sabato 15 novembre 2008

La Canadiens di scena contro Bologna per allungare la serie positiva

Domenica sera ore 20.30 in diretta Tv su Snai Sat di scena l'incontro tra Canadiens Mantova e Wayel Bologna

Dopo tre successi consecutivi, di cui due ottenuti in trasferta (Città di Castello e Crema), la Canadiens si appresta a ricevere al Palasiglacom uno degli avversari più in forma del momento: Wayel Bologna.
La squadra allenata da Alberti occupa la seconda piazza della classifica con 20 punti (stesso punteggio del Bassano ma con una partita in più disputata) ed è reduce dal successo conquistato al tie-break contro Catania soffrendo però più del previsto.
Il Top Team ha dalla sua la grande voglia di riconfermarsi nella zona play off della graduatoria, unita all’entusiasmo ed alla consapevolezza dei propri mezzi.
La partita disputata contro Crema ha dato l’ennesima conferma della forza di questo gruppo, disponibile a soffrire, ma soprattutto a non mollare mai.
Il ritorno del palleggiatore Paolucci, mercoledì in campo per tutta la durata dell’incontro, il feeling dimostrato con gli schiacciatori della squadra, abili a sfruttare la maggior parte dei palloni, ed una difesa attenta e solida sono le basi sulle quali insistere e puntare in questa stagione.
I giocatori della Canadiens sono tutti disponibili per la gara in programma domenica sera alle 20.30 (diretta tv sul canale SNAI SAT sulla piattaforma Sky) e gli allenamenti in programma in vista della partita saranno ancora due, uno domani e l’ultimo proprio domenica mattina.
Si ricorda che sempre domenica, a partire dalle ore 19.30, sarà proposta una risottata per i presenti al Palazzetto per condividere tutti insieme gli ultimi momenti prima dell’importante partita.
Dall'ufficio stampa CANADIENS TOP TEAM MANTOVA

giovedì 13 novembre 2008

Alla Canadiens Mantova l'intera posta

Dall'ufficio stampa Canadiens Top Team Mantova
I Virgiliani ritrovano gioco e fiducia


Continua a grandi passi l'opera impostata dal tecnico Scarduzio, i lavori in corso nel grande cantiere Canadiens volgono al termine e i risultati si vedono. A Crema la squadra ha giocato una partita vigorosa, attenta anche nei momenti di difficoltà, giocando punto a punto senza mai mollare. Al cospetto di una squadra rimaneggiata ma dalle indubbie individualità la Canadiens è riuscita a vincere il match con un netto 3 a 0, mettendo in risalto le buone doti degli attaccanti supportati da una buona ricezione che ha consentito all'esperto Paolucci di poter servire tutte le sue bocche da fuoco. Interessante vedere come l'intesa con l'opposto Nagy vada sempre più perfezionandosi e questo lascia ben sperare per le possime partite. Grazie alla striscia di risultati positivi la Canadiens si è portata in una situazione di classifica più consona rispetto alle aspettative iniziali, ora bisogna confermarsi, occorre già da domenica prossima cercare di trasformare in certezze i miglioramenti che la squadra ha evidenziato negli ultimi turni. Oggi pomeriggio la Canadiens si ritrova in palestra per una seduta di pesi per poi concentrarsi di nuovo sul lavoro tecnico, domenica è alle porte e l'incontro con Bologna è un'occasione troppo invitante per non cercare di sfruttarla. Apuntamento quindi per tutti i tifosi ed appassionati al Palasiglacom di Curtatone domenica 16 novembre alle ore 20.30 per il fischio di inizio (diretta Snai Sat canale 220 della piattaforma Sky).

mercoledì 12 novembre 2008

Under 16 Maschile-PLANET VIRGILIO: altri 3 punti in cassaforte

ROVERBELLA. Si conclude 3-1 il derby PLANET tra i biancoazzurri di Stefano Ferrari e la compagine di Roverbella guidata da Alberto Mori.
Con questo punteggio la formazione virgiliana si è imposta sui "cugini" roverbellesi del PLANET REMO MORI.
L'inizio del primo set è equilibrato, ma poi dall'11 a 8 i lupetti virgiliani si portano sul 20-8 e concludono 25-14.
Un calo di concentrazone e qualche errore in difesa da parte del PLANET VIRGILIO nella seconda frazione di gioco permette ai ragazzi di Roverbella di finire in testa 25-23 il set.
I biancoazzurri conquistano il terzo e il quarto set grazie ad una maggior attenzione in difesa e precisione in attacco.

