CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA - CANADIENS MANTOVA 0-3 (23-25, 20-25, 18-25) - CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA: Pinelli, Pesaresi (L), De Giorgi, Postiglioni 5, Mazzone 7, Paris 7, Fedrizzi 2, Vettori 13, Sperandio, Lanza 8. Non entrati Lirutti, Preti. All. Schiavon. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 10, Coscione, Cortellazzi 1, Ferri Lazzaroni, Marretta 7, Frosini 4, Spiga, Botto 9, Gemmi, Beretta 9, Parusso 6, Tognazzoni (L). All. Totire. ARBITRI: Valeriani, Chimento. NOTE - Spettatori 80, durata set: 27', 26', 24'; tot: 77'.
Rassegna stampa da: Virgilio Volley News (VVN), sito Lega Pallavolo Serie A, sito Lega Nazionale Pallavolo Serie B, sito FIPAV, sito Gazzetta dello Sport, sito Corriere dello Sport, sito VOLLEYGIOVANI, sito TOP TEAM VOLLEY MN, Blog Volley Mantovano, La Gazzetta del Lupetto, Gazzetta di Mantova, Voce di Mantova, Corriere della Sera, TVL - Tutto Volley Lombardia.
lunedì 10 gennaio 2011
domenica 9 gennaio 2011
2ª Giornata Rit. (09/01/2011) - Regular Season A2, Stagione 2010
CheBanca! Milano | Gherardi SVI Città Di Castello | 3 - 2 | (20-25, 29-27, 25-20, 20-25, 18-16) | |
Pallavolo Pineto | Eurogroup Gela | 2 - 3 | (25-18, 19-25, 23-25, 28-26, 9-15) | Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2 |
Edilesse Conad Reggio Emilia | Globo Banca Pop. Frusinate Sora | 1 - 3 | (23-25, 25-19, 24-26, 23-25) | |
Volley Segrate 1978 | NGM Mobile S.Croce | 1 - 3 | (28-30, 31-29, 18-25, 26-28) | |
Geotec Isernia | Phyto Performance Padova | 0 - 3 | (24-26, 22-25, 24-26) | |
Energy Resources Carilo Loreto | Marcegaglia CMC Ravenna | 3 - 1 | (25-21, 26-24, 22-25, 25-15) | |
Club Italia A.M. Roma | Canadiens Mantova | 0 - 3 | (23-25, 20-25, 18-25) | |
Carige Genova | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | (23-25, 25-13, 22-25, 29-27, 15-12) | |
|
C L A S S I F I C A | Punti | Giocate | P.Vinte | P.Perse | S.Vinti | S.Persi |
Phyto Performance Padova | 44 | 17 | 15 | 2 | 46 | 15 |
Marcegaglia CMC Ravenna | 43 | 17 | 14 | 3 | 47 | 15 |
NGM Mobile S.Croce | 35 | 17 | 13 | 4 | 42 | 27 |
Globo Banca Pop. Frusinate Sora | 34 | 17 | 11 | 6 | 38 | 24 |
CheBanca! Milano | 29 | 17 | 11 | 6 | 35 | 32 |
Carige Genova | 29 | 17 | 10 | 7 | 37 | 33 |
Edilesse Conad Reggio Emilia | 28 | 17 | 9 | 8 | 35 | 29 |
Gherardi SVI Città Di Castello | 28 | 17 | 9 | 8 | 37 | 31 |
Eurogroup Gela | 26 | 17 | 8 | 9 | 33 | 32 |
Volley Segrate 1978 | 25 | 17 | 8 | 9 | 31 | 33 |
Energy Resources Carilo Loreto | 22 | 17 | 8 | 9 | 32 | 39 |
Geotec Isernia | 19 | 17 | 6 | 11 | 29 | 40 |
Canadiens Mantova | 17 | 17 | 6 | 11 | 28 | 40 |
Sir Safety Perugia | 16 | 17 | 4 | 13 | 25 | 40 |
Pallavolo Pineto | 9 | 17 | 2 | 15 | 19 | 46 |
Club Italia A.M. Roma | 4 | 17 | 2 | 15 | 11 | 49 |
P R O S S I M O T U R N O
12/1/2011 Ore: 20.300
Marcegaglia CMC Ravenna | Globo Banca Pop. Frusinate Sora | |
Phyto Performance Padova | NGM Mobile S.Croce |
sabato 8 gennaio 2011
Serie A2 In campo per la 2a giornata di ritorno
Dal Comunicato stampa della Lega Pallavolo Serie A (7 gennaio 2011)
