Rassegna stampa da: Virgilio Volley News (VVN), sito Lega Pallavolo Serie A, sito Lega Nazionale Pallavolo Serie B, sito FIPAV, sito Gazzetta dello Sport, sito Corriere dello Sport, sito VOLLEYGIOVANI, sito TOP TEAM VOLLEY MN, Blog Volley Mantovano, La Gazzetta del Lupetto, Gazzetta di Mantova, Voce di Mantova, Corriere della Sera, TVL - Tutto Volley Lombardia.
sabato 13 novembre 2010
Le azzurre superano la Serbia 3-0, domani affronteranno la Turchia
mercoledì 10 novembre 2010
Mondiale. Italia battuta da Cuba fuori dalle prime quattro
BARBOLINI: “Abbiamo perduto davanti ad una Cuba che ha giocato una buonissima partita, in attacco, in difesa ed a muro. Dobbiamo dare merito alla squadra che ci siamo trovati davanti. Noi abbiamo iniziato benissimo, nel primo set tutto ha funzionato al meglio, poi le cose si sono complicate quando abbiamo dovuto confrontarci punto a punto. La squadra ha continuato a giocare per vincere anche quando ha visto svanire la possibilità di entrare nelle prime quattro, ha continuato a lottare sino in fondo e lo dimostra il quinto set che si è concluso sul 24-22. Noi vogliamo continuare ad onorare la partecipazione a questo mondiale, anche nella prossima fase pur se siamo rimasti fuori dalla corsa alle medaglie.”
SECONDA FASE - Pool E (Tokyo) - 6 novembre: Perù-Russia 0-3, Polonia-Corea del Sud 3-2, Serbia-Turchia 0-3, Giappone-Cina 1-3. 7 novembre: Perù-Corea del Sud 1-3, Polonia-Russia 0-3, Serbia-Cina 3-1, Giappone-Turchia 3-1. 9 novembre: Perù-Turchia 0-3, Polonia-Cina 0-3, Serbia-Russia 0-3, Giappone-Corea del Sud 3-0. 10 novembre: Perù-Cina 0-3 (17-25 22-25 21-25), Polonia-Turchia 3-1 (25-23 24-26 27-25 25-22), Serbia-Corea del Sud 3-0 (25-17 25-22 25-16), Giappone-Russia 1-3 (21-25 14-25 25-23 15-13). Classifica: Russia 14, Giappone 10, Serbia 8, Turchia (qp 1.026) , Polonia (qp 1.013) , Cina (qp 0.989), Corea del Sud (qp 0.948) 6, Perù 0. Pool F (Nagoya) - 6 novembre: Brasile-Thailandia 3-0, Olanda-Cuba 3-1, Rep. Ceca-Stati Uniti 0-3, Italia-Germania 3-1. 7 novembre: Brasile-Cuba 3-1, Olanda-Thailandia 1-3, Rep. Ceca-Germania 0-3, Italia-Stati Uniti 3-1. 9 novembre: Brasile-Germania 3-0, Olanda-Stati Uniti 0-3, Italia-Thailandia 3-0, Rep. Ceca-Cuba 1-3. 10 novembre: Brasile-Stati Uniti 3-1 (25-19 24-26 25-19 25-23), Olanda-Germania 1-3 (12-25 14-25 25-19 25-27), Rep. Ceca-Thailandia 1-3 (25-16 18-25 20-25 23-25), Italia-Cuba 2-3 (25-16 24-26 25-21 23-25 22-24). Classifica: Brasile 14, Stati Uniti 10, Germania (qp 1.082) Italia (qp 1.062) 8, Cuba 6, Olanda (qp 0.965), Thailandia (qp 0.815) 4, Rep. Ceca 2. Semifinali 1-4 posto: Russia-Stati Uniti; Brasile-Giappone.Semifinali 5-8 posto: Serbia-Italia; Germania-Turchia; Semifinali 9-12 posto: Polonia-Olanda; Cuba-Cina.
domenica 7 novembre 2010
Grande Italia, battuti gli Stati Uniti 3-1
sabato 6 novembre 2010
Le azzurre superano la Germania e domani giocano con gli Usa
mercoledì 3 novembre 2010
L'Italia cade anche contro il Brasile, ma accede alla seconda fase
martedì 2 novembre 2010
L'Italia cade, ora il Mondiale e' in salita
domenica 31 ottobre 2010
GEOTEC ISERNIA - CANADIENS MANTOVA 2-3
Partita in salita per la Geotec Isernia, che perde contro la Canadiens Mantova l’avvio di gara per una serie di imprecisioni soprattutto in fase offensiva. Gli isernini arrivano a recuperare fino al 14-15 contro i “rossoneri”, prima del ritorno degli avversari. Sul 18-19 di nuovo la ripresa dei biancazzurri con un ace vincente di Antonio De Paola. Il pareggio sul 21 a 21, su un muro di Rodman Valera. L’alternanza prosegue nuovamente sul 22-22, prima del punto finale (25 a 22) del sestetto mantovano.