PLANET REMO MORI - PLANET VIRGILIO 1 - 3 (14/25 25/23 9/25 17/25)
Formazioni:
PLANET REMO MORI: 1 Camasso, 2 Alessandri, 3 Piva, 5 Corghi, 7 Mondadori, 8 Mondadori (K), 9 Cassini, 10 Cobelli, 11 Meggiorini, 12 Ermondi, 13 Zhou, 14 Zacchè
Allenatore: Alberto Mori
PLANET VIRGILIO: 1 Melli, 2 Zapparoli, 3 Marocchi, 5 Compagni P., 6 Modena, 7 Federici, 8 Compagni F., 10 Borgonovi, 11 Montaldi, 15 Cacciamani, 19 Gelati (K), 21 Pariani
Allenatore: Stefano Ferrari
Classifica aggiornata al 12 nov 08:
PLANET VIRGILIO p. 9, TT PLANET ASOLA p. 6, PALL. CASTIGLIONE p. 4,PLANET REMO MORI p. 3, VIADANA VOLLEY M p. 3, PALL. MANTOVA p. 2.

lunedì 10 novembre 2008

Due Fiumi: baby Op a segno

Dalla Gazzetta di Mantova del 10/11/2008


CURTATONE. Prima di Canadiens-Roma al PalaSiglacom va in scena il 3º Trofeo Due Fiumi per squadre femminili Under 16, appannaggio per la terza volta del gruppo di selezione Progetto Planet Volley, impostosi per 3 set a 0 (25-9, 25-12, 25-20) sulle veronesi del Valpo Volley. Queste le ragazze del Progetto Planet targate Op Volley Asola: Giulia Visentini, Alice Cattelani, Lucia Toma, Benedetta Mambelli, Martina Battisti, Silvia Bertoli, Arianna Parma, Giulia Ceccardi, Angela Andrea Coa, Camilla Pizzi, Alessia Scirpoli. All. Bedin-Bertoli.
(gpg)

Canadiens, vittoria della maturità

Dalla Gazzetta di Mantova del 10/11/2008

Stesa la Roma di Tofoli rimontando due svantaggi in due set
Il palleggiatore ospite ancora in grande vena


CURTATONE. Chi si professa sostenitore del Top Team è abituato a vivere pericolosamente, ancorché da sempre avvezzo alla sofferenza. Non sempre sul fronte virgiliano le rimonte riescono, ma quando ciò accade ha un sapore particolare. Che il Canadiens vincesse il primo set contro una Roma in disarmo è parso regolare. Molto meno che i capitolini si riorganizzassero sino ad impattare e sfiorare il clamoroso colpaccio, complice la discontinuità mantovana. In fondo, il Canadiens, in una prestazione tutt’altro che memorabile, trova modi e tempi per compiere due piccoli capolavori. Recuperare il terzo parziale da 17-19 ed il quarto da 10-16, facendo leva sui propri meriti, più che sull’aiuto di una Roma che Mezza si attendeva, per ragioni di sponsor, ma che mezza non è stata affatto. Illusorio era stato il set d’avvio: 4 ace per i Canadiens e subito fuga virgiliana (3-0, 8-3 e poi 16-10), prima che toccasse a Nemec - il più brillante tra i locali - suggellare il successo parziale con l’ennesimo servizio vincente, quello del 20 a 12, prima del conclusivo 25-16. Tant’è che nessuno tra gli oltre 500 spettatori accorsi a dar man forte al Top Team, oltre ad una discreta quota di tifosi capitolini, era riuscito ad apprezzare le giocate del mito vivente Tofoli, il dinosauro dell’era Velasco, passato incolume attraverso le ere geologiche, dal cambio-palla al rally point system. Per non perdersi un rapido viaggio nel passato, poiché la memoria ha la sua importanza, il Canadiens smette improvvisamente di giocare e Tofoli tesse la tela con precisione chirurgica, per ciascuno dei propri attaccanti, anche se la principale bocca da fuoco è out per infortunio (l’opposto Oro, utilizzato per una sola manciata di scambi nel 4º) e Spescha non è quello che sarebbe in banda. Di più: Tofoli vincerebbe quasi da solo anche terzo e quarto parziale se i virgiliani non si svegliassero sul più bello, quando Scarduzio gioca la carta Mazzonelli per lo stanco Paolucci, trascinati anche dalla personalità di Nagy e Benito.


Gian Paolo Grossi

domenica 9 novembre 2008

Newsletter Lega Volley: Serie A2 TIM: risultati della settima giornata

SERIE A2 TIM
FIORESE S.p.A BASSANO E WAYEL BOLOGNA SPINGONO ANCORA


Fiorese S.p.A Bassano e Wayel Bologna a tutta birra in Serie A2 TIM. Autoritaria la prova della Fiorese S.p.A Bassano che in tre set toglie il primato alla Codyeco Santa Croce, al secondo stop consecutivo. Altrettanto convincente la Wayel Bologna che in quattro set conquista il derby della Via Emilia con l’Ediless Cavriago. Sembrano rinate l’Esse-ti Carilo Loreto e la Canadiens Mantova che battono 3-1, rispettivamente, la Materdomini Volley.it Castellana Grotte e la M. Roma Volley. In due match è stato necessario il tie break per porre fine alla disputa. La Samgas Crema in svantaggio 2-0, vince la contesa con la Sp Catania, mentre alla La Nef Castelfidardo non riesce la rimonta e lascia la vittoria alla Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello.

