lunedì 3 novembre 2008

Espugnato il Palaengels: la Canadiens Mantova batte 3-1 Città di Castello


Dal Blog Volley mantovano


L’obiettivo della vigilia è stato raggiunto: il Palangels è stato espugnato e per la Canadiens Mantova torna finalmente a splendere il sole. Una bella vittoria, quella di oggi (2 novembre) a Città di Castello, che oltre a giovare per la posizione in classifica, rappresenta un vero e proprio toccasana per il morale dei mantovani. In un palazzetto gremito fino all’inverosimile, con oltre 700 spettatori a tifare per gli umbri, la Canadiens ha messo a segno un 3-1 da manuale. Da ricordare per l’umiltà e la concentrazione con la quale il sestetto guidato da Pietro Scarduzio è sceso sul parquet. Il primo set se lo sono aggiudicato i castellani grazie a un bel gioco e a un po’ di nervosismo dei virgiliani, che sul 19-20 hanno gettato la spugna lasciando il set agli avversari. Ma la defaillance è durata poco: il secondo e il terzo set sono stati vinti in scioltezza. Molte le azioni da applauso per entrambe le formazioni, pochi gli errori dei mantovani, determinante la loro crescita in battuta, un autentico pressing capace di spiazzare i castellani. Anche la forma ritrovata di Paolucci e la sua intesa con il gruppo si sono rivelate provvidenziali in diversi frammenti di gioco. Il quarto set è decollato immediatamente ed è filato tutto liscio fino a un arresto sul 24-17 dovuto a cinque punti in battuta di Stanakis. I ragazzi di Scarduzio hanno mantenuto la calma e recuperato, mettendo in saccoccia un 22-25 e la vittoria del match. E già si pensa al prossimo appuntamento casalingo: “Adesso – commenta Carlo Montanari - ci prepariamo ad accogliere Roma in casa. Spero che i ragazzi, anche in quell’occasione, avranno lo stesso atteggiamento odierno, la stessa umiltà, la medesima capacità di non sottovalutare l’avversario”.

domenica 2 novembre 2008

Mantova passa meritatamente a Città di Castello 3-1

Il coach degli sconfitti: ai miei non posso rimproverare nulla

Canadiens Mantova vince meritatamente a Città di Castello dimostrando di aver recuperato quasi completamente gli infortunati. Ha sofferto nel primo set quando, dopo una partenza equilibrata, un bel muro di Cester e un attacco di Pistovic, davano il primo rassicurante vantaggio ai padroni di casa che insistevano con Di Manno e, sfruttando pienamente il turno in battuta di Sabo, si portavano prima sul 22-17 per chiudere il set con due grandi muri di Cester.
Il secondo set ricalca nella prima parte il precedente. Il duo Pistovic-Di Manno per la Gherardi Cartoedit Tratos e Nagy per Mantova mantengono il set in equilibrio. Poi Mantova decide di forzare di più la battuta e la difesa riesce a gestire meglio gli attacchi avversari. Paolucci prende in mano la squadra esaltando le capacità offensive di Ruiz e Nagy, e per i padroni di casa iniziano i guai.
Pareggiato il conto Mantova trova fiducia. Nagy continua a imperversare in battuta e Nemec viene fuori. I tifernati vanno subito sotto, 1-5, 5-8 fino a 7-11 con alcuni episodi anche sfortunati. Radici chiede tempo e la squadra reagisce e recupera. Si va avanti punto su punto, ma due errori in battuta e un attacco di Ruiz danno il set ai mantovani.
L’inizio del quarto set per i padroni di casa è disarmante. I tifernati pasticciano molto e Paolucci e compagni si portano subito sul 12-6. Il biancorossi sono anche sfortunati e subiscono un paio di sviste arbitrali che permettono Mantova di aumentare il vantaggio. Si va sul 23-15, ma i padroni di casa non si arrendono. Con Spanakis in battuta i tifernati riescono ad avvicinare gli avversari portandosi a due sole lunghezze (24-22), ma, ancora in battuta, un suo errore permette agli avversari di chiudere il set decisivo e di tirare un lungo sospiro di sollievo. Il coach Andrea Radici, malgrado la sconfitta, è abbastanza soddisfatto della prestazione della sua squadra:
”durante il primo set e per larghi tratti degli altri la mia squadra ha messo in mostra un ottimo gioco. Davanti avevamo una squadra che, purtroppo per noi, aveva recuperato tutti i suoi effettivi e ha potuto mettere in campo tutto il suo potenziale che è veramente di primo ordine. Ai miei non posso rimproverare nulla, hanno giocato come dovevano. Peccato che siano stati sfortunati in alcuni momenti, ma hanno fatto tutto il possibile. Mantova, lo ripeto, è una delle squadre più forti del campionato”.
Il tabellino
Gherardi Cartoedit Tratos - Canadiens Top Team Mantova 1-3 (25-19; 19-25; 23-25; 22-25)
Gherardi Cartoedit Tratos: Marra, Lipparini (2), Spanakis(2), Cuda(5), Sabo(11), Pistovic (16), Di Manno (20), Gustinelli, Cester(6), Marra(libero), Paci. n.e. Franceschini, Marconi, Marino.
Allenatore Radici Assistente Bartolini
Canadiens Top Team Mantova: Paolucci (3), Zappaterra(lib), Mazzonelli, Ruiz (16), Frosini, Nagy(15), Tognazzoni, Nemec (15) Barbareschi (12) Modnicki, Walter (5). n.e. De Marco
Allenatore Scarduzio Assistente Marchesi
1° arbitro Zanussi
2° arbitro Bartoloni
Ufficio stampa
Gherardi Cartoedit Tratos
Città di Castello