Di nuovo break negativo nel quarto set per la squadra di casa. La Geotec Isernia rimane in svantaggio fino alla schiacciata di Giulio Sabbi sul 7-7. Nuovo pareggio sul 10-10 sempre grazie al “martello” Sabbi. Spettacolare salvataggio di De Paola-Spampinato prima del punto dell’11 pari. Nuovo vantaggio mantovano sul 15-11. Passaggio a vuoto degli isernini ancora sul 18-14 (a favore del Mantova volley). La squadra di Cannestracci si riavvicina sul 17-19, ma alla fine il quarto set viene conquistato dalla Canadiens Mantova per 25-21.
Il quinto set parte nel segno del Mantova, che si porta in vantaggio di 7-2 sugli isernini, dopo alcuni passaggi a vuoto sia in attacco che in difesa. Gli avversari mantengono il vantaggio con un ace sul 10-5, per poi portarsi sul 13-7. L’epilogo della partita è 15-8 per i rossoneri.
GEOTEC ISERNIA - CANADIENS MANTOVA 2-3 (22-25, 25-20, 25-17, 21-25, 5-15)
ARBITRI: Frapiccini, Bartoloni. NOTE - durata set: 28', 25', 26', 27', 16'; tot: 122'.
Mondiali femminili. Tris azzurro: 3-0 al Kenya
IL PUNTO DELLA SETTIMANA
La Under 16 Femminile ha perso in 3 set la sfida con la Polisportiva Mogliese una gara abbastanza equilibrata.
L' Under 16 Maschile ha conquistato altri due punti in classifica vincendo la gara casalinga col Top Team Asola per 3 a 2. I ragazzi di Daniele Baldassari sotto per 2-0 non si sono dati per vinti ed alla fine hanno prevalso sugli avversari.
La squadra di 1^ Divisione Maschile ha giocato la partita d'esordio nel campionato perdendo una gara che fino alla fine poteva fare sua. Purtroppo i ragazzi di Andrea Brusini hanno peccato un po' in esperienza ed hanno ceduto al tie-break contro la Pallavolo Solferino (25/13 19/25 25/19 16/25 17/19).
Il Top Team Volley nel campionato di serie D regionale maschile ha rimandato ancora una volta il primo appuntamento con la vittoria perdendo a Brescia per 3-0 (25/20 25/17 25/20).
sabato 30 ottobre 2010
Mondiali 2010. Le parole delle azzurre dopo la vittoria sull'Olanda
venerdì 29 ottobre 2010
Mondiali femminili: Le dichiarazioni delle azzurre dopo il 3-0 su Porto Rico
giovedì 28 ottobre 2010
ITALIA ROSA, DOMANI VIA AL MONDIALE
IL CALENDARIO DELLE AZZURRE
SABATO 30 OTTOBRE ORE 10.55 Olanda-Italia
DOMENICA 31 OTTOBRE ORE 7.30 Italia-Kenya
MARTEDÌ 2 NOVEMBRE ORE 10.40 Repubblica Ceca-Italia
MERCOLEDÌ 3 NOVEMBRE ORE 9.55 Italia-Brasile
domenica 24 ottobre 2010
CANADIENS MANTOVA - CLUB ITALIA AERONAUTICA MILITARE ROMA 3-0 (25-20, 25-19, 25-22)
ARBITRI: Zanussi, Trevisan. NOTE - durata set: 27', 24', 28'; tot: 79'.
Prossimo turno
Domenica 31 ottobre 2010, ore 11.30
CheBanca! Milano – Sir Safety Perugia Diretta Sportitalia 2
Domenica 31 ottobre 2010, ore 18.00
Pallavolo Pineto - Pallavolo Padova; Energy Resources Carilo Loreto - Globo Banca Popolare del Frusinate Sora; Carige Genova - NGM Mobile Santa Croce; Geotec Isernia - Canadiens Mantova; Volley Segrate 1978 - Marcegaglia CMC Ravenna; Club Italia A.M. Roma - Gherardi SVI Città di Castello; Edilesse Conad Reggio Emilia - Eurogroup Gela
Classifica
NGM Mobile S.Croce 6, Pallavolo Padova 6, Carige Genova 5, Gherardi SVI Città Di Castello 4, Eurogroup Gela 4, Sir Safety Perugia 4, Marcegaglia CMC Ravenna 4, Canadiens Mantova 4, CheBanca! Milano 3, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3, Energy Resources Carilo Loreto 2, Geotec Isernia 2, Volley Segrate 1978 1, Edilesse Conad Reggio Emilia 0, Club Italia A.M. Roma 0, Pallavolo Pineto 0martedì 19 ottobre 2010
LA PALLAVOLO LOMBARDA INCONTRA IL CONI PER FIRMARE IL PRIMO MATTONE DELLA NUOVA SEDE
Il Presidente del CONI Lombardia rivolgerà un saluto ad atleti, tecnici e dirigenti delle squadre di pallavolo impegnate nei campionati di serie A maschili e femminili, che hanno preso il via nell'ultimo fine settimana, e chiederà a tutti i presenti di partecipare a un'altra iniziativa simbolica: l'apposizione della firma su un "mattone" della nuova sede del Comitato Regionale, che in primavera si sposterà negli edifici di via Piranesi 46. Un gesto che vuole rinnovare il rapporto di reciproca fiducia e collaborazione tra Federazione e Coni, sottolineando il ruolo di "casa" dello sport italiano rivestito dal CONI negli anni.