SERIE A2 TIM – I RISULTATI DELLA SETTIMA GIORNATA
La Nef Castelfidardo – Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello 2-3 (21-25; 25-27; 25-21; 25-19; 13-15)
Canadiens Mantova – M. Roma Volley 3-1 (25-16; 20-25; 25-23; 25-22)
Codyeco S. Croce – Fiorese Spa Bassano 0-3 (23-25; 22-25; 23-25)
Edilesse Cavriago – Wayel Bologna 1-3 (26-24; 20-25; 20-25; 16-25)
Sp Catania – Samgas Crema 2-3 (25-21; 25-20; 22-25; 22-25; 11-15)
Materdomini Volley.it Castellana Grotte – Esse-ti Carilo Loreto 1-3 (17-25; 25-21; 22-25; 28-30)
Nava Gioia del Colle – Olio Pignatelli Isernia 3-0 (25-22;25-22;25-18)

Riposa: Andreoli Latina

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Fiorese S.p.A. Bassano, Wayel Bologna 18; Codyeco Santa Croce 15; Andreoli Latina 14; Esse-ti Carilo Loreto 12; Samgas Crema, Canadiens Mantova 10; Olio Pignatelli Isernia, Nava Gioia del Colle 9; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, M. Roma Volley, , Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 6; Sp Catania 5; La Nef Castelfidardo 3.

1 Incontro in più: Wayel Bologna, Codyeco S.Croce, Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.It Castellana Grotte, Sp Catania, La Nef Castelfidardo

venerdì 7 novembre 2008

Under 16 femminile. Domenica il Due Fiumi


Dalla Gazzetta di Mantova del 7/11/08



Antipasto di alto livello con Top Team-Valpo




MANTOVA. Una giornata intensa di volley per gli appassionati di pallavolo, quella di domenica 9 novembre. Prima di Canadiens-Roma, al PalaSiglaCom di Curtatone è in programma (ore 15) la terza edizione del Torneo Under 16 femminile Due Fiumi, tra il Top Team e la compagine veronese del Valpo Volley, al primo posto nei propri gironi provinciali di Mantova e Verona. Le scorse edizioni, vinte al PalaBam dalle mantovane, oltre ad evidenziare un tasso tecnico interessante delle giovani atlete (il Top Team Under 16 è detentore del titolo provinciale), sono state l’occasione per cementare la collaborazione tra le società.

Canadiens, la promessa di Nemec


Dalla Gazzetta di Mantova del 7/11/08


Lo slovacco: abbiamo un gruppo forte, centreremo i playoff


MANTOVA. La forza di risollevarsi, la volontà e la speranza di continuare a progredire. Tra gli stati d’animo che hanno accompagnato il Canadiens nel ritorno ad assaporare il dolce umore del successo, domenica a Città di Castello, affiora qualcosa di concreto, quasi matematico.

Da convalescenti che erano, i virgiliani sono sulla strada della completa guarigione, non solo perché le vittorie fanno morale ma perché queste arrivano soltanto quando gli atleti stanno fisicamente bene. Alla vigilia del tour de force che vedrà il Top Team scendere in campo tre volte in soli otto giorni (dopodomani al PalaSigla.com con Roma, mercoledì sera a Crema, di nuovo alle 20.30 di domenica 16 in diretta tv al Boschetto con Bologna) i tasselli del pregiato mosaico virgiliano stanno finalmente tornando al loro posto.

«Facciamo gli scongiuri perché gli infortuni, il mio e quello dei miei compagni in questo avvio di stagione siano solo un brutto ricordo cha va allontenandosi sempre più» incrocia le dita lo schiacciatore Giorgio Barbareschi. Che aggiunge: «Per quanto mi riguarda non posso affermare che la piena efficienza del ginocchio sia stata raggiunta ma va molto meglio che qualche tempo fa. Siamo in crescita e ci faremo apprezzare, a partire dalla sfida con Roma, squadra di qualità nel bel mezzo di un periodo negativo a causa, guarda un po’, proprio degli infortuni». L’aspetto mentale, secondo Barbareschi, è di primaria importanza: «Aver vinto in Umbria equivale ad aver ritrovato morale e serenità, dopo una striscia di tre risultati negativi. Con le sconfitte era affiorato un po’ di nervosismo, mancava forse la fiducia di saper fare ciò che era nelle nostre corde. I tre punti di Città di Castello hanno riportato nel gruppo allegria e voglia di arrivare per primi in palestra ad allenarsi».

Una dedica spontanea è per coach e società: «Nonostante il brutto momento la fiducia del tecnico e dei dirigenti che seguono con passione ogni nostro passo, ogni esigenze, non è mai venuta meno. Dal canto nostro abbiamo mantenuto la calma nei momenti difficili e ritrovato qualità. Ora spetta a noi giocatori non seppellire nuovamente queste doti, magari bucando la partita con Roma». Telegrafico il centrale slovacco Richard Nemec: «Credevo che l’A2 fosse più facile. Ma abbiamo una squadra forte e centreremo i playoff. Non chiedetemi però un pronostico per domenica. Non li faccio mai».

