domenica 19 luglio 2009

Qualificazioni mondiali femminili - Italia vince ancora e si qualifica per i campionati del mondo 2010

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 luglio 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

 

ITALIA – REPUBBLICA CECA 3-0 (26-24, 25-13, 27-25)
ITALIA: Barazza 5 Secolo 7 Aguero 13 Gioli 9 Lo Bianco 1 Piccinini 13 Libero: Cardullo. Bosetti 1 Ortolani. Non entrate: Pincerato Rinieri Guiggi. All. Massimo Barbolini.
REPUBBLICA CECA: Muhlsteinova 3 Havelkova 11 Plchotova 8 Matuszkova 13 Adlerova 3 Buckova 6 Libero: Tomanova. Havlickova 6 Kallistova Kubinova Vlaskova Jasova All. Tana Krempaska
Arbitri: Piasetski (BLR), Bjelic (SRB)
Spettatori: 3.800 Durata set: 25, 20, 28
Italia: bs 7, a 6, mv 2, et 12
Repubblica Ceca: bs15, a 7, mv 4, et 29
Conegliano. L’Italia vince 3-0 anche contro la Repubblica Ceca e archivia con un turno di anticipo la pratica della qualificazione ai campionati del Mondo giapponesi del 2010. Un altro risultato positivo del gruppo azzurro dopo le affermazioni ai Giochi del Mediterraneo e le Universiadi. Le ragazze di Massimo Barbolini si fanno quindi trovare pronte al terzo appuntamento ufficiale di questa stagione 2009 che vivrà il suo epilogo nei Campionati Europei di settembre in Polonia. Un risultato che in molti si aspettavano e che conferma l’eccellenza di un gruppo abituato ad affermarsi con continuità. Nel primo set c’è stato grande equilibrio in campo con l’Italia che ha faticato un po’ a tenere a distanza le ceche che, soprattutto con Matuszkova autrice di 7 punti, sono riuscite a non fare scappare le azzurre (7-8, 16-14, 21-20). Le nostre ragazze sono state un po’ imprecise in ricezione e così le squadre hanno lottato punto a punto per tutta la durata della prima frazione, chiusa sul 26-24 da un doppio attacco della Piccinini che ha firmato i suoi primi 2 punti proprio nel finale.
Secondo set giocato con maggiore convinzione da parte delle ragazze di Barbolini che migliorano decisamente in ricezione (percentuale passata da 44 a 82%). In questa fase del match è la Piccinini l’arma in più dell’attacco italiano con Lo Bianco che le affida i palloni decisivi. Le ceche sembrano essersi disunite e così la partita scorre via velocemente con l’Italia che chiude agevolmente sul punteggio di 25-13.
Terzo set giocato ancora una volta un po’a sprazzi dalle azzurre che alternano buoni colpi ad errori in ricezione, con un finale inaspettato in cui la Barazza annulla a muro un set ball alle ceche che con un loro errore regalano la vittoria all’Italia (27-25 il punteggio finale).
Soddisfatto Massimo Barbolini «Sono felicissimo e credo di parlare anche a nome delle ragazze. Abbiamo ottenuto la qualificazione con una giornata d’anticipo. La partita non è stata facile, abbiamo sofferto in ricezione e questo ci ha condizionato. Loro poi erano molto forti fisicamente. È una bella qualificazione con la quale concludiamo questo ciclo in modo convincente».
Situazione: Pool H: Bulgaria-Bielorussia 1-3 (25-18, 16-25, 23-25, 22-25), Italia-Rep.Ceca 3-0 (26-24, 25-13, 27-25). Classifica: Italia 4, Rep. Ceca 3, Bielorussia 3, Bulgaria 2. Pool I: Serbia-Romania 3-1 (25-17, 26-28, 25-15, 25-15) Spagna-Croazia. Classifica: Serbia 4, Croazia 2, Romania 2, Spagna 1, Pool J: Turchia-Belgio 3-0 (25-21, 25-13, 25-18), Polonia-Francia 3-0 (25-17, 25-10, 32-30). Classifica: Turchia 4, Polonia 4, Belgio 2, Francia 1. Pool K: Azerbaijan-Olanda 0-3 (20-25, 19-25, 15-25), Slovenia-Germania 0-3 (14-25, 22-25, 23-25). Classifica: Olanda 4, Germania 4, Azerbaijan 2, Slovenia 2.
CALENDARIO-18/7: Bielorussia-Repubblica Ceca, Italia- Bulgaria (20.30).
TV- domani Italia-Bulgaria sarà trasmessa in differita dalle ore 23.30 su RaiSportPiù.