SERIE A2 TIM - 6a GIORNATA

Termina in casa dell’Esse-ti Carilo Loreto la striscia di vittorie consecutive della Codyeco Santa Croce. E’ una vera e propria battaglia quella vista a Loreto decisa ai vantaggi in tre parziali su quattro.
La Fiorese S.p.A Bassano fa cinquina ed in casa festeggia il 3-1 ai danni della Sp Catania. 3 punti che portano la formazione veneta al primo posto in classifica, a pari merito con toscani e gli emiliani della Wayel Bologna.
La Canadiens Mantova espugna il palazzetto della Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello e scaccia i problemi delle ultime settimane.
Nel remake dei play off promozione dalla Serie B1 alla Serie A2, la Wayel Bologna si prende la rivincita. La sconfitta con Isernia è acqua passata, il 3-0 su La Nef Castelfidardo consente di ripartire.
Bene anche la Nava Gioia del Colle che al tie break piega la M. Roma Volley e la Olio Pignatelli Isernia incassa la seconda vittoria consecutiva.
Nel posticipo serale alle ore 20,30 l'Andreoli Latina si aggiudica la sfida con la Materdomini Volley.it Castellana Gotte per 3-1.


SERIE A2 TIM – 6a GIORNATA
I RISULTATI
Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago 3-0 (25-20; 25-22; 25-23)
Gherardi Cartoedit Tratos C. di Castello – Canadiens Mantova 1-3 (25-19; 19-25; 23-25; 22-25)
Esse-ti Carilo Loreto – Codyeco S. Croce 3-1 (25-20; 27-29; 28-26; 25-23)
Fiorese Spa Bassano – Sp Catania 3-1 (25-21; 25-20; 23-25; 25-22)
M. Roma Volley – Nava Gioia del Colle 2-3 (25-17; 23-25; 15-25; 25-22; 11-15)
Wayel Bologna – La Nef Castelfidardo 3-1 (25-18; 25-22; 27-25)
Andreoli Latina – Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-1 (25-18; 21-25; 25-22; 25-23)

Riposa: Samgas Crema

SERIE A2 TIM - LA CLASSIFICA
Fiorese S.p.A. Bassano, Codyeco Santa Croce, Wayel Bologna 15; Andreoli Latina 14; Esse-ti Carilo Loreto, Olio Pignatelli Isernia 9; Samgas Crema 8; Canadiens Mantova 7; M. Roma Volley, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Edilesse Cavriago, Nava Gioia del Colle 6; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, Sp Catania 4; La Nef Castelfidardo 2.

1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Wayel Bologna, Olio Pignatelli Isernia, Edilesse Cavriago, Nava Gioia del Colle, Sp Catania, La Nef Castelfidardo;

Under 16 maschile: il Planet Virgilio supera anche il Viadana Volley

Nella seconda gara del campionato provinciale della categoria Under 16 maschile la formazione del Planet Polisportiva Virgilio supera i pari età del Viadana Volley.

Al Palazzetto dello Sport di Cerese i virgiliani si impongono col punteggio di 3-0.

Avvio abbastanza equilibrato del primo set, ma poi i ragazzi del Planet Virgilio prendono il largo fino al punteggio di 20-6. I viadanesi non si arrendono e rimontano fino a 20-13 e rendono la vita dura ai biancoazzurri che però si aggiudicano il set 25-18.

Più netta la supremazia dei virgiliani nel secondo set che vincono 25-10.

I Lupetti biancoazzurri rimangono sempre in testa nel terzo set anche se il Viadana rimonta da 10-22 a 16-22. Il parziale si conclude a favore del Planet Virgilio 25-18.