Gian Paolo Grossi

lunedì 3 novembre 2008

Espugnato il Palaengels: la Canadiens Mantova batte 3-1 Città di Castello


Dal Blog Volley mantovano


L’obiettivo della vigilia è stato raggiunto: il Palangels è stato espugnato e per la Canadiens Mantova torna finalmente a splendere il sole. Una bella vittoria, quella di oggi (2 novembre) a Città di Castello, che oltre a giovare per la posizione in classifica, rappresenta un vero e proprio toccasana per il morale dei mantovani. In un palazzetto gremito fino all’inverosimile, con oltre 700 spettatori a tifare per gli umbri, la Canadiens ha messo a segno un 3-1 da manuale. Da ricordare per l’umiltà e la concentrazione con la quale il sestetto guidato da Pietro Scarduzio è sceso sul parquet. Il primo set se lo sono aggiudicato i castellani grazie a un bel gioco e a un po’ di nervosismo dei virgiliani, che sul 19-20 hanno gettato la spugna lasciando il set agli avversari. Ma la defaillance è durata poco: il secondo e il terzo set sono stati vinti in scioltezza. Molte le azioni da applauso per entrambe le formazioni, pochi gli errori dei mantovani, determinante la loro crescita in battuta, un autentico pressing capace di spiazzare i castellani. Anche la forma ritrovata di Paolucci e la sua intesa con il gruppo si sono rivelate provvidenziali in diversi frammenti di gioco. Il quarto set è decollato immediatamente ed è filato tutto liscio fino a un arresto sul 24-17 dovuto a cinque punti in battuta di Stanakis. I ragazzi di Scarduzio hanno mantenuto la calma e recuperato, mettendo in saccoccia un 22-25 e la vittoria del match. E già si pensa al prossimo appuntamento casalingo: “Adesso – commenta Carlo Montanari - ci prepariamo ad accogliere Roma in casa. Spero che i ragazzi, anche in quell’occasione, avranno lo stesso atteggiamento odierno, la stessa umiltà, la medesima capacità di non sottovalutare l’avversario”.

domenica 2 novembre 2008

Mantova passa meritatamente a Città di Castello 3-1

Il coach degli sconfitti: ai miei non posso rimproverare nulla

Canadiens Mantova vince meritatamente a Città di Castello dimostrando di aver recuperato quasi completamente gli infortunati. Ha sofferto nel primo set quando, dopo una partenza equilibrata, un bel muro di Cester e un attacco di Pistovic, davano il primo rassicurante vantaggio ai padroni di casa che insistevano con Di Manno e, sfruttando pienamente il turno in battuta di Sabo, si portavano prima sul 22-17 per chiudere il set con due grandi muri di Cester.
Il secondo set ricalca nella prima parte il precedente. Il duo Pistovic-Di Manno per la Gherardi Cartoedit Tratos e Nagy per Mantova mantengono il set in equilibrio. Poi Mantova decide di forzare di più la battuta e la difesa riesce a gestire meglio gli attacchi avversari. Paolucci prende in mano la squadra esaltando le capacità offensive di Ruiz e Nagy, e per i padroni di casa iniziano i guai.
Pareggiato il conto Mantova trova fiducia. Nagy continua a imperversare in battuta e Nemec viene fuori. I tifernati vanno subito sotto, 1-5, 5-8 fino a 7-11 con alcuni episodi anche sfortunati. Radici chiede tempo e la squadra reagisce e recupera. Si va avanti punto su punto, ma due errori in battuta e un attacco di Ruiz danno il set ai mantovani.
L’inizio del quarto set per i padroni di casa è disarmante. I tifernati pasticciano molto e Paolucci e compagni si portano subito sul 12-6. Il biancorossi sono anche sfortunati e subiscono un paio di sviste arbitrali che permettono Mantova di aumentare il vantaggio. Si va sul 23-15, ma i padroni di casa non si arrendono. Con Spanakis in battuta i tifernati riescono ad avvicinare gli avversari portandosi a due sole lunghezze (24-22), ma, ancora in battuta, un suo errore permette agli avversari di chiudere il set decisivo e di tirare un lungo sospiro di sollievo. Il coach Andrea Radici, malgrado la sconfitta, è abbastanza soddisfatto della prestazione della sua squadra:
”durante il primo set e per larghi tratti degli altri la mia squadra ha messo in mostra un ottimo gioco. Davanti avevamo una squadra che, purtroppo per noi, aveva recuperato tutti i suoi effettivi e ha potuto mettere in campo tutto il suo potenziale che è veramente di primo ordine. Ai miei non posso rimproverare nulla, hanno giocato come dovevano. Peccato che siano stati sfortunati in alcuni momenti, ma hanno fatto tutto il possibile. Mantova, lo ripeto, è una delle squadre più forti del campionato”.
Il tabellino
Gherardi Cartoedit Tratos - Canadiens Top Team Mantova 1-3 (25-19; 19-25; 23-25; 22-25)
Gherardi Cartoedit Tratos: Marra, Lipparini (2), Spanakis(2), Cuda(5), Sabo(11), Pistovic (16), Di Manno (20), Gustinelli, Cester(6), Marra(libero), Paci. n.e. Franceschini, Marconi, Marino.
Allenatore Radici Assistente Bartolini
Canadiens Top Team Mantova: Paolucci (3), Zappaterra(lib), Mazzonelli, Ruiz (16), Frosini, Nagy(15), Tognazzoni, Nemec (15) Barbareschi (12) Modnicki, Walter (5). n.e. De Marco
Allenatore Scarduzio Assistente Marchesi
1° arbitro Zanussi
2° arbitro Bartoloni
Ufficio stampa
Gherardi Cartoedit Tratos
Città di Castello