World League - L'Italia resta fuori dalla Final Six, si è qualificata la Russia

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 luglio 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

 

Nanchino. La Russia ha vinto per 3-0 (25-21 25-22 25-21) a Varna sulla Bulgaria e si è qualificata per la Final Six di World League in programma da mercoledì 22 luglio a Belgrado.
L’Italia per un solo punto in classifica (per un set in più perduto nell’ultima gara) rimane esclusa e già domani sera farà ritorno a casa.
“Inutile negarlo – ci ha dichiarato il ct Anastasi conosciuto il “verdetto” – un po’ di delusione c’è. Da come come si erano messe le cose, un pensiero alle finali lo avevamo fatto. Dopo un recupero strepitoso avevamo le nostre possibilità invece non ce l’abbiamo fatta ed andiamo a casa.
L’handicap di tre sconfitte nelle prime quattro gare è stato difficile da recuperare. Bastava poco, un set. Nella gara di oggi il secondo abbiamo avuto la possibilità di farlo nostro, ma non ci siamo riusciti… Peccato, resta solo il rammarico.”
SITUAZIONE - Pool A: Cina-Italia 0-3, 2-3; Stati Uniti-Olanda 3-0. Classifica: Stati Uniti 24, Italia 22, Olanda 13, Cina 9. Qualificata: Stati Uniti. Pool B: Serbia-Corea del Sud 3-1, Argentina-Francia 3-1, 3-2. Classifica: Argentina e Serbia 21, Francia 18, Corea del Sud 9. Qualificate: Serbia (paese organizzatore) ed Argentina. Pool C: Bulgaria-Russia 0-3, 0-3; Cuba-Giappone 3-0. Classifica: Cuba e Russia 23, Bulgaria 15, Giappone 8. Qualificate: Cuba e Russia (miglior seconda). Pool D: Polonia-Finlandia 1-3, 3-2, Brasile-Venezuela. Classifica: Brasile 27, Finlandia 21, Polonia 13, Venezuela 5. Qualificata: Brasile.

World League - L'Italia supera la Cina solo 3-2, Final Six a rischio

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 18 luglio 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

CINA-ITALIA 2-3 (26-28 25-21 25-17 21-25 13-15)
CINA: Chen 24, Shen 14, Bian 12, Jiao 2, Cui 20, Liang 12. Libero: Ren. Li, Yu 3, Jiang 2. Non entrati: Guo, Zhong, Ding. Allenatore: Zhou.
ITALIA: Birarelli 6, Cernic 10, Vermiglio 3, Fortunato 9, Savani 30, Gavotto 6. Libero: Manià, Travica 2, Parodi, Lasko 13, Martino, Piscopo. Non entrati: Bari, Sala. Allenatore: Anastasi.
ARBITRI: Karampetsos (Gre) e Ilbeyli (Tur).
Spettatori: 2500. Durata set: 28, 26, 22, 22, 15.
Cina: bs 19, a 5, mv 14, er 8.
Italia: bs 13, a 6, mv 14, er 8.
Nanchino. L’Italia vince anche gara2, ma lo fa soltanto al tie-break ed ora per accedere alla Final Six di Belgrado deve sperare che la Russia, non vinca 3-0 o 3-1 con la Bulgaria (il match è in corso). Insomma vittoria agrodolce per gli azzurri che hanno trovato sulla loro strada una Cina orgogliosa che ha giocato ad ottimi livelli, per tutto il match.
Difficile commentare un successo che rischia di avere poco impatto sulla classifica, una doccia fredda per una formazione italiana che comunque vada a finire a giocato una bella World League, da protagonista, con personalità.
L’Italia è partita bene, poi quando si è trovata largamente in vantaggio ha visto crescere il rendimento del sestetto asiatico. La battuta dei centrali che ieri era stata l’arma vincente degli azzurri, è stata lo strumento che ha spinto la Cina avanti. I padroni di casa, rivelazione della manifestazione, sono arrivati sul 24-10, ma poi hanno subito il ritorno italiano. Anastasi con gli inserimenti di Parodi al servizio e di Travica ha ridato vigore ai suoi che hanno rimontato e chiuso 28-26. Ma la Cina non si è smontata, come aveva fatto in gara1, ha continuato a giocare bene e per due set ha sempre tenuto sotto pressione Vermiglio e compagni. Il punteggio si è capovolto e l’Italia ha visto svanire una fetta delle sue chance di arrivare a Belgrado. Glki azzurri non si sono dati comunque pervinti hanno ripreso a giocare e portato a casa il successo che tiene viva la fiammella della speranza.  
SITUAZIONE - Pool A: Cina-Italia 0-3, 2-3; Stati Uniti-Olanda 3-0. Classifica: Stati Uniti 24, Italia 22, Olanda 13, Cina 9. Qualificata: Stati Uniti. Pool B: Serbia-Corea del Sud 3-1, Argentina-Francia 3-1, 3-2. Classifica: Argentina e Serbia 21, Francia 18, Corea del Sud 9. Qualificate: Serbia (paese organizzatore) ed Argentina. Pool C: Bulgaria-Russia 0-3, Cuba-Giappone 3-0. Classifica: Cuba 23, Russia 20, Bulgaria 15, Giappone 8. Pool D: Polonia-Finlandia 1-3, 3-2, Brasile-Venezuela. Classifica: Brasile 27, Finlandia 21, Polonia 13, Venezuela 5. Qualificata: Brasile.
TELEVISIONE - Domenica 19 luglio, gara2 Italia-Cina verrà trasmessa in sintesi su RaiSportPiù dalle ore 14.30 alle 15.25.

sabato 18 luglio 2009

World League - L'Italia travolge la Cina e domani cerca la qualificazione per la Final Six

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 17 luglio 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