Planet Virgilio-ASD Viadana Volley M 3-0 (25/18 25/10 25/18)

Formazioni:

Planet Virgilio: 2 Zapparoli M., 3 Marocchi P., 5 Compagni P., 6 Modena L., 7 Federici M, 10 Borgonovi N., 11 Montaldi M., 12 Beduschi L., 13 Moretti A., 15 Cacciamani A., 19 Gelati P., 21 Pariani D.
All. Ferrari Stefano
ASD Viadana Volley: 1 Ingusci S., 3 Raineri A., 4 Aroldi A., 5 Vecchi M., 14 Silocchi A., 15 Russo S., 19 Ponomarenko A., 20 Carnevali L., 21 Maffezzoli M., 28 Bertazzon T.
All. Vecchi Paolo-Goi Alfredo
Arbitro: Borgonovi Stefano
Durata totale dell'incontro 1 h 6 min.

sabato 1 novembre 2008

Contro Città di Castello una vittoria possibile

Canadiens Mantova: Portare a casa una vittoria, per risollevare il morale del gruppo e recuperare punti in classifica. Questo l’obiettivo della Canadiens Mantova per la sfida di domani, che vedrà i ragazzi di Pietro Scarduzio scendere in campo, al Palaengels, contro Città di Castello (inizio ore 18). Battere gli umbri non è una missione impossibile, anche se non si tratta affatto di una trasferta facile. Dalla propria i virgiliani hanno la forma ritrovata. Gran parte degli acciacchi sono ormai solamente un ricordo e il palleggiatore Paolucci, oltre ad aver recuperato la condizione fisica, in quest’ultima settimana ha rinsaldato il legame con la squadra, che il riposto forzato aveva ovviamente allentato. Con la sua regia, strappare la vittoria ai castellani dovrebbe essere alla portata della Canadiens, come spiega il secondo allenatore Gian Andrea Marchesi: “Domani sarà dura, ma fare bene è nelle nostre possibilità. Dobbiamo spuntarla, serve una vittoria per sbloccare la classifica”. Certamente Città di Castello non lascerà che i mantovani espugnino il Palangels con facilità. Squadra equilibrata e combattiva, schiera giocatori d’esperienza in grado di fare la differenza nei momenti cruciali del gioco, come il palleggiatore Alessandro Spanakis. Reduci da un turno di riposo, domani scenderanno in campo con la giusta carica, sorretti da un pubblico caldo, molto legato alle sorti della propria squadra, che solitamente non lesina in applausi e ovazioni.
Ufficio stampa Canadiens Mantova Top Team Volley
Sabrina Pinardi
Clarissa Scattolini

venerdì 31 ottobre 2008

B2, Steelcover in campo domenica

CURTATONE. Posticipo domenicale per lo Steelcover, di scena alle 18 a Porcia. Sono cinque i club del girone C che giocano di domenica. L’Op Curtatone è reduce dal ko casalingo con il Conegliano, ma Ambra Nicoli ha già voltato pagina. “Abbiamo perso 3-1 – racconta l’alzatrice – e almeno al tie-break ci si poteva arrivare. Loro sono state brave a metterci in difficoltà, noi abbiamo comunque lottato fino alla fine. Da lunedì, come sempre, si pensa all’avversario successivo e così abbiamo fatto. Andiamo a Porcia cercando di incamerare i 3 punti che ci servono per la classifica. Stiamo lavorando bene, speriamo che i risultati arrivino presto”. Il girone è diverso rispetto agli scorsi anni. Un giudizio? “Abbiamo trasferte più lontane ed è livellato nella parte centrale, dove ci collochiamo noi. Ci possiamo divertire giocando alla pari. Per me comunque un girone vale l’altro”.
Formazioni.
Domovip Porcia: Di Prampero, Perroni, Cameli, D’Ambrosio, Zuccato, Corazza, Simonetti, Galasso, Radin, Marinig.
All. Brigandì.
Steelcover Op: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni.
All. Beccari-Zanoni.
Arbitri: Debiasi di Trento e Zambelli di Belluno.
Benedetta Montagnoli

B2, Mantovabanca, è ora di vincere

ASOLA. Mantovabanca a caccia dei primi punti in campionato con i giovani modenesi dell’Eurotecnica (Schiantarelli, ore 21). In forte dubbio Cristian Manzoli, vittima domenica di una botta al ginocchio nel primo set. “Difficile che giochi – spiega – faccio fatica a saltare. Provo in allenamento e vediamo domani come sto”. Il centrale introduce al match: “Affrontiamo la squadra giovanile di Modena, sulla carta la più abbordabile avuta finora. Questa partita è però un’arma a doppio taglio: noi ci dobbiamo salvare e quindi abbiamo poche pressioni, ma appunto perché lottiamo per la salvezza è una gara da vincere. Dobbiamo scendere in campo con il piglio giusto, consapevoli che i 3 punti vanno incamerati. Le potenzialità ci sono, la nostra squadra è relativamente giovane, ci manca magari un po’ di amalgama fra vecchi e nuovi. Anch’io sono nuovo. Sono comunque fiducioso”.
Formazioni.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Eurotecnica Modena: Bartoli, Ansaloni, Bigarelli A., Mazzali, Magnanini, Maggi, Ciabattini, Domati, Bigarelli L., Corradini, Garuti, Castellini, Tavernari.
All. Benedetti.
Arbitri: Favalli e Sica di Verona.
Benedetta Montagnoli