SERIE A2 TIM - 6a GIORNATA

Termina in casa dell’Esse-ti Carilo Loreto la striscia di vittorie consecutive della Codyeco Santa Croce. E’ una vera e propria battaglia quella vista a Loreto decisa ai vantaggi in tre parziali su quattro.
La Fiorese S.p.A Bassano fa cinquina ed in casa festeggia il 3-1 ai danni della Sp Catania. 3 punti che portano la formazione veneta al primo posto in classifica, a pari merito con toscani e gli emiliani della Wayel Bologna.
La Canadiens Mantova espugna il palazzetto della Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello e scaccia i problemi delle ultime settimane.
Nel remake dei play off promozione dalla Serie B1 alla Serie A2, la Wayel Bologna si prende la rivincita. La sconfitta con Isernia è acqua passata, il 3-0 su La Nef Castelfidardo consente di ripartire.
Bene anche la Nava Gioia del Colle che al tie break piega la M. Roma Volley e la Olio Pignatelli Isernia incassa la seconda vittoria consecutiva.
Nel posticipo serale alle ore 20,30 l'Andreoli Latina si aggiudica la sfida con la Materdomini Volley.it Castellana Gotte per 3-1.


SERIE A2 TIM – 6a GIORNATA
I RISULTATI
Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago 3-0 (25-20; 25-22; 25-23)
Gherardi Cartoedit Tratos C. di Castello – Canadiens Mantova 1-3 (25-19; 19-25; 23-25; 22-25)
Esse-ti Carilo Loreto – Codyeco S. Croce 3-1 (25-20; 27-29; 28-26; 25-23)
Fiorese Spa Bassano – Sp Catania 3-1 (25-21; 25-20; 23-25; 25-22)
M. Roma Volley – Nava Gioia del Colle 2-3 (25-17; 23-25; 15-25; 25-22; 11-15)
Wayel Bologna – La Nef Castelfidardo 3-1 (25-18; 25-22; 27-25)
Andreoli Latina – Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-1 (25-18; 21-25; 25-22; 25-23)

Riposa: Samgas Crema

SERIE A2 TIM - LA CLASSIFICA
Fiorese S.p.A. Bassano, Codyeco Santa Croce, Wayel Bologna 15; Andreoli Latina 14; Esse-ti Carilo Loreto, Olio Pignatelli Isernia 9; Samgas Crema 8; Canadiens Mantova 7; M. Roma Volley, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Edilesse Cavriago, Nava Gioia del Colle 6; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, Sp Catania 4; La Nef Castelfidardo 2.

1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Wayel Bologna, Olio Pignatelli Isernia, Edilesse Cavriago, Nava Gioia del Colle, Sp Catania, La Nef Castelfidardo;

Under 16 maschile: il Planet Virgilio supera anche il Viadana Volley

Nella seconda gara del campionato provinciale della categoria Under 16 maschile la formazione del Planet Polisportiva Virgilio supera i pari età del Viadana Volley.

Al Palazzetto dello Sport di Cerese i virgiliani si impongono col punteggio di 3-0.

Avvio abbastanza equilibrato del primo set, ma poi i ragazzi del Planet Virgilio prendono il largo fino al punteggio di 20-6. I viadanesi non si arrendono e rimontano fino a 20-13 e rendono la vita dura ai biancoazzurri che però si aggiudicano il set 25-18.

Più netta la supremazia dei virgiliani nel secondo set che vincono 25-10.

I Lupetti biancoazzurri rimangono sempre in testa nel terzo set anche se il Viadana rimonta da 10-22 a 16-22. Il parziale si conclude a favore del Planet Virgilio 25-18.

Planet Virgilio-ASD Viadana Volley M 3-0 (25/18 25/10 25/18)

Formazioni:

Planet Virgilio: 2 Zapparoli M., 3 Marocchi P., 5 Compagni P., 6 Modena L., 7 Federici M, 10 Borgonovi N., 11 Montaldi M., 12 Beduschi L., 13 Moretti A., 15 Cacciamani A., 19 Gelati P., 21 Pariani D.
All. Ferrari Stefano
ASD Viadana Volley: 1 Ingusci S., 3 Raineri A., 4 Aroldi A., 5 Vecchi M., 14 Silocchi A., 15 Russo S., 19 Ponomarenko A., 20 Carnevali L., 21 Maffezzoli M., 28 Bertazzon T.
All. Vecchi Paolo-Goi Alfredo
Arbitro: Borgonovi Stefano
Durata totale dell'incontro 1 h 6 min.