CINA-ITALIA 0-3 (23-25 18-25 17-25)
CINA: Jiao 1, Cui 17, Liang 3, Chen 9, Shen 10, Bian 2. Libero: Ren. Yu 3, Li. Non entrati: Guo, Zhong, Jiang, Ding. Allenatore: Zhou.
ITALIA: Cernic 7, Vermiglio 5, Fortunato 9, Savani 10, Lasko 3, Birarelli 9. Libero: Manià, Gavotto 10, Travica. Non entrati: Martino, Parodi, Bari, Piscopo, Sala. Allenatore: Anastasi.
ARBITRI: Ilbeyli (Tur) e Karampetsos(Gre)
Spettatori: 4200 Durata set: 23, 26, 21.
Cina: bs 14, a 4, mv 5, er 8.
Italia: bs 8, a 6, mv 18, er 5.
Nanchino. Un’Italia determinata supera per 3-0 la Cina e continua ad inseguire la qualificazione per la Final Six. Gli azzurri dovevano vincere nella miglior maniera possibile e ci sono riusciti al termine di un match giocato con la massima convinzione, in maniera eccellente a muro e molto intelligente in battuta. La squadra di Anastasi è sempre stata padrona del campo, se si eccettua un passaggio a vuoto nella fase centrale del delicato set iniziale, in cui dal possibile 13-6 si è passati ad un 15-16 prima e addirittura 17-20 poi. In un momento tanto delicato è uscita fuori la determinazione di questa squadra, che gara dopo gara sta costruendo le sue certezze. Gli azzurri hanno continuato a giocare con grande disciplina tattica, hanno messo in difficoltà l’avversari con le battute “salto flotting”, l’hanno costratta a forzare il gioco ed a sbagliare molto. Quando l’Italia è tornata in vantaggio si è capito che la gara aveva vissuto il suo momento più importante. Nel secondo e nel terzo Vermiglio e compagni non hanno regalato più nulla ed hanno portato a casa la vittoria indispensabile per la classifica.
Il quoziente punti è ulteriormente migliorato e tra gli azzurri la Final Six di Belgrado manca soltanto un’altra affermazione per 3-0 o 3-1 al di là di quello che sarà il cammino delle altre squadre in lotta per risultare la migliore delle seconde.
Anastasi ha dovuto rinunciare ad Andrea Sala, uno dei più in forma, ma chi lo ha sostituito, Francesco Fortunato, non lo ha fatto minimamente rimpiangere. Al suo debutto da titolare nella World League il centrale di Bassano ha sfoderato una super prestazione a muro, ben sette quelli vincenti, ed eccellente in battuta, così come il suo compagno di ruolo Birarelli è stato una spina nel fianco per il sestetto asiatico, che lo vedeva materializzarsi davanti, puntualmente durante le trame di gioco. Ottimo come sempre il rendimento di Savani, affiancato dal finale del primo set da Gavotto, che ha rilevato Lasko contratto in avvio.
Gli azzurri hanno stentato in avvio in difesa, ma poi hanno inquadrato i cinesi ed hanno dominato il match. Domani si replica le speranze di andare a Belgrado sono intatte.
ANASTASI: “Sono davvero contento di questo risultato che ci lascia aperta la porta della qualificazione per la Finale di Belgrado. Per questa Italia sarebbe un grosso traguardo. La squadra ha giocato come doveva. I ragazzi sono stati bravi a continuare a giocare tranquilli anche quando nel primo set qualcosa non ha funzionato e loro avevano allungato. Abbiamo fatto tanto, ma ancora non abbiamo fato niente. Dobbiamo restare concentrati e giocare al meglio anche la prossima gara.”
BIRARELLI: “Una vittoria importante e meritata. Abbiamo giocato come dovevamo, facendo vedere che siamo una squadra compatta.”
VERMIGLIO: “Dovevamo vincere e ci siamo riusciti, ma prima di tirare le somme restiamo concentrati sulla seconda partita che ci deve dare la qualificazione.”
SITUAZIONE - Pool A: Cina-Italia 0-3, (18/7 ore 13.15) Stati Uniti-Olanda. Classifica: Stati Uniti 21, Italia 20, Olanda 13, Cina 9. Pool B: Serbia-Corea del Sud, Argentina-Francia 3-1. Classifica: Argentina 19, Serbia 18, Francia 17, Corea del Sud 9. Pool C: Bulgaria-Russia, Cuba-Giappone. Classifica: Cuba 20, Russia 17, Bulgaria 15, Giappone 8. Pool D: Polonia-Finlandia 1-3, 3-2, Brasile-Venezuela. Classifica: Brasile 27, Finalndia 21, Polonia 13, Venezuela 5.
TELEVISIONE - Domenica 19 luglio, gara2 Italia-Cina verrà trasmessa in sintesi su RaiSportPiù dalle ore 14.30 alle 15.25.

venerdì 3 luglio 2009

World League: A Mantova l'Italia batte ancora l'Olanda 3-0

 

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 luglio 2009 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav

 

ITALIA-OLANDA 3-0 (25-19 25-19 25-22)
ITALIA: Birarelli 6, Lasko 15, Savani 14, Sala 7, Travica 5, Cernic 5. Libero: Manià. Fortunato 1. Non entrati: Martino, Bari (L), Sintini, Gavotto , Piscopo, Parodi. All. Andrea Anastasi.


OLANDA: Van Harskamp 1, Trommel 3, Kooistra 7, Van Dijk 18, Snippe 1, Bontje 4. Libero: Rademaker Ri.. Horstink 4, Rauwerdink 3, Vlam. Non entrati: Rademaker Ro., , Maan, Loersheijd, Klapwijk. All. Peter Blangè.