Serie A2
In campo per la 2a giornata di ritorno
Dopo soli tre giorni la Serie A2 scende di nuovo in campo. Ad aprire la seconda giornata del girone di ritorno è la gara in diretta su Sportitalia 2 (inizio ore 11.30) tra la Pallavolo Pineto e l’Eurogroup Gela. Alle 18.00 il via alle altre gare. Vuole continuare a vincere la Marcegaglia CMC Ravenna che in questa giornata si trasferisce nelle Marche in casa della Energy Resources Carilo Loreto, una delle due formazioni (l’altra è la Carige Genova) che ha battuto i romagnoli nel girone di andata. La Phyto Performance Padova non è da meno e vuole rimanere vicina a Ravenna affrontando in trasferta la Geotec Isernia, campo ostico della Serie A2. Dopo il successo contro la Canadiens Mantova, che in questo turno cerca punti salvezza in casa del Club Italia Aeronautica Militare Roma, la CheBanca! Milano attende l’arrivo della Gherardi SVI Città di Castello che nel turno della Befana ha sconfitto l’altra milanese della Serie A2, il Volley Segrate 1978. La squadra di Ricci vuole riscattare il passo falso in Umbria affrontando davanti al proprio pubblico la NGM Mobile Santa Croce reduce da un tie break combattuto contro Loreto. Dopo aver messo in grande difficoltà Padova, andando vicino al successo, l’Edilesse Conad Reggio Emilia prova a sfoderare un’altra grande prestazione ospitando la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora reduce da due vittorie nette per 3 a 0 consecutive. La seconda giornata di ritorno è chiusa dal match tra la Carige Genova e la Sir Safety Perugia in cerca di punti salvezza dopo quelli ottenuti contro Pineto.
2a giornata di ritorno
Domenica 9 gennaio 2011, ore 11.30
Pallavolo Pineto - Eurogroup Gela Diretta Sportitalia 2
(Puletti-Pignataro)
Domenica 9 gennaio 2011, ore 18.00
CheBanca! Milano - Gherardi SVI Città Di Castello
(Florian-Falivene)
Edilesse Conad Reggio Emilia - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
(Simbari-Venturi)
Volley Segrate 1978 - NGM Mobile Santa Croce
(Gasparro-Andreoni)
Geotec Isernia - Phyto Performance Padova
(Bertoletti-Bellini)
Energy Resources Carilo Loreto - Marcegaglia CMC Ravenna
(Astengo-Gentile)
Club Italia Aeronautica Militare Roma - Canadiens Mantova
(Valeriani-Chimento)
Carige Genova - Sir Safety Perugia
(Contini-Goitre)
Classifica
Marcegaglia CMC Ravenna 43, Phyto Performance Padova 41, NGM Mobile S.Croce 32, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 31, Edilesse Conad Reggio Emilia 28, CheBanca! Milano 27, Gherardi SVI Città Di Castello 27, Carige Genova 27, Volley Segrate 1978 25, Eurogroup Gela 24, Energy Resources Carilo Loreto 19, Geotec Isernia 19, Sir Safety Perugia 15, Canadiens Mantova 14, Pallavolo Pineto 8, Club Italia Aeronautica Militare Roma 4.
domenica 2 gennaio 2011
EUROGROUP GELA - CANADIENS MANTOVA 2-3
Lega Volley Serie A. Comunicato stampa 1/1/2011
Prima di tutte le partite della Serie A in programma domani, domenica 2 gennaio, verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Matteo Miotto, il militare italiano ucciso in Afghanistan.