sabato 1 novembre 2008

Contro Città di Castello una vittoria possibile

Canadiens Mantova: Portare a casa una vittoria, per risollevare il morale del gruppo e recuperare punti in classifica. Questo l’obiettivo della Canadiens Mantova per la sfida di domani, che vedrà i ragazzi di Pietro Scarduzio scendere in campo, al Palaengels, contro Città di Castello (inizio ore 18). Battere gli umbri non è una missione impossibile, anche se non si tratta affatto di una trasferta facile. Dalla propria i virgiliani hanno la forma ritrovata. Gran parte degli acciacchi sono ormai solamente un ricordo e il palleggiatore Paolucci, oltre ad aver recuperato la condizione fisica, in quest’ultima settimana ha rinsaldato il legame con la squadra, che il riposto forzato aveva ovviamente allentato. Con la sua regia, strappare la vittoria ai castellani dovrebbe essere alla portata della Canadiens, come spiega il secondo allenatore Gian Andrea Marchesi: “Domani sarà dura, ma fare bene è nelle nostre possibilità. Dobbiamo spuntarla, serve una vittoria per sbloccare la classifica”. Certamente Città di Castello non lascerà che i mantovani espugnino il Palangels con facilità. Squadra equilibrata e combattiva, schiera giocatori d’esperienza in grado di fare la differenza nei momenti cruciali del gioco, come il palleggiatore Alessandro Spanakis. Reduci da un turno di riposo, domani scenderanno in campo con la giusta carica, sorretti da un pubblico caldo, molto legato alle sorti della propria squadra, che solitamente non lesina in applausi e ovazioni.
Ufficio stampa Canadiens Mantova Top Team Volley
Sabrina Pinardi
Clarissa Scattolini

venerdì 31 ottobre 2008

B2, Steelcover in campo domenica

CURTATONE. Posticipo domenicale per lo Steelcover, di scena alle 18 a Porcia. Sono cinque i club del girone C che giocano di domenica. L’Op Curtatone è reduce dal ko casalingo con il Conegliano, ma Ambra Nicoli ha già voltato pagina. “Abbiamo perso 3-1 – racconta l’alzatrice – e almeno al tie-break ci si poteva arrivare. Loro sono state brave a metterci in difficoltà, noi abbiamo comunque lottato fino alla fine. Da lunedì, come sempre, si pensa all’avversario successivo e così abbiamo fatto. Andiamo a Porcia cercando di incamerare i 3 punti che ci servono per la classifica. Stiamo lavorando bene, speriamo che i risultati arrivino presto”. Il girone è diverso rispetto agli scorsi anni. Un giudizio? “Abbiamo trasferte più lontane ed è livellato nella parte centrale, dove ci collochiamo noi. Ci possiamo divertire giocando alla pari. Per me comunque un girone vale l’altro”.
Formazioni.
Domovip Porcia: Di Prampero, Perroni, Cameli, D’Ambrosio, Zuccato, Corazza, Simonetti, Galasso, Radin, Marinig.
All. Brigandì.
Steelcover Op: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni.
All. Beccari-Zanoni.
Arbitri: Debiasi di Trento e Zambelli di Belluno.
Benedetta Montagnoli

B2, Mantovabanca, è ora di vincere

ASOLA. Mantovabanca a caccia dei primi punti in campionato con i giovani modenesi dell’Eurotecnica (Schiantarelli, ore 21). In forte dubbio Cristian Manzoli, vittima domenica di una botta al ginocchio nel primo set. “Difficile che giochi – spiega – faccio fatica a saltare. Provo in allenamento e vediamo domani come sto”. Il centrale introduce al match: “Affrontiamo la squadra giovanile di Modena, sulla carta la più abbordabile avuta finora. Questa partita è però un’arma a doppio taglio: noi ci dobbiamo salvare e quindi abbiamo poche pressioni, ma appunto perché lottiamo per la salvezza è una gara da vincere. Dobbiamo scendere in campo con il piglio giusto, consapevoli che i 3 punti vanno incamerati. Le potenzialità ci sono, la nostra squadra è relativamente giovane, ci manca magari un po’ di amalgama fra vecchi e nuovi. Anch’io sono nuovo. Sono comunque fiducioso”.
Formazioni.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Eurotecnica Modena: Bartoli, Ansaloni, Bigarelli A., Mazzali, Magnanini, Maggi, Ciabattini, Domati, Bigarelli L., Corradini, Garuti, Castellini, Tavernari.
All. Benedetti.
Arbitri: Favalli e Sica di Verona.
Benedetta Montagnoli