SERIE A2 TIM – 6a Giornata

Nella sesta giornata di Serie A2 TIM la capolista Codyeco S. Croce sarà impegnata in trasferta sul campo della Esse-ti Carilo Loreto, reduce da due sconfitte consecutive nelle ultime gare disputate.
Match casalinghi, invece, per le altre due forze del Campionato: a pari merito al secondo posto in classifica, Wayel Bologna e Fiorese Spa Bassano ospiteranno rispettivamente la La Nef Castelfidardo, ancora ultima in classifica con una sola vittoria all’attivo, e la Sp Catania, sorpresa dello scorso turno grazie al successo su Roma. Proprio la M. Roma Volley riceverà tra le mura amiche l’altra sorpresa dello scorso turno, quella Nava Gioia del Colle reduce dal vittorioso tie-break contro l’Andreoli Latina. La squadra di Ricci è la protagonista del posticipo di SNAI Sat contro la Materdomini Volley.it Castellana Grotte. Simone Rosalba cerca i 9 attacchi vincenti per raggiungere la quota dei 3.000. Chiudono il turno Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello – Canadiens Mantova e Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago. Turno di riposo per la Samgas Crema

SERIE A2 TIM – IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
Domenica 2 novembre, ore 18.00
Olio Pignatelli Isernia – Edilesse Cavriago
(Turtù – Feriozzi)
Gherardi Cartoedit Tratos C. di Castello – Canadiens Mantova
(Zanussi – Bartoloni)
Esse-ti Carilo Loreto – Codyeco S. Croce
(Prandi – Gelati)
Fiorese Spa Bassano – Sp Catania
(Carrara – Florian)
M. Roma Volley – Nava Gioia del Colle
(Perdisci – Orpianesi)

Domenica 2 novembre, ore 19.00
Wayel Bologna – La Nef Castelfidardo
(Modi – Bertogna)

Domenica 2 novembre, ore 20.30
Andreoli Latina – Materdomini Volley.it Castellana Grotte DIRETTA SNAI SAT
(Pecetti – Pignataro)

Riposa: Samgas Crema

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Codyeco S.Croce 15; Fiorese S.p.A Bassano*, Wayel Bologna 12; Andreoli Latina 11; Samgas Crema 8; Esse-it Carilo Loreto*, Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 6; M.Roma Volley* 5; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello*, Canadiens Mantova*, Sp Catania, Nava Gioia del Colle 4; La Nef Castelfidardo 2.

*1 Incontro in meno

lunedì 27 ottobre 2008

Under 16 maschile: 1° Torneo “Obrelli Gioielleria“ allo Schio

Va in archivio con soddisfazione la 1° edizione del torneo “OBRELLI GIOIELLERIA“ che si è svolto domenica 26 ottobre al palazzetto della Vela di Trento.
In campo oltre alla formazione di casa, i ragazzi della PROMOVOLLEY under 16 maschile, anche le tre forti squadre extraregionali dello Schio Sport, dell’Altair Vicenza e Planet Polisportiva Virgilio.

In mattinata la formazione PROMOVOLLEY guidata da Nazareno Ambrosi ha avuto la meglio sulla squadra lombarda, mentre Schio ha battuto Vicenza aggiudicandosi così il diritto a disputare la finalissima.

Nel pomeriggio sono scese in campo dapprima le formazioni di Vicenza e Mantova che hanno dato vita ad una partita equilibrata e chiusasi al 4 set con la vittoria della squadra veneta.

Nella finale a seguire, i ragazzi di Trento non sono riusciti ad esprimere la loro pallavolo migliore e, contro una squadra ben organizzata e fortissima fisicamente come quella di Schio, sono dovuti soccombere per 3 a 0 restando in partita solo un set, il secondo, perso 23 a 25.

Al termine si sono svolte le premiazioni alla presenza dello sponsor e dell’amico di sempre Massimo Dalfovo figura mitica della pallavolo trentina prima come atleta e in seguito come fondatore e presidente di vari movimenti sportivi.

A seguire un buon e meritato rinfresco messo a disposizione dai genitori degli atleti sempre presenti ad ogni manifestazione.

Al di là dei risultati resta comunque la soddisfazione del tecnico e dei ragazzi che hanno potuto confrontarsi con formazioni di alto livello migliorando così la propria preparazione.