 
Arbitri:  Jovanovic (Ser) e Deregnaucourt (Fra).


Spettatori: 3500. Durata set: 23, 24, 25.
Italia: bs 11, a 3, mv 8, e 8, ric 57 % (29%).
Olanda: bs 11, a 2, mv 5, e 11, ric. 63% (37%).


MANTOVA. Terza vittoria consecutiva degli azzurri sull’Olanda, una vittoria che consente alla squadra di Anastasi di raggiungere al secondo posto nella classifica della pool A gli olandesi.
Nuova prestazione convincente del sestetto tricolore con il giovane regista Travica ancora in evidenza, ed insieme a lui un ottimo Lasko.
L’Olanda si è confermata squadra grintosa, ma davvero poco concreta. Blangè ha cercato di scuotere i suoi giocando anche la carta Horstink, reduce da un infortunio, ma i risultati sono stati davvero modesti.
L’Italia per due set ha controllato il gioco, superiore a muro ed in attacco, brava in difesa, nel terzo probabilmente a causa della stanchezza è stata meno continua. L’Olanda ha inseguito con grinta ed è passata avanti sul 22-21, ma un super Lasko l’ha subito riagguantata e con tre punti l’ha condannata alla sconfitta.
Le due squadre si affronteranno ancora domenica alle 20.30 a Modena.
Quarto week end (3-5 luglio). Pool A: Cina-Usa; Italia-Olanda 3-0, 5/7 ore 20.30 a Modena (diretta RaiSportPiù).

 

Classifica: Usa 14, Olanda e Italia 11, Cina 3.

Pool B: Francia-Serbia, Argentina-Corea del Sud; Classifica: Serbia 13, Francia 10, Argentina 8, Corea del Sud 7. 

Pool C: Giappone-Bulgaria, Russia-Cuba; Classifica: Cuba 15, Russia 12, Bulgaria 6 Giappone 3.

Pool D: Finlandia-Brasile 0-3, Polonia-Venezuela 3-0. Classifica: Brasile 20, Finlandia 9, Polonia 8, Venezuela 5.

Fipav - News Letter

Trofeo delle Regioni 2009: Campania e Lombardia (indoor maschile e femminile), Trentino ed Emilia Romagna (beach volley maschile e femminile) si aggiudicano le sfide finali

 

LIGNANO SABBIADORO. E’ terminato con la cerimonia di chiusura e le premiazioni il Trofeo delle Regioni 2009.

Nel settore indoor hanno primeggiato la Campania che, nel maschile, ha sconfitto in finale la Puglia per 3 a 1 (25/20 25/22 17/25 25/20) e la Lombardia che, nel femminile, ha prevalso sulla selezione piemontese per 3 a 0 (25/9 25/14 25/20). Nel torneo maschile la Lombardia ha ottenuto la nona posizione in classifica che rappresenta il miglior piazzamento degli ultimi anni.

Nel beach volley il gradino più alto del podio è stato conquistato dall’Emilia Romagna nel femminile e dal Trentino nel maschile.

giovedì 2 luglio 2009

Trofeo delle Regioni 2009: la rappresentativa maschile lombarda si piazza in nona posizione. Domani alle 9 finale 1° e 2° tra Puglia e Campania

La selezione della Lombardia supera l’Emilia Romagna nella finale per l’assegnazione del 9°-10°

Dopo una partenza incerta contraddistinta da due sconfitte di misura contro Liguria e Marche, i lombardi hanno vinto i rimanenti incontri nel girone di qualificazione (Emilia Romagna, Toscana, Alto Adige e Piemonte) guadagnando il diritto a disputare le finali dal 9° al 12° posto.

Oggi hanno superato con un netto 2-0 sia la Calabria (25/17 25/20) che l’Emilia Romagna (25/19 25/19) conquistando la nona posizione.

Nella formazione diretta da Massimo Eccheli ha militato il rappresentante della Polisportiva Virgilio Under 16 Pietro Marocchi.

Di seguito viene riportata la classifica definitiva dal 3° al 21° posto in attesa di conoscere l’esito della finalissima di domani.

3 LAZIO
4 SICILIA
5 VENETO
6 MARCHE
7 PIEMONTE
8 LIGURIA
9 LOMBARDIA
10 EMILIA ROMAGNA
11 ABRUZZO
12 CALABRIA
13 TOSCANA
14 TRENTINO
15 SARDEGNA
16 BASILICATA
17 FRIULI V. G.
18 UMBRIA
19 ALTO ADIGE
20 MOLISE
21 VALLE D'AOSTA

domenica 28 giugno 2009

Trofeo delle Regioni 2009: stasera la cerimonia di apertura a Lignano Sabbiadoro

Stasera si svolgerà la cerimonia di apertura del 26° Trofeo delle Regioni. Alle ore 20,30 le Delegazioni Regionali si ritroveranno presso il Parco San Giovanni Bosco - piazzale Chiesa di Lignano Sabbiadoro e successivamente sfileranno lungo via Tolmezzo e viale Gorizia (circa 500-600 metri di passeggiata) con arrivo nel piazzale della Terrazza a Mare. La cerimonia si concluderà con i saluti delle Autorità presenti.