SERIE A2 TIM – 6a Giornata

Nella sesta giornata di Serie A2 TIM la capolista Codyeco S. Croce sarà impegnata in trasferta sul campo della Esse-ti Carilo Loreto, reduce da due sconfitte consecutive nelle ultime gare disputate.
Match casalinghi, invece, per le altre due forze del Campionato: a pari merito al secondo posto in classifica, Wayel Bologna e Fiorese Spa Bassano ospiteranno rispettivamente la La Nef Castelfidardo, ancora ultima in classifica con una sola vittoria all’attivo, e la Sp Catania, sorpresa dello scorso turno grazie al successo su Roma. Proprio la M. Roma Volley riceverà tra le mura amiche l’altra sorpresa dello scorso turno, quella Nava Gioia del Colle reduce dal vittorioso tie-break contro l’Andreoli Latina. La squadra di Ricci è la protagonista del posticipo di SNAI Sat contro la Materdomini Volley.it Castellana Grotte. Simone Rosalba cerca i 9 attacchi vincenti per raggiungere la quota dei 3.000. Chiudono il turno Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello – Canadiens Mantova e Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago. Turno di riposo per la Samgas Crema

SERIE A2 TIM – IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
Domenica 2 novembre, ore 18.00
Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago
(Turtù – Feriozzi)
Gherardi Cartoedit Tratos C. di Castello – Canadiens Mantova
(Zanussi – Bartoloni)
Esse-ti Carilo Loreto – Codyeco S. Croce
(Prandi – Gelati)
Fiorese Spa Bassano – Sp Catania
(Carrara – Florian)
M. Roma Volley – Nava Gioia del Colle
(Perdisci – Orpianesi)

Domenica 2 novembre, ore 19.00
Wayel Bologna – La Nef Castelfidardo
(Modi – Bertogna)

Domenica 2 novembre, ore 20.30
Andreoli Latina – Materdomini Volley.it Castellana Grotte DIRETTA SNAI SAT
(Pecetti – Pignataro)

Riposa: Samgas Crema

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Codyeco S.Croce 15; Fiorese S.p.A Bassano*, Wayel Bologna 12; Andreoli Latina 11; Samgas Crema 8; Esse-it Carilo Loreto*, Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 6; M.Roma Volley* 5; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello*, Canadiens Mantova*, Sp Catania, Nava Gioia del Colle 4; La Nef Castelfidardo 2.

*1 Incontro in meno

lunedì 27 ottobre 2008

Under 16 maschile: 1° Torneo “Obrelli Gioielleria“ allo Schio

Va in archivio con soddisfazione la 1° edizione del torneo “OBRELLI GIOIELLERIA“ che si è svolto domenica 26 ottobre al palazzetto della Vela di Trento.
In campo oltre alla formazione di casa, i ragazzi della PROMOVOLLEY under 16 maschile, anche le tre forti squadre extraregionali dello Schio Sport, dell’Altair Vicenza e Planet Polisportiva Virgilio.

In mattinata la formazione PROMOVOLLEY guidata da Nazareno Ambrosi ha avuto la meglio sulla squadra lombarda, mentre Schio ha battuto Vicenza aggiudicandosi così il diritto a disputare la finalissima.

Nel pomeriggio sono scese in campo dapprima le formazioni di Vicenza e Mantova che hanno dato vita ad una partita equilibrata e chiusasi al 4 set con la vittoria della squadra veneta.

Nella finale a seguire, i ragazzi di Trento non sono riusciti ad esprimere la loro pallavolo migliore e, contro una squadra ben organizzata e fortissima fisicamente come quella di Schio, sono dovuti soccombere per 3 a 0 restando in partita solo un set, il secondo, perso 23 a 25.

Al termine si sono svolte le premiazioni alla presenza dello sponsor e dell’amico di sempre Massimo Dalfovo figura mitica della pallavolo trentina prima come atleta e in seguito come fondatore e presidente di vari movimenti sportivi.

A seguire un buon e meritato rinfresco messo a disposizione dai genitori degli atleti sempre presenti ad ogni manifestazione.

Al di là dei risultati resta comunque la soddisfazione del tecnico e dei ragazzi che hanno potuto confrontarsi con formazioni di alto livello migliorando così la propria preparazione.

La canadiens combatte, ma non vince contro i Lupi

A nulla sono valsi gli sforzi del sestetto di coach Pietro Scarduzio contro la Codyeco Lupi. L’incontro di ieri sera a Santa Croce di Pisa è finito con una pesante sconfitta per i mantovani che hanno perso per 3-0. Per i primi due set (20-25 e 18-25), e per parte del terzo e ultimo set, la Canadiens Mantova ha invano cercato di ricevere le battute dei toscani, che dall’inizio del campionato non hanno perso nemmeno un incontro. Un brutto rientro in campo per il palleggiatore Adriano Paolucci, assente da numerose partite, che ha giocato per i primi due set senza trovare il giusto equilibrio con i compagni di squadra. I mantovani però hanno dimostrato di non perdere la grinta anche nelle situazioni difficili e nel terzo set sono riusciti a mantenere il vantaggio di due lunghezze sugli avversari fino al 23-23, quando un errore in difesa di Frosini, salito al posto di un Nagy non brillante come al solito, ha dato palla alla Codyeco Lupi che non si è lasciata sfuggire l’occasione per chiudere il set della vittoria (23-25) con un ace del brasiliano De Paula. Ora i mantovani hanno un’altra settimana per allenarsi in vista di un’altra trasferta tutt’altro che facile, quella in programma per domenica prossima a Città di Castello.
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi
Tabellino ricavato dal comunicato del club toscano alla Lega
25-20, 25-18, 25-23
Codyeco S.Croce: Codyeco Lupi: Falaschi 2, De Paula 15, Baldaccini 7, Subiela 10, Mattioli 12, Lukianetz 9, De Pandis (libero), Ciappi, Suglia n.e, Perfetto n.e, Rocchini n.e, Concepito n.e, Tosi (libero) n.e.
All. Dalù.
Canadiens Mantova: Paolucci 1, Nagy 4, Walter 8, Nemec 10, Barbareschi 6, Benito 10, Zappaterra (libero), Tognazzoni, Modnicki, Frosini 2, Speringo n.e, De Marco n.e.
All. Scarduzio.
Successione set: 25-20 in 24´, 25-18 in 23´, 25-23 in 25´.
Battute sbagliate Codyeco 11, Aces 7, Muri 7, Battute sbagliate Canadiens 10, Aces 3, Muri 10.