La canadiens combatte, ma non vince contro i Lupi

A nulla sono valsi gli sforzi del sestetto di coach Pietro Scarduzio contro la Codyeco Lupi. L’incontro di ieri sera a Santa Croce di Pisa è finito con una pesante sconfitta per i mantovani che hanno perso per 3-0. Per i primi due set (20-25 e 18-25), e per parte del terzo e ultimo set, la Canadiens Mantova ha invano cercato di ricevere le battute dei toscani, che dall’inizio del campionato non hanno perso nemmeno un incontro. Un brutto rientro in campo per il palleggiatore Adriano Paolucci, assente da numerose partite, che ha giocato per i primi due set senza trovare il giusto equilibrio con i compagni di squadra. I mantovani però hanno dimostrato di non perdere la grinta anche nelle situazioni difficili e nel terzo set sono riusciti a mantenere il vantaggio di due lunghezze sugli avversari fino al 23-23, quando un errore in difesa di Frosini, salito al posto di un Nagy non brillante come al solito, ha dato palla alla Codyeco Lupi che non si è lasciata sfuggire l’occasione per chiudere il set della vittoria (23-25) con un ace del brasiliano De Paula. Ora i mantovani hanno un’altra settimana per allenarsi in vista di un’altra trasferta tutt’altro che facile, quella in programma per domenica prossima a Città di Castello.
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi
Tabellino ricavato dal comunicato del club toscano alla Lega
25-20, 25-18, 25-23
Codyeco S.Croce: Codyeco Lupi: Falaschi 2, De Paula 15, Baldaccini 7, Subiela 10, Mattioli 12, Lukianetz 9, De Pandis (libero), Ciappi, Suglia n.e, Perfetto n.e, Rocchini n.e, Concepito n.e, Tosi (libero) n.e.
All. Dalù.
Canadiens Mantova: Paolucci 1, Nagy 4, Walter 8, Nemec 10, Barbareschi 6, Benito 10, Zappaterra (libero), Tognazzoni, Modnicki, Frosini 2, Speringo n.e, De Marco n.e.
All. Scarduzio.
Successione set: 25-20 in 24´, 25-18 in 23´, 25-23 in 25´.
Battute sbagliate Codyeco 11, Aces 7, Muri 7, Battute sbagliate Canadiens 10, Aces 3, Muri 10.

domenica 26 ottobre 2008

SERIE A2 TIM: commento e tabellini della 5a giornata

Cade la capolista Wayel Bologna sul difficile campo dell’Olio Pignatelli Isernia che ha fortemente voluto questo successo dopo i match a corrente alternata fin qui visti. Risultato a sorpresa anche a Catania, dove la Sp di Hugo Conte reagisce ai tagli di organico con una prova corale che fa cadere una irriconoscibile M. Roma Volley. L’arrivo di Stefano Moro rigenera la Materdomini Volley.it Castellana Grotte che piega per 3-1 la Samgas Crema sempre priva di due schiacciatori titolari ed infortunati. Vittorie per la Fiorese S.p.A. Bassano e la Edilesse Cavriago. La Nava Gioia del Colle costringe l’Andreoli Latina, ma la cinquecentesima panchina di Daniele Ricci, tecnico dei pontini è amara quanto il 30-28 finale. I Canadiens di Mantova nonostante il rientro del palleggiatore Paolucci cadono sul campo del Codyeco S.Croce nel posticipo serale.

SERIE A2 TIM – 5a GIORNATA
I RISULTATI
Olio Pignatelli Isernia – Wayel Bologna 3-1 (25-19; 25-21; 23-25; 25-23)
Sp Catania – M. Roma Volley 3-0 (25-18; 25-22; 25-23)
Nava Gioia del Colle – Andreoli Latina 3-2 (16-25; 25-23; 14-25; 25-23; 30-28)
La Nef Castelfidardo – Fiorese Spa Bassano 1-3 (20-25; 28-26; 24-26; 16-25)
Edilesse Cavriago – Esse-ti Carilo Loreto 3-0 (25-20; 25-18; 25-12)
Materdomini Volley.it Castellana Grotte – Samgas Crema 3-1 (21-25; 25-20; 25-21; 27-25)
Posticipo:
Codyeco S. Croce – Canadiens Mantova 3-0 (25-20; 25-18; 25-23)

Riposa: Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Codyeco S.Croce 15; Fiorese S.p.A Bassano, , Wayel Bologna 12; Andreoli Latina 11; Samgas Crema 8; Esse-it Carilo Loreto, Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 6; M.Roma Volley 5; Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, Canadiens Mantova, Sp Catania, Nava Gioia del Colle 4; La Nef Castelfidardo 2.

1 Incontro in meno: Fiorese Spa Bassano, Esse-Ti Carilo Loreto, M. Roma Volley, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello, Canadiens Mantova;

sabato 25 ottobre 2008

La Mantovabanca domenica a Brescia

ASOLA. Posticipo domenicale per la Mantovabanca nel girone C di B2 maschile. Gli asolani alle 18 giocano sul parquet dell’Atlantide Brescia dell’alzatore Emanuele Coco e dell’opposto Domenico Iervolino, ex Pallavolo Mantova. C’è da riscattare la sconfitta della prima giornata, avvenuta contro un Castelnuovo che ha sbagliato poco. L’Asola ha derubricato il ko come un incidente di percorso e ha voltato pagina, non ritenendosi inferiore al team veronese. Il Castelnuovo ha atleti più esperti della categoria e ha fatto la differenza soprattutto in battuta; la Mantovabanca ha forse pagato la tensione dell’esordio, subendo molti ace e non reagendo bene. Il campionato è appena all’inizio e gli asolani sono in ottime condizioni fisiche e pronti a dare del filo da torcere all’Atlantide. Si tratta di capire come trasformare al meglio in partita il pregevole allenamento della settimana. L’équipe bresciana, alla sua terza stagione in B2, è nota allo staff asolano: sarà una battaglia a viso aperto.
Formazioni:
Atlantide Brescia: Coco, Schettino, Bambacigno, Iervolino, Baroncini, Archetti, Morandi, Volpe, Colombi, Poffa, Pellizzon, Pavoni, Lorenzon Vos.
All. Zambonardi-Bergoli.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Arbitri: Acerbi e Torrisi di Cremona.
Benedetta Montagnoli