Il Trofeo delle Regioni, Indoor & Beach, rappresenta il più importante evento della pallavolo giovanile in Italia organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il supporto dei suoi Comitati Regionali.

Il Trofeo si propone l'obiettivo di sviluppare, promuovere e qualificare la pratica giovanile sull'intero territorio nazionale. Nato nel 1982 (ma fino al 1987 riservato solo alle formazioni maschili) può essere considerato la fase finale di un campionato tra tutte le rappresentative delle singole Regioni.

Il Trofeo delle Regioni è una manifestazione collaudata e con un fortissimo richiamo per i giovani Atleti, le Società, i Tecnici, i Dirigenti e gli appassionati di tutto il territorio italiano. Al Trofeo Indoor partecipano i migliori ragazzi Under 16 e le migliori ragazze Under 15, selezionati durante il "Trofeo delle Province", fase territoriale del Trofeo nazionale.

A quello Beach, che da alcuni completa la manifestazione, partecipano gli Atleti/e Under 18 ed ai vincitori, Campioni Nazionali, è data la possibilità di partecipare alla successiva fase Internazionale.

E' un evento particolarmente suggestivo, soprattutto per l'entusiasmo dei partecipanti, delle loro famiglie, dei tecnici, dei dirigenti e del pubblico, che seguono gli Atleti e le Atlete sin dalle selezioni provinciali.

martedì 23 giugno 2009

Atleta della Polisportiva Virgilio Under 16 a Lignano Sabbiadoro per il Trofeo delle Regioni 2009

 

Rientreranno domani dal raduno di Angolo Terme i 15 atleti che, a partire dal 17 giugno, si sono allenati in vista della partecipazione della Rappresentativa Regionale Maschile della Lombardia al Trofeo delle Regioni 2009 (Lignano Sabbiadoro 28.6 - 3.7.2009).

Al termine della seduta odierna di allenamento il selezionatore Massimo Eccheli ha diramato l’elenco dei 12 giocatori che partiranno per Lignano Sabbiadoro giovedì 25 giugno p.v.

_20

Tra  i convocati figura un solo rappresentante mantovano, Pietro Marocchi, che durante la stagione agonistica appena conclusa ha difeso i colori della Polisportiva Virgilio Under 16.

FORZA PIETRO!!!

L’AVVENTURA CONTINUA…

domenica 21 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16: Vincono Adolescere nel maschile e Brembo Volley Team nel femminile

OFFANENGO. Si è conclusa con le Final Four maschile e femminile la Coppa Lombardia Under 16 che quest'anno era alla sua seconda edizione.
Al torneo maschile hanno partecipato 7 squadre mentre 14 erano le formazioni al via in quello femminile.
Dopo la prima fase, disputata con gironi all'italiana, si sono qualificate le prime quattro formazioni che oggi hanno disputato le semifinali e la finali per la conquista del trofeo.
In finale i ragazzi di ADOLESCERE POL. VOGHERA hanno superato ASD VOLLEY BEDI GIOVANI mentre le ragazze del BREMBO VOLLEY TEAM si sono imposte sul LAME PERREL.

COPPA LOMBARDIA U16 MASCHILE - FINAL FOUR (semifinali)
RIS
ADOLESCERE - VOLLEY AZZANO2-0
(25/11 25/15 )
WINCO PALLAVOLO VARESE - ASD VOLLEY BEDI GIOVANI1-2
(25/21 23/25 13/15 )


COPPA LOMBARDIA U16 MASCHILE - FINAL FOUR (finale)
RIS
ADOLESCERE - ASD VOLLEY BEDI GIOVANI2-1
(28/30 25/18 15/13 )

COPPA LOMBARDIA U16 FEMMINILE - FINAL FOUR (semifinali)
RIS
LAME PERREL - VOLLEY MILANO SRL2-1
(25/13 15/25 15/9 )
VOLLEY GUSSAGO - BREMBO VOLLEY TEAM0-2
(23/25 17/25 )

COPPA LOMBARDIA U16 FEMMINILE - FINAL FOUR (finale)
RIS
LAME PERREL - BREMBO VOLLEY TEAM1-2
(25/23 24/26 12/15 )

lunedì 15 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16 maschile: Winco Pallavolo Varese supera anche Volley Azzano

Si è concluso a favore dei varesini della Winco l'ultimo incontro della 1^ fase della Coppa Lombardia 2009 Under 16 maschile:

WINCO PALLAVOLO VARESE - VOLLEY AZZANO 2-1
(15/25 25/18 25/21 )

In virtù di questo risultato la classifica definitiva della prima fase della Coppa Lombardia è la seguente:

Classifica P G V P SV SP PF PS
ADOLESCERE 13 6 5 1 13 5 434 352
WINCO PALLAVOLO VARESE 12 6 5 1 12 6 403 389
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 11 6 3 3 11 7 416 380
VOLLEY AZZANO 10 6 3 3 10 8 422 415
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 7 6 2 4 7 11 396 425
GONZAGA 6 6 2 4 6 12 380 440
STT GSA 4 6 1 5 4 14 384 434

Alla Final Four di Offanengo di domenica prossima 21 giugno accedono le prime quattro classificate e la composizione delle semifinali sarà la seguente:

ADOLESCERE - VOLLEY AZZANO
WINCO PALLAVOLO VARESE - ASD VOLLEY BEDI GIOVANI

domenica 14 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16 maschile: Adolescere, ASD Volley Bedi Giovani, Winco Pallavolo Varese e Volley Azzano accedono alla Final Four

La squadra P.V. Polisportiva Virgilio Under 16 maschile non si qualifica per la Final Four della Coppa Lombardia 2009 fermandosi in quinta posizione dopo la 1^ fase.
Peccato, con un po' più di determinazione, attenzione ed esperienza si sarebbe potuto raggiungere un piazzamento migliore.
I virgiliani hanno comunque saputo lasciare alle spalle in classifica compagini che hanno affrontato la fase regionale del campionato di categoria e mai sono usciti nettamente sconfitti.


