli sul 19-17, Corvetta però mette palla in banca affidandola a Moro e alla fine anche Castellano e Mengozzi chiudono i conti. Nel terzo set Mantova propone Frosini per Miraglia ed i risultati sono inizialmente ottimi (1-5 con tre punti dell’ex di turno), poi Castellano suona la carica e Ravenna impatta sul 9-9. E’ comunque una Canadiens molto più determinata in battuta ed a muro, quella che torna avanti 9-11 prima e 11-13 poi. Babini mette Gherardi per Castellano, ma sono le battute di Moro e Plesko a ribaltare la situazione sul 16-15 che accende il Pala Costa. Frosini tiene ottimamente a galla i suoi e si va così punto a punto fino all’errore di Gemmi che dà il 22-20 a Ravenna che è poi brava e puntuale a mantenere il vantaggio fino alla fine chiudendo con Salgado alla seconda opportunità.
Il commento finale del presidente Luca Casadio: “E' stata una confermacasalinga molto importante dopoi la bella vittoria di Santa Croce. L'ingresso di Gherardi nel terzo set testimonia che tutto il gruppo lavora, in campo e fuori, a questo proposito voglio ringraziarli perchè venerdì sera mi son ritrovato tutta la squadra a casa mia per farmi gli auguri di compleanno. E poi, non dimentichiamo che adesso abbiamo raggiunto con certezza la fase finale di Coppa Italia".

MARCEGAGLIA CMC RAVENNA - CANADIENS MANTOVA 3-0

MARCEGAGLIA CMC RAVENNA - CANADIENS MANTOVA 3-0
(25-15, 25-21, 25-23)
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA: Mengozzi 9, Plesko 5, Corvetta 1, Tabanelli (L), Castellano 11, Rambelli, Zamagni, Gherardi, Moro 23, Salgado 11. Non entrati Monti, Saviotti. All. Babini. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 1, Coscione, Cortellazzi 1, Frosini 10, Spiga, Botto 8, Gemmi 11, Beretta 6, Parusso 8, Tognazzoni (L). Non entrati Ferri Lazzaroni, Marretta, Cavalieri. All. Totire. ARBITRI: Falivene, Florian. NOTE - durata set: 21', 25', 27'; tot: 73'.

CLASSIFICA - SINTETICA
12ª Giornata And. (12/12/2010) - Regular Season A2, Stagione 2010
Phyto Performance Padova 33, Marcegaglia CMC Ravenna 31, NGM Mobile S.Croce 25, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 24, Carige Genova 23, CheBanca! Milano 21, Edilesse Conad Reggio Emilia 21, Eurogroup Gela 17, Gherardi SVI Città Di Castello 16, Geotec Isernia 16, Volley Segrate 1978 16, Energy Resources Carilo Loreto 15, Canadiens Mantova 9, Sir Safety Perugia 9, Pallavolo Pineto 8, Club Italia A.M. Roma 4.


PROSSIMO TURNO

19/12/2010 Ore: 18.00
Sir Safety Perugia-Phyto Performance Padova Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2; Energy Resources Carilo Loreto-Volley Segrate 1978; Club Italia A.M. Roma-Carige Genova; Eurogroup Gela-CheBanca! Milano; Canadiens Mantova-Pallavolo Pineto; NGM Mobile S.Croce-Edilesse Conad Reggio Emilia; Geotec Isernia-Marcegaglia CMC Ravenna; Globo Banca Pop. Frusinate Sora-Gherardi SVI Città Di Castello


domenica 21 novembre 2010

CARIGE GENOVA - CANADIENS MANTOVA 3-1

CARIGE GENOVA - CANADIENS MANTOVA 3-1 (25-22, 16-25, 25-22, 28-26) - CARIGE GENOVA: Boroni 3, Donati, Zappaterra (L), Groppi, Manassero 8, Mercorio 1, Nuti 5, Di Franco 4, Antonov 3, Paoletti 16, Pecorari 7, Ogurcak 21. All. Del Federico. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho, Cortellazzi 2, Marretta, Frosini 17, Spiga, Botto 20, Gemmi 11, Beretta 4, Parusso 12, Tognazzoni (L). Non entrati Coscione, Ferri Lazzaroni, Cavalieri. All. Totire. ARBITRI: Bernobich, Carrara. NOTE - Spettatori 550, durata set: 26', 24', 30', 36'; tot: 116'.

domenica 14 novembre 2010

Le azzurre chiudono il Mondiale conquistando un onorevole quinto posto

News in Primo Piano - FIPAV
Tokyo. L’Italia onora sino alla fine il Mondiale e chiude al quinto posto. Un risultato che non può completamente soddisfare la squadra campione d’Europa, ma che rimane un piazzamento di grande importanza. Sono quattro edizioni consecutive della rassegna iridata che l’Italia entra tra le prime cinque al mondo, legittimando il valore di un intero movimento. Questa squadra nelle ultime stagioni ha vinto molto, e quando non l’ha fatta è riuscita egualmente a rimanere vicino alle migliori. Nei prossimi anni è attesa da altri grandi impegni: nel 2011 dall’Europeo di cui giocherà in casa buona parte (l’organizzazione è congiunta con la Serbia e le finali si faranno a Belgrado); nel 2012 dai Giochi Olimpici, anche se la strada per arrivare a Londra è tutta da percorrere; nel 2014 dal Mondiale che avrà l’onore e l’onere di organizzare. Dopo la rassegna iridata ci faranno analisi e si stileranno i bilanci. Poi la nuova programmazione, che nel male, ma soprattutto nel bene dovrà tenere di quanto è accaduto qui in Giappone. Le azzurre nella finalina contro la Turchia hanno fornito una buonissima prestazione, non lasciando nessuno spazio a una avversaria galvanizzata dall’aver raggiunto il miglior risultato della sua storia, migliorando nettamente il decimo posto del 2006. Organizzata in difesa, incisiva in attacco l’Italia ha confermato di avere una grossa caratura internazionale e di possedere l’orgoglio e la forza di volontà per cancellare, nel limite del possibile, l’esclusione dalle prime quattro. Pur non partendo benissimo le azzurre hanno velocemente rimontato il primo set, chiuso sul 25-23. Poi trascinate da Ortolani e Gioli, ancora una volta le migliori realizzatrici della squadra, hanno controllato il match e conquistato il quinto posto. Il bilancio finale dell’Italia è di otto vittorie e tre sconfitte, su undici match. Il rimpianto più grande la partita persa con la Repubblica Ceca nella prima fase dopo essere stata in vantaggio 2-0 ed avere avuto la chance per chiudere. Quella vittoria avrebbe cambiato tante cose. La soddisfazione è di essersi confermata tra le prime cinque al mondo.