Serie A1
Penultima gara di andata, il programma
12a giornata di andata
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.00
Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata
(Sobrero-Puecher)
Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Morpho Piacenza
(Satanassi-Braico)
M. Roma Volley - Andreoli Latina
(Pessolano-Saltalippi)
Yoga Forlì - Itas Diatec Trentino
(Vagni-Rapisarda)
Casa Modena - Marmi Lanza Verona
(Santi-Astengo)
Tonno Callipo Vibo Valentia - Acqua Paradiso Monza Brianza
(Cesare-Tanasi)
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.30
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - BCC-NEP Castellana Grotte Diretta Rai Sport 1
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
(Perri-Pol)
Classifica
Itas Diatec Trentino 32, Bre Banca Lannutti Cuneo 28, Lube Banca Marche Macerata 27, Casa Modena 19, Acqua Paradiso Monza Brianza 19, Sisley Treviso 17, M. Roma Volley 15, Tonno Callipo Vibo Valentia 15, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 14, Copra Morpho Piacenza 14, Marmi Lanza Verona 13, Andreoli Latina 11, BCC-NEP Castellana Grotte 4, Yoga Forlì 3
Serie A2
Ultima gara di andata
15a giornata di andata
Domenica 2 gennaio 2011, ore 11.30
Carige Genova - Volley Segrate 1978 Diretta Sportitalia 2
(Zingoni-Zavater)
Domenica 2 gennaio 2011, ore 18.00
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - NGM Mobile S.Croce
(Marchello-Parlato)
Phyto Performance Padova - CheBanca! Milano
(Cerquoni-Luciani)
Pallavolo Pineto - Gherardi SVI Città Di Castello
(Valeriani-Gasparro)
Eurogroup Gela - Canadiens Mantova
(Stancati-Cassarino)
Sir Safety Perugia - Marcegaglia CMC Ravenna
(Costantini-Bernobich)
Club Italia Aeronautica Militare Roma - Energy Resources Carilo Loreto
(Orpianesi-Oranelli)
Geotec Isernia - Edilesse Conad Reggio Emilia
(Gentile-Piersanti)
Classifica
Marcegaglia CMC Ravenna 37, Phyto Performance Padova 36, NGM Mobile S.Croce 30, Carige Genova 27, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 25, CheBanca! Milano 24, Edilesse Conad Reggio Emilia 24, Volley Segrate 1978 22, Gherardi SVI Città Di Castello 21, Eurogroup Gela 20, Geotec Isernia 19, Energy Resources Carilo Loreto 15, Canadiens Mantova 12, Sir Safety Perugia 12, Pallavolo Pineto 8, Club Italia Aeronautica Militare Roma 4
sabato 18 dicembre 2010
Azzurri: Berruto nuovo commissario tecnico
domenica 12 dicembre 2010
Marcegaglia CMC Ravenna: Continua la serie vincente (3-0) anche con Mantova
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA - CANADIENS MANTOVA 3-0
(25-15, 25-21, 25-23)
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA: Mengozzi 9, Plesko 5, Corvetta 1, Tabanelli (L), Castellano 11, Rambelli, Zamagni, Gherardi, Moro 23, Salgado 11. Non entrati Monti, Saviotti. All. Babini. CANADIENS MANTOVA: Miraglia Carvalho 1, Coscione, Cortellazzi 1, Frosini 10, Spiga, Botto 8, Gemmi 11, Beretta 6, Parusso 8, Tognazzoni (L). Non entrati Ferri Lazzaroni, Marretta, Cavalieri. All. Totire. ARBITRI: Falivene, Florian. NOTE - durata set: 21', 25', 27'; tot: 73'.