Giornata: 4 - COPPA LOMBARDIA U16 MASCHILE - 1^ FASE RIS
STT GSA - WINCO PALLAVOLO VARESE 0 3
(21/25 21/25 22/25 )

WINCO PALLAVOLO VARESE - ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 2 1
(25/16 9/25 25/22 )

ASD VOLLEY BEDI GIOVANI - STT GSA 3 0
(25/20 25/18 25/18 )

VOLLEY AZZANO - GONZAGA 1 2
(25/22 24/26 22/25 )

GONZAGA - ADOLESCERE 0 3
(16/25 22/25 18/25 )

ADOLESCERE - VOLLEY AZZANO 1 2
(25/17 20/25 23/25 )


Classifica P G V P SV SP PF PS
ADOLESCERE 13 6 5 1 13 5 434 352
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 11 6 3 3 11 7 416 380
WINCO PALLAVOLO VARESE 10 5 4 1 10 5 338 325
VOLLEY AZZANO 9 5 3 2 9 6 358 350
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 7 6 2 4 7 11 396 425
GONZAGA 6 6 2 4 6 12 380 440
STT GSA 4 6 1 5 4 14 384 434

Per la definizione della composizione delle semifinali si attende l'esito dell'incontro che si disputerà lunedì 15 giugno tra Winco Pallavolo Varese e Volley Azzano.

giovedì 11 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16 maschile (1^ fase): nella coda della 3^ giornata Adolescere si impone su ASD Volley Bedi Giovani

Alle ore 20 a Bedizzole si è disputata la gara valida per la terza giornata di Coppa Lombardia Under 16 maschile tra la squadra locale e ADOLESCERE PV. L'esito dell'incontro è stato favorevole alla formazione pavese che si è imposta col punteggio di 2 a 1.

ASD VOLLEY BEDI GIOVANI - ADOLESCERE 1-2
(25/20 17/25 17/25 )

In seguito a questo risultato la classifica è stata così modificata:

Classifica P G V P SV SP PF PS
ADOLESCERE 9 4 4 0 9 3 291 229
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 7 4 2 2 7 5 278 265
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 7 6 2 4 7 11 396 425
VOLLEY AZZANO 6 3 2 1 6 3 220 209
WINCO PALLAVOLO VARESE 5 3 2 1 5 4 204 198
STT GSA 4 4 1 3 4 8 264 284
GONZAGA 4 4 1 3 4 8 251 294

L'ultima gara della terza giornata verrà disputata lunedì 15 giugno 2009 e vedrà in campo WINCO PALLAVOLO VARESE e VOLLEY AZZANO mentre domenica 14 giugno verranno disputate le gare della quarta giornata.

Quarta giornata - domenica 14 giugno 2009
Stt Gsa - Winco Pallavolo Varese
Winco Pallavolo Varese - Asd Volley Bedi Giovani
Asd Volley Bedi Giovani - Stt Gsa
Volley Azzano - Gonzaga
Gonzaga - Adolescere
Adolescere - Volley Azzano

domenica 7 giugno 2009

Trofeo delle Province Lombarde 2009: BERGAMO (maschile) e MILANO (femminile) SI AGGIUDICANO IL TROFEO. MANTOVA 7^ NEL MASCHILE E 5^ NEL FEMMINILE

MILANO. Su 8 campi della provincia di Milano si è disputata l'edizione 2009 del Trofeo delle Province Lombarde. Alla manifestazione hanno partecipato anche le selezioni provinciali, maschile e femminile, di Mantova (annate 1994-1995) che hanno conquistato rispettivamente la settima e la quinta posizione in classifica su 12 selezioni partecipanti. Alla spedizione hanno partecipato 5 giovani atleti della Polisportiva Virgilio: Luca Beduschi, Nicolò Borgonovi, Federico Compagni, Pietro Compagni, Lorenzo Modena.