In rappresentanza del volley lombardo di vertice, saranno presenti all'incontro delegazioni di Acqua Paradiso Monza, Canadiens Mantova, Che Banca! Milano e Volley Segrate 1978 per il settore maschile e Foppapedretti Bergamo, MC-Carnaghi Villa Cortese, Riso Scotti Pavia, Yamamay Busto Arsizio, Buzzi&Buzzi Busnago e IcosCla Crema per il femminile.
Al termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo.
Milano, 19 ottobre 2010
Per ulteriori informazioni:
Eugenio Peralta
cell. 338-1767430
mail peraltaeugenio@gmail.com
domenica 17 ottobre 2010
CHEBANCA! MILANO - CANADIENS MANTOVA 3-2
IL PUNTO DELLA SETTIMANA
L'Under 14 Femminile guidata da Andrea Negri ha dovuto arrendersi contro le avversarie del Viadana Volley uscendo sconfitta col punteggio di 3-0 (25/21 25/11 25/13). Meglio hanno fatto le ragazze della Polisportiva Virgilio Under 16 che a Mantova hanno superato le padrone di casa della SSD Canottieri Mincio. Le virgiliane si sono imposte col punteggio di 3-1 (22/25 25/18 26/24 25/18).
Nel settore maschile vittoria meritata della nostra rappresentativa Under 16 che sul campo amico del Palasport di Cerese ha avuto la meglio sui ragazzi della Polisportiva Remo Mori di Roverbella. La squadra guidata da Daniele Baldassari e Rita Rossi ha concluso la gara col punteggio a suo favore di 3-0 (25/21 25/19 25/15). Nella prima di campionato di serie D regionale il Top Team Volley di Roberto Trolese ha ceduto al tie-break contro i bergamaschi del Fabe Volley Calcio sprecando in diverse occasioni la possibilità di aggiudicarsi il match. I parziali di questa gara sono stati i seguenti: 21/25 25/19 23/25 25/18 16/18.
giovedì 14 ottobre 2010
SI FA SUL SERIO...
Ragazzi finalmente si comincia. Nel fine settimana 4 nostre squadre inizieranno a fare sul serio. Vi invito tutti a partecipare al gioco facendo più tifo che potete. Vogliamo cercare di migliorare i risultati dell’anno scorso che ci hanno dato tantissime soddisfazioni. Intanto cerchiamo di presentarVi le squadre interessate a cominciare dalle nostre ragazze (finalmente ne abbiamo un numero nutrito e siamo più che sicuri che si faranno valere). EccoVi tutti i nomi........................
Buon fine settimana a tutti.

LE ATLETE A DISPOSIZIONE & GLI ALLENATORI

GLI ATLETI A DISPOSIZIONE & GLI ALLENATORI
lunedì 11 ottobre 2010
Italia 2010. Gli azzurri cedono 3-1 alla Serbia, e' quarto posto
domenica 10 ottobre 2010
Si ferma la corsa degli azzurri: Il Brasile vince 3-1 in semifinale
Birarelli: E’ un peccato, loro superiori, ma noi non siamo riusciti ad esprimerci ai nostri livelli, quelli che abbiamo mostrato nelle gare precdenti. La nostra colpa più grossa è non essere riusciti a rimanere attaccati nel punteggio per giocarsi i vari parziali nel finale. Un ulteriore rimpianto non aver sfruttato questo meraviglioso pubblico, che ci ha spinto per tutto il match.
Travica: “Loro sono stati semplicemente più bravi meritando pienamente il successo. Noi però potevamo e dovevamo fare di più abbiamo grandi rimpianti per non aver fatto vedere tutte le nostre qualità.”
Lasko: “Sono state più le cose che non hanno funzionato, che quelle che hanno girato bene. Ci credevamo di poter arrivare in finale, ma il campo ci ha fatto vedere che il Brasile in questa occasione ha giocato meglio di noi.”
Parodi: “Purtroppo non abbiamo giocato come ci aspettavamo. Avremmo potuto dire la nostra, ma abbiamo commesso troppi errori. Abbiamo incontrato grosse difficoltà in battuta e ricezione. Nel primo set pagato la tensione della semifinale e dopo è diventato tutto difficile.”
Fei: "Abbiamo iniziato troppo contratti, però poi ci siamo ripresi e siamo andati meglio, ma una volta vinto il set, non siamo riusciti a riaprire definitivamente la gara. Nel finale abbiamo ripreso a sbagliare troppo. A questo punto è meglio pensare direttamente alla gara di domani per il bronzo.”