CLASSIFICA - SINTETICA
12ª Giornata And. (12/12/2010) - Regular Season A2, Stagione 2010
Phyto Performance Padova 33, Marcegaglia CMC Ravenna 31, NGM Mobile S.Croce 25, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 24, Carige Genova 23, CheBanca! Milano 21, Edilesse Conad Reggio Emilia 21, Eurogroup Gela 17, Gherardi SVI Città Di Castello 16, Geotec Isernia 16, Volley Segrate 1978 16, Energy Resources Carilo Loreto 15, Canadiens Mantova 9, Sir Safety Perugia 9, Pallavolo Pineto 8, Club Italia A.M. Roma 4.
PROSSIMO TURNO
19/12/2010 Ore: 18.00
Sir Safety Perugia-Phyto Performance Padova Ore 11:30 Diretta Sportitalia 2; Energy Resources Carilo Loreto-Volley Segrate 1978; Club Italia A.M. Roma-Carige Genova; Eurogroup Gela-CheBanca! Milano; Canadiens Mantova-Pallavolo Pineto; NGM Mobile S.Croce-Edilesse Conad Reggio Emilia; Geotec Isernia-Marcegaglia CMC Ravenna; Globo Banca Pop. Frusinate Sora-Gherardi SVI Città Di Castello
domenica 21 novembre 2010
CARIGE GENOVA - CANADIENS MANTOVA 3-1
domenica 14 novembre 2010
Le azzurre chiudono il Mondiale conquistando un onorevole quinto posto
sabato 13 novembre 2010
Le azzurre superano la Serbia 3-0, domani affronteranno la Turchia
mercoledì 10 novembre 2010
Mondiale. Italia battuta da Cuba fuori dalle prime quattro
BARBOLINI: “Abbiamo perduto davanti ad una Cuba che ha giocato una buonissima partita, in attacco, in difesa ed a muro. Dobbiamo dare merito alla squadra che ci siamo trovati davanti. Noi abbiamo iniziato benissimo, nel primo set tutto ha funzionato al meglio, poi le cose si sono complicate quando abbiamo dovuto confrontarci punto a punto. La squadra ha continuato a giocare per vincere anche quando ha visto svanire la possibilità di entrare nelle prime quattro, ha continuato a lottare sino in fondo e lo dimostra il quinto set che si è concluso sul 24-22. Noi vogliamo continuare ad onorare la partecipazione a questo mondiale, anche nella prossima fase pur se siamo rimasti fuori dalla corsa alle medaglie.”
SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia 0-3, Polonia-Corea del Sud 3-2, Serbia-Turchia 0-3, Giappone-Cina 1-3. 7 novembre: Perù-Corea del Sud 1-3, Polonia-Russia 0-3, Serbia-Cina 3-1, Giappone-Turchia 3-1. 9 novembre: Perù-Turchia 0-3, Polonia-Cina 0-3, Serbia-Russia 0-3, Giappone-Corea del Sud 3-0. 10 novembre: Perù-Cina 0-3 (17-25 22-25 21-25), Polonia-Turchia 3-1 (25-23 24-26 27-25 25-22), Serbia-Corea del Sud 3-0 (25-17 25-22 25-16), Giappone-Russia 1-3 (21-25 14-25 25-23 15-13). Classifica: Russia 14, Giappone 10, Serbia 8, Turchia (qp 1.026) , Polonia (qp 1.013) , Cina (qp 0.989), Corea del Sud (qp 0.948) 6, Perù 0. Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Brasile-Thailandia 3-0, Olanda-Cuba 3-1, Rep. Ceca-Stati Uniti 0-3, Italia-Germania 3-1. 7 novembre: Brasile-Cuba 3-1, Olanda-Thailandia 1-3, Rep. Ceca-Germania 0-3, Italia-Stati Uniti 3-1. 9 novembre: Brasile-Germania 3-0, Olanda-Stati Uniti 0-3, Italia-Thailandia 3-0, Rep. Ceca-Cuba 1-3. 10 novembre: Brasile-Stati Uniti 3-1 (25-19 24-26 25-19 25-23), Olanda-Germania 1-3 (12-25 14-25 25-19 25-27), Rep. Ceca-Thailandia 1-3 (25-16 18-25 20-25 23-25), Italia-Cuba 2-3 (25-16 24-26 25-21 23-25 22-24). Classifica: Brasile 14, Stati Uniti 10, Germania (qp 1.082) Italia (qp 1.062) 8, Cuba 6, Olanda (qp 0.965), Thailandia (qp 0.815) 4, Rep. Ceca 2. Semifinali 1-4 posto: Russia-Stati Uniti; Brasile-Giappone.Semifinali 5-8 posto: Serbia-Italia; Germania-Turchia; Semifinali 9-12 posto: Polonia-Olanda; Cuba-Cina.