TORNEO MASCHILE
Sabato 6 Giugno


GIRONE A : Inizio gare ore 15.00

Bollate
Bergamo Mantova 2 - 0
25-15 25-15
Pavia Mantova 0 - 2
11-25 12-25
Bergamo Pavia 2 - 0
25-17 25-11
GIRONE B : Inizio gare ore 15.00

Arese
Lecco Como 2 - 1
25-22 24-26 15-13
Sondrio Como 0 - 2
10-25 21-25
Lecco Sondrio 2 - 0
25-16 28-26
GIRONE C : Inizio gare ore 15.00

Rho Molinello
Brescia Lodi 2 - 0
25-7 25-15
Cremona Lodi 2 - 0
25-10 25-20
Brescia Cremona 2 - 0
25-6 25-12
GIRONE D : Inizio gare ore 15.00

Rho Stellanda
Varese Bergamo 2 2 - 0
30-28 25-15
Milano Bergamo 2 2 - 0
25-13 25-15
Varese Milano 2 - 0
25-21 25-19

Domenica 7 Giugno

9°-12° POSTO : Inizio gare ore 9.30
Bollate Lodi Pavia 1 - 2
18-25 25-19 12-15
Bollate Sondrio Bergamo 2 2 - 1
25-19 20-25 20-18
5°-8° POSTO : Inizio gare ore 9.30
Arese Mantova Cremona 2 - 0
26-24 25-16
Arese Como Milano 0 - 2
16-25 20-25
SEMIFINALI : Inizio gare ore 9.30
Rho Molinello Bergamo Varese 2 - 1
25-27 25-20 15-13
Rho Stellanda Brescia Lecco 2 - 0
25-15 25-9
FINALE 3°-4° : Inizio gara al termine delle Semifinali
Rho Stellanda Varese Lecco 2 - 0
25-18 25-21
FINALE 1°-2° : Inizio gara a seguire la Finale Femminile

PALALIDO
BERGAMO
2
BRESCIA
0

TORNEO FEMMINILE
Sabato 6 Giugno

GIRONE A : Inizio gare ore 15.00

Cornaredo
Varese Pavia 1 - 2
24-26 25-16 14-16
Mantova Varese 1 - 2
25-21 25-27 14-16
Pavia Mantova 1 - 2
20-25 25-17 8-15
GIRONE B : Inizio gare ore 15.00

Vighignolo
Milano Como 2 - 1
25-11 22-25 16-14
Lodi Como 1 - 2
21-25 25-12 14-16
Milano Lodi 2 - 0
25-7 25-17
GIRONE C : Inizio gare ore 15.00

Figino
Lecco Sondrio 2 - 0
25-23 25-15
Cremona Sondrio 2 - 1
22-25 25-14 15-11
Lecco Cremona 2 - 1
25-16 16-25 15-9
GIRONE D : Inizio gare ore 15.00

Pero
Bergamo Varese 2 2 - 0
25-11 25-11
Brescia Varese 2 2 - 0
25-23 26-24
Bergamo Brescia 2 - 0
25-12 25-7



Domenica 7 Giugno

9°-12° POSTO : Inizio gare ore 9.30
Pero Sondrio Varese 2 0 - 2
23-25 15-25
Pero Pavia Lodi 1 - 2
25-23 23-25 7-15
5°-8° POSTO : Inizio gare ore 9.30
Figino Como Brescia 2 - 1
25-12 25-27 18-16
Figino Cremona Mantova 1 - 2
25-20 24-26 13-15
SEMIFINALI : Inizio gare ore 9.30
Vighignolo Milano Lecco 2 - 0
25-9 25-22
Cornaredo Bergamo Varese 1 - 2
15-25 25-22 13-15
FINALE 3°-4° : Inizio gara al termine delle Semifinali
Vighignolo Lecco Bergamo 1 - 2
18-25 25-23 10-15
FINALE 1°-2° : Inizio gara ore 15.30

PALALIDO
MILANO
2
VARESE
0


CLASSIFICA FINALE
MASCHILE
FEMMINILE
BERGAMO 1 MILANO
Brescia 2 Varese
Varese 3 Bergamo
Lecco 4 Lecco
Milano 5 Mantova
Como 6 Cremona
Mantova 7 Como
Cremona 8 Brescia
Sondrio 9 Lodi
Bergamo 2 10 Pavia
Pavia 11 Varese 2
Lodi 12 Sondrio

Coppa Lombardia Under 16 maschile: MISSIONE COMPIUTA A META'...

MILANO. E' stato all'insegna del perfetto equilibrio il concentramento che si è svolto ieri a Milano tra SST GSA, GONZAGA MILANO e P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO; infatti ciascuna delle tre squadre si è aggiudicata un confronto col risultato di 2 a 1.
In seguito a questi risultati la formazione Under 16 maschile della Polisportiva Virgilio ha ottenuto 3 punti, concludendo la prima fase della Coppa Lombardia di categoria a quota 7 in classifica generale.
Altre squadre devono ancora concludere la prima fase del torneo (l'ultima gara verrà disputata lunedì 15 giugno p.v.), pertanto non è ancora possibile prevedere le quattro formazioni che si qualificheranno per la Final Four di Offanengo.
Il bottino di 7 punti ottenuti potrebbe non essere sufficiente per raggiungere la qualificazione da parte degli atleti virgiliani, ma esiste ancora un esiguo margine di speranza per il passaggio del turno. Qualunque sia l'esito finale, la partecipazione dei BiancoAzzurri alla competizione ha avuto risvolti positivi dando la possibilità di confronto con altre realtà pallavolistiche giovanili a livello regionale e consentendo l'aggregazione tra atleti appartenenti a due diverse società affiliate al Progetto Planet Volley (Polisportiva Virgilio e Polisportiva Remo Mori).