Steelcover in casa

CURTATONE. Fresco di main sponsor, l’Op incrocia le lame alle 18 al PalaSiglacom con il Conegliano. In realtà, per il club del Planet la denominazione Steelcover non rappresenta una novità. Spiega patron Condina: “E’ lo sponsor storico dell’Op, il primo della società che ho fondato nel 1996. Mi piaceva ridare questa possibilità dopo anni. La trattativa è stata abbastanza lunga, ma andata a buon fine”.La partita con le venete si annuncia tirata. Il presidente concorda: “L’avversario è più difficile rispetto agli ultimi incontrati, però il nostro stato di forma è buono. Le ragazze stanno bene e si stanno allenando al meglio. Zanichelli e Magri sono al top, Nicoli sta crescendo e la squadra è compatta. L’allenatore Beccari è contento della settimana in palestra. Ci aspetta un match impegnativo. Davanti al nostro pubblico noi partiamo sempre per fare risultato”. Ci sono possibilità di rivedere Perroni in campo verso fine stagione? “Chiara si sta impegnando molto con la fisioterapia – risponde Condina -. Vediamo, lei sicuramente ha voglia di bruciare le tappe, ma l’infortunio è serio. Valuteremo”.Lo Steelcover è quarto in classifica con 11 punti, quattro vittorie e una sconfitta. Il Conegliano è a quota 7. A pari punti con le curtatonesi c’è la Godigese, domani sera di scena sul campo della capolista Cerea. I pensieri dell’Op sono comunque rivolti in primis alla salvezza e alla crescita tecnica del gruppo. Dice il mister: “La pallavolo è un gioco, non dimentichiamo che bisogna divertirsi”.
Formazioni:
Steelcover Op: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni.
All. Beccari-Zanoni.
Top Team Conegliano: Visentin, Robazza, Savietto, Bernardi, Vidal, Falliero, Favaro, Martinuzzo, Zanatta, Bardini, Nielsen, Dalla Vedova, Zanco, Daminato.
All Woelflin.
Arbitri: Bernardelli di Cremona e Fiscella di Brescia.
Benedetta Montagnoli

venerdì 24 ottobre 2008

Campionato Provinciale Under 16 maschile: PLANET VIRGILIO, buona la prima...

CASTELNUOVO ASOLANO. La compagine dei Lupetti Virgiliani vince per 3-1 il derby del Progetto Planet Volley coi cugini Asolani.

Nel primo set i ragazzi del coach Ferrari partono male fino a trovarsi sotto 4-8. Il Time out chiamato dall'allenatore sortisce però il suo effetto scuotendo i suoi ragazzi che si portano sul 16-10. I virgiliani sciupano parzialmente il vantaggio acquisito prima dello sprint finale che li porta a vincere il primo parziale 25-22.

Più netta la supremazia del PLANET Virgilio nel secondo set che si aggiudica col punteggio di 25-17.

Nel terzo set la musica cambia e dopo un avvio equilibrato la formazione asolana prevale nella seconda parte e fa suo il risultato per 25-20.

Sembra che anche il quarto set possa essere appannaggio dei Lupetti asolani che rimangono a lungo in vantaggio, ma poi si fanno raggiungere sul 17-17 ed i virgiliani chiudono a loro favore il set 25-20.


Formazioni:

TT PLANET ASOLA: 1 Romani, 2 Mutti (C), 4 Ghittorelli, 5 Visieri, 6 Arena, 8 Turra, 10 Kloci, 12 Grillo, 14 Pedrazzani, 15 Lika.

All.: Nibbio-Bonandi

PLANET VIRGILIO: 1 Melli, 3 Marocchi, 5 Compagni P., 6 Modena, 8 Compagni F., 9 Zapparoli, 11 Montaldi, 12 Beduschi, 13 Moretti, 15 Cacciamani, 19 Gelati (C), 21 Pariani.