domenica 7 novembre 2010
Grande Italia, battuti gli Stati Uniti 3-1
sabato 6 novembre 2010
Le azzurre superano la Germania e domani giocano con gli Usa
mercoledì 3 novembre 2010
L'Italia cade anche contro il Brasile, ma accede alla seconda fase
martedì 2 novembre 2010
L'Italia cade, ora il Mondiale e' in salita
domenica 31 ottobre 2010
GEOTEC ISERNIA - CANADIENS MANTOVA 2-3
Partita in salita per la Geotec Isernia, che perde contro la Canadiens Mantova l’avvio di gara per una serie di imprecisioni soprattutto in fase offensiva. Gli isernini arrivano a recuperare fino al 14-15 contro i “rossoneri”, prima del ritorno degli avversari. Sul 18-19 di nuovo la ripresa dei biancazzurri con un ace vincente di Antonio De Paola. Il pareggio sul 21 a 21, su un muro di Rodman Valera. L’alternanza prosegue nuovamente sul 22-22, prima del punto finale (25 a 22) del sestetto mantovano.
Di nuovo break negativo nel quarto set per la squadra di casa. La Geotec Isernia rimane in svantaggio fino alla schiacciata di Giulio Sabbi sul 7-7. Nuovo pareggio sul 10-10 sempre grazie al “martello” Sabbi. Spettacolare salvataggio di De Paola-Spampinato prima del punto dell’11 pari. Nuovo vantaggio mantovano sul 15-11. Passaggio a vuoto degli isernini ancora sul 18-14 (a favore del Mantova volley). La squadra di Cannestracci si riavvicina sul 17-19, ma alla fine il quarto set viene conquistato dalla Canadiens Mantova per 25-21.
Il quinto set parte nel segno del Mantova, che si porta in vantaggio di 7-2 sugli isernini, dopo alcuni passaggi a vuoto sia in attacco che in difesa. Gli avversari mantengono il vantaggio con un ace sul 10-5, per poi portarsi sul 13-7. L’epilogo della partita è 15-8 per i rossoneri.
GEOTEC ISERNIA - CANADIENS MANTOVA 2-3 (22-25, 25-20, 25-17, 21-25, 5-15)
ARBITRI: Frapiccini, Bartoloni. NOTE - durata set: 28', 25', 26', 27', 16'; tot: 122'.
Mondiali femminili. Tris azzurro: 3-0 al Kenya
IL PUNTO DELLA SETTIMANA
La Under 16 Femminile ha perso in 3 set la sfida con la Polisportiva Mogliese una gara abbastanza equilibrata.
L' Under 16 Maschile ha conquistato altri due punti in classifica vincendo la gara casalinga col Top Team Asola per 3 a 2. I ragazzi di Daniele Baldassari sotto per 2-0 non si sono dati per vinti ed alla fine hanno prevalso sugli avversari.
La squadra di 1^ Divisione Maschile ha giocato la partita d'esordio nel campionato perdendo una gara che fino alla fine poteva fare sua. Purtroppo i ragazzi di Andrea Brusini hanno peccato un po' in esperienza ed hanno ceduto al tie-break contro la Pallavolo Solferino (25/13 19/25 25/19 16/25 17/19).
Il Top Team Volley nel campionato di serie D regionale maschile ha rimandato ancora una volta il primo appuntamento con la vittoria perdendo a Brescia per 3-0 (25/20 25/17 25/20).