FORMAZIONE P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO: 3 Marocchi, 7 Federici, 9 Marinelli, 11 Montaldi, 15 Cacciamani, 16 Chigini, 19 Gelati (K), 20 Mondadori, 21 Meggiorini.
All. Paolo Pagani

GONZAGA - STT GSA 2-1
(25/22 25/22 22/25 )
STT GSA - P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 2-1
(25/15 20/25 25/21 )
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO - GONZAGA 2-1
(25/15 23/25 26/24 )

Classifica P G V P SV SP PF PS
ADOLESCERE 7 3 3 0 7 2 221 170
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 7 6 2 4 7 11 396 425
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 6 3 2 1 6 3 219 195
VOLLEY AZZANO 6 3 2 1 6 3 220 209
WINCO PALLAVOLO VARESE 5 3 2 1 5 4 204 198
STT GSA 4 4 1 3 4 8 264 284
GONZAGA 4 4 1 3 4 8 251 294

giovedì 4 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16 M: Forza ragazzi, provateci!!!

E' una stagione agonistica che sembra non finire mai quella della squadra P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO Under 16 maschile. I BiancoAzzurri scenderanno di nuovo in campo sabato 6 giugno a Milano dove disputeranno le ultime due gare della prima fase della Coppa Lombardia.
Mentre cinque compagni saranno impegnati, quasi in contemporanea, nel Trofeo delle Province Lombarde, il resto della squadra, che per l'occasione sarà guidata in panchina da Paolo Pagani, sarà chiamato ad una prova difficile, ma non impossibile: la vittoria in entrambe le gare previste. Solo in questo modo i ragazzi virgiliani potranno sperare di accedere alla Final Four di Offanengo.

FORZA RAGAZZI, PROVATECI!!!

lunedì 1 giugno 2009

Coppa Lombardia Under 16 M: Risultati e classifica (2^ giornata)

Giornata: 2 - COPPA LOMBARDIA U16 MASCHILE - 1^ FASE RIS
ADOLESCERE - P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 2 1
(25/15 21/25 25/13 )
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO - WINCO PALLAVOLO VARESE 0 3
(26/28 24/26 18/25 )
WINCO PALLAVOLO VARESE - ADOLESCERE 0 3
(16/25 20/25 17/25 )
STT GSA - VOLLEY AZZANO 0 3
(24/26 21/25 16/25 )
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI - GONZAGA 3 0
(29/27 25/13 25/20 )

Classifica P G V P SV SP PF PS
ADOLESCERE 7 3 3 0 7 2 221 170
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 6 3 2 1 6 3 219 195
VOLLEY AZZANO 6 3 2 1 6 3 220 209
WINCO PALLAVOLO VARESE 5 3 2 1 5 4 204 198
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 4 4 1 3 4 8 261 291
STT GSA 1 2 0 2 1 5 125 151
GONZAGA 1 2 0 2 1 5 115 151

La Grande Festa 2: Premiate le squadre del Progetto Planet Volley vincitrici dei titoli provinciali. A Matteo Florio il Premio Davide Majoni

CURTATONE. Sabato 30 maggio si è svolta, negli spazi dell'Oasi Boschetto, la seconda edizione della Grande Festa. Al divertimento sui campi da beach e green volley è seguita la premiazione delle squadre del Progetto Planet Volley che si sono aggiudicate i titoli provinciali: minivolley (Virgilio); under 14 (Asola), under 16 (Virgilio) e under 18 (Asola) maschile; under 14 e under 16 femminile (Op); under 13 misto (Marmirolo).

La mamma Doretta ha consegnato il Premio Speciale Davide Majoni, conferito ad uno sportivo mantovano contraddistintosi nella stagione: quest’anno è stato premiato il canoista Matteo Florio.

domenica 24 maggio 2009

Coppa Lombardia Under 16 M: Risultati e classifica (1^ giornata)

Giornata: 1 - COPPA LOMBARDIA U16 MASCHILE - 1^ FASE

WINCO PALLAVOLO VARESE - GONZAGA
2-1
(25/14 22/25 25/16 )

ADOLESCERE - STT GSA
2-1
(21/25 25/12 29/27 )

P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO - ASD VOLLEY BEDI GIOVANI
1-2
(22/25 25/18 17/25 )

ASD VOLLEY BEDI GIOVANI - VOLLEY AZZANO
1-2
(23/25 25/20 24/26 )

VOLLEY AZZANO - P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO
1-2
(22/25 26/24 25/27 )

Classifica P G V P SV SP PF PS
ASD VOLLEY BEDI GIOVANI 3 2 1 1 3 3 140 135
P.V. POLISPORTIVA VIRGILIO 3 2 1 1 3 3 140 141
VOLLEY AZZANO 3 2 1 1 3 3 144 148
WINCO PALLAVOLO VARESE 2 1 1 0 2 1 72 55
ADOLESCERE 2 1 1 0 2 1 75 64
STT GSA 1 1 0 1 1 2 64 75
GONZAGA 1 1 0 1 1 2 55 72




sabato 23 maggio 2009

A Viadana il torneo finale del Minivolley

VIADANA. Domenica 24 maggio 2009 a partire dalle ore 8,30 si svolgerà a Viadana il torneo finale provinciale di Minivolley . In mattinata saranno all'opera i giovanissimi pallavolisti del 1°, 2° e 3° livello maschile, mentre le gare del 2° e 3° livello femminile si svolgeranno al pomeriggio con inizio alle ore 16,30.