domenica 26 ottobre 2008

SERIE A2 TIM: commento e tabellini della 5a giornata

Cade la capolista Wayel Bologna sul difficile campo dell’Olio Pignatelli Isernia che ha fortemente voluto questo successo dopo i match a corrente alternata fin qui visti. Risultato a sorpresa anche a Catania, dove la Sp di Hugo Conte reagisce ai tagli di organico con una prova corale che fa cadere una irriconoscibile M. Roma Volley. L’arrivo di Stefano Moro rigenera la Materdomini Volley.it Castellana Grotte che piega per 3-1 la Samgas Crema sempre priva di due schiacciatori titolari ed infortunati. Vittorie per la Fiorese S.p.A. Bassano e la Edilesse Cavriago. La Nava Gioia del Colle costringe l’Andreoli Latina, ma la cinquecentesima panchina di Daniele Ricci, tecnico dei pontini è amara quanto il 30-28 finale. I Canadiens di Mantova nonostante il rientro del palleggiatore Paolucci cadono sul campo del Codyeco S.Croce nel posticipo serale.

SERIE A2 TIM – 5a GIORNATA
I RISULTATI
Olio Pignatelli Isernia – Wayel Bologna 3-1 (25-19; 25-21; 23-25; 25-23)
Sp Catania – M. Roma Volley 3-0 (25-18; 25-22; 25-23)
Nava Gioia del Colle – Andreoli Latina 3-2 (16-25; 25-23; 14-25; 25-23; 30-28)
La Nef Castelfidardo – Fiorese Spa Bassano 1-3 (20-25; 28-26; 24-26; 16-25)
Edilesse Cavriago – Esse-ti Carilo Loreto 3-0 (25-20; 25-18; 25-12)
Materdomini Volley.it Castellana Grotte – Samgas Crema 3-1 (21-25; 25-20; 25-21; 27-25)
Posticipo:
Codyeco S. Croce – Canadiens Mantova 3-0 (25-20; 25-18; 25-23)

Riposa: Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Codyeco S.Croce 15; Fiorese S.p.A Bassano, , Wayel Bologna 12; Andreoli Latina 11; Samgas Crema 8; Esse-it Carilo Loreto, Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 6; M.Roma Volley 5; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, Canadiens Mantova, Sp Catania, Nava Gioia del Colle 4; La Nef Castelfidardo 2.

1 Incontro in meno: Fiorese Spa Bassano, Esse-Ti Carilo Loreto, M. Roma Volley, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello, Canadiens Mantova;

sabato 25 ottobre 2008

La Mantovabanca domenica a Brescia

ASOLA. Posticipo domenicale per la Mantovabanca nel girone C di B2 maschile. Gli asolani alle 18 giocano sul parquet dell’Atlantide Brescia dell’alzatore Emanuele Coco e dell’opposto Domenico Iervolino, ex Pallavolo Mantova. C’è da riscattare la sconfitta della prima giornata, avvenuta contro un Castelnuovo che ha sbagliato poco. L’Asola ha derubricato il ko come un incidente di percorso e ha voltato pagina, non ritenendosi inferiore al team veronese. Il Castelnuovo ha atleti più esperti della categoria e ha fatto la differenza soprattutto in battuta; la Mantovabanca ha forse pagato la tensione dell’esordio, subendo molti ace e non reagendo bene. Il campionato è appena all’inizio e gli asolani sono in ottime condizioni fisiche e pronti a dare del filo da torcere all’Atlantide. Si tratta di capire come trasformare al meglio in partita il pregevole allenamento della settimana. L’équipe bresciana, alla sua terza stagione in B2, è nota allo staff asolano: sarà una battaglia a viso aperto.
Formazioni:
Atlantide Brescia: Coco, Schettino, Bambacigno, Iervolino, Baroncini, Archetti, Morandi, Volpe, Colombi, Poffa, Pellizzon, Pavoni, Lorenzon Vos.
All. Zambonardi-Bergoli.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Arbitri: Acerbi e Torrisi di Cremona.
Benedetta Montagnoli