All.: Ferrari-Eramo

martedì 21 ottobre 2008

SERIE A2 TIM: commento alla quarta giornata

Continuano nella loro striscia vincente la Codyeco Santa Croce e la Wayel Bologna che nella quarta giornata di Serie A2 TIM hanno sconfitto rispettivamente la M. Roma Volley e la Materdomini Volley.it Castellana Grotte. Sugli scudi i due opposti delle formazioni ancora a punteggio pieno in classifica: per i toscani De Paula, per gli emiliani Gromadowski che guidano la classifica dei marcatori di Serie A2 TIM con 96 palloni a terra.
Il minimo comune denominatore di queste due formazioni sembra essere quello degli allenatori. Giandomenico Dalù da una parte, Gianluca Alberti dall’altra. Per entrambi si tratta del primo campionato in Serie A2 TIM. Particolarità per il tecnico della Wayel: è il più giovane di tutta la Serie A TIM.
Chi sale in terza posizione è l’Andreoli Latina, vincente per 3-0 contro la Sp Catania. Tre punti importanti perché danno continuità di risultati alla formazione guidata da Daniele Ricci. Infatti, dopo lo stop della prima giornata sul campo di Cavriago, per Rosalba e compagni sono arrivate tre vittorie piene. Giombini, ancora una volta, è stato il miglior realizzatore dei suoi con 16 palle a terra e ben l’83% di positività in attacco.
Terza vittoria in campionato in altrettante partite anche per la Fiorese SpA Bassano che davanti al proprio pubblico ha sconfitto per 3-1 l’Edilesse Cavriago. Autentico mattatore dell’incontro il ventunenne Carmelo Gitto, autore di 15 punti con un 10 su 11 in attacco (93%) e cinque muri punto.
Tre punti pesanti anche per la Samgas Crema, che con il minimo scarto ha battuto l’Olio Pignatelli Isernia. Due punti di differenza in ogni parziale, con il primo e l’ultimo terminati ai vantaggi.
Nel posticipo la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello, ha messo in classifica altri due punti, grazie alla seconda vittoria stagionale. Quattro sconfitte, invece, per la Nava Gioia del Colle che comunque può contare su due punti in classifica. In Umbria, i pugliesi hanno sfiorato il grande colpo, vincendo i primi due parziali, prima di subire il recupero della formazione di casa.
Chi, invece, il grande colpo lo ha messo a segno, è stata La Nef Castelfidardo sul campo della Canadiens Mantova. Vittoria al tie break con Moretti e Paterniani incontenibili per gli ospiti: 51 punti in due sui 109

lunedì 20 ottobre 2008

Canadiens Mantova-Nef Castelfidardo: solo un punto, ma d'oro

Canadiens Mantova: Forse la Canadiens ha affrontato la partita contro la Nef Castelfidardo a testa troppo alta, forse ha sofferto la mancanza di Frosini e De Marco. Comunque l’esito dell’incontro (perso per 2-3 al Tie Break) non ha certo reso giustizia alle reali potenzialità della squadra di coach Scarduzio, che in ogni caso è riuscita a portare a casa almeno un punto: “Un punto d’oro, rispetto a come sembrava andare all’inizio - ha commentato Carlo Montanari, responsabile dei rapporti con la Lega del Top Team Volley al termine della partita disputata al PalaSigla.com di Curtatone.
Il primo set, vinto dai mantovani per 25-21, è andato avanti a strappi, ma alla fine l’opposto Nagy ha fatto la differenza e segnando ben 8 punti è riuscito a portare la squadra in vantaggio e condurla alla vittoria.
Nel secondo set, vinto dai marchigiani per 25-23, la situazione non è migliorata e a nulla sono valsi i primi cambi di coah Scarduzio che sul 12-14 ha sostituito Nemec con Modnicki e sul 18-20 ha fatto salire Tognazzoni al posto di Barbareschi, atleta che per buona parte del gioco ha dovuto difendersi dai tiri incrociati dello schiacciatore marchigiano Moretti.
Nonostante il pubblico cominciasse a scaldarsi e a sostenere gli atleti mantovani anche il terzo set, in cui Nemec riprende il posto di Modnicki, non ha regalato alcuna soddisfazione alla Canadiens. In un terzo set caratterizzato dai primi ace della partita (Komel sul 16-18, Mazzonelli che regala un pareggio per 18-18 e Walter sul 21-23), la Canadiens non riesce a trovare la forma fisica e psichica per battere i marchigiani e perde il gioco per 22-25 su errore di Nagy che comunque può vantare una delle migliori prestazioni.
Nel quarto set i ragazzi di coach Scarduzio ritrovano la forza e si impongono sugli avversari per 25-23, ma non senza difficoltà. Sul 2-7 Modnicki sostituisce nuovamente Nemec, e Tognazzoni, ormai salito definitivamente al posto di Barbareschi che accusa dolori alla schiena, conquista il pareggio sul 21-21, ma è ancora Nagy a trascinare la squadra segnando l’ace del 24-22 e il punto decisivo che conclude il gioco per 25-23.
Nel quinto e ultimo set, coach Scarduzio rimette in campo Nemec al posto di Modnicki e verso la fine, sul 9-12, sostituisce Mazzonelli con Barbareschi sia per provare ad alzare il muro sia per far riposare il capitano rimasto in gioco per tutti i set perché il suo cambio, Paolucci, non era presente in campo. Ma contro la ritrovata energia di Moretti ( che alla fine della partita conquista il titolo di top scorer a pari merito con Nagy, entrambi con 29 punti), gli atleti mantovani non hanno saputo imporsi lasciando la vittoria agli avversari per 10-15. Ora per la Canadiens si prospetta una settimana di duri allenamenti in vista della difficile sfida di domenica prossima a Santa Croce.
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi

Serie A2 TIM, 4a GIORNATA

I RISULTATI
M. Roma Volley - Codyeco S. Croce 1-3 (20-25; 25-20; 15-25; 21-25)
Wayel Bologna - Materdomini Volley.it Castellana Grotte 3-1 (25-21; 18-25; 25-14; 25-20)
Andreoli Latina - Sp Catania 3-0 (25-16; 25-18; 25-12)
Canadiens Mantova - La Nef Castelfidardo 2-3 (25-21; 23-25; 22-25; 25-23; 10-15)
Samgas Crema - Olio Pignatelli Isernia 3-0 (30-28; 25-23; 26-24)
Fiorese Spa Bassano - Edilesse Cavriago 3-1 (25-23; 20-25; 25-22; 25-23)
Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello - Nava Gioia del Colle 3-2 (10-25; 30-32; 25-23; 25-18; 15-10)

Riposa: Esse-ti Carilo Loreto

CLASSIFICA SERIE A2 TIM
Codyeco S.Croce, Wayel Bologna 12; Andreoli Latina 10; Fiorese S.p.A. Bassano 9; Samgas Crema 8; Esse-ti Carilo Loreto 6; M. Roma Volley 5; Canadiens Mantova, Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello 4; Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.it Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 3; La Nef Castelfidardo, Nava Gioia del Colle 2; Sp Catania 1.

1 Incontro in meno: Fiorese Spa Bassano, Esse-Ti Carilo Loreto, M. Roma Volley, Canadiens Mantova.

sabato 18 ottobre 2008

Serie B2: Mantovabanca Ko, Op Ok

Esordio amaro per MANTOVABANCA 1896. Gli asolani, davanti al pubblico di casa, cedono per 0-3 nei confronti della formazione di Castelnuovo.

Risultati della prima giornata di serie B2 maschle girone C:

ASD VIADANA VOLLEY MN - TOGNETTO COSTR.CAMP.VI 3-0 (25/17 25/23 25/19)
PALLAVOLO LEGNAGO VR - STADIUM MIRANDOLA MO 0-3 (19/25 17/25 19/25)
MANTOVA BANCA 1896 - FERRAM.VILLAFRANCA VR 0-3 (22/25 16/25 17/25)
STRADA FACENDO CASIN.MO - SITTAM GGE CARPI MO 0-3 (25/27 24/26 20/25)
LOOCK GENERATION VI - GEOPIETRA VILLANUOVA BS 3-0 (25/17 25/18 25/18)
CARIPARMA VILLADORO MO - SERIEFUTURA ATLANTID.BS 1-3 (20/25 25/21 21/25 22/25)
NUTRILAND REMEDELLO BS - EUROTECNICA MODENA 3-0 (25/22 25/17 25/20)


L'OP VOLLEY si aggiudica la vittoria in trasferta a San Vito di Laguzzano (VI) e conquista la seconda posizione in classifica:

GPS SAN VITO VI - OP VOLLEY ASOLA MN 0-3 (23/25 23/25 21/25)

Gli altri risultati della quinta giornata di serie B2 femminile girone C:

VOLLEY MARENO TV - BIESSE TRIVEN.PORDENONE 3-2 (25/11 23/25 23/25 25/21 15/9)
A&P OLIVIERI VERONA - NOVELLO CAMAEDIL VICENZ 3-1 (25/21 25/23 24/26 25/23)
DOMOVIP PORCIA PN - ISUZU PALL.CEREA VR (domani ore 18)
TOP TEAM CONEGLIANO TV - ATA FINTRAVEL TRENTO 3-1 (25/23 21/25 25/22 25/23)
IPAG VERDE BIO NOVEN.VI - GODIGESE CIMM TV 3-0 (25/13 26/24 25/23)
ANTONVENETA MONFALC.GO - MELSPED MEDOACUS SEL.PD 3-0 (25/23 25/19 25/22)
METALSISTEM PADOVA - S.LLE RAMONDA MONTEC.VI (domani 17:30)

Serie D: oggi i primi incontri delle squadre del Progetto Planet Volley

MANTOVA. Il Castellucchio ha aperto le danze; oggi tocca a cugine e cugini scendere in campo nella prima giornata di D, girone F per le ragazze, girone D per i ragazzi.
Il San Giorgio ospita alle 20.30 il Millenium Brescia. In casa anche la Lampa Rivalta: alle 20 arriva il Pizzighettone. Esordio in trasferta alle 21 per Op e Italcasa Porto, rispettivamente a Desenzano e Vescovato.
I giovani della Progema ricevono alle 18 al PalaSiglacom di Curtatone il Grassobbio. Fuori casa nel Bergamasco (ore 21) l’avvio di Castiglione delle Stiviere e San Lazzaro. Il team neopromosso gioca a Gorlago, mentre l’équipe di coach Davide Cillo è di scena a Nembro.

Benedetta Montagnoli

Mantovabanca, si parte col Castelnuovo

ASOLA. Per il battesimo in B2 della matricola Mantovabanca il calendario propone un match che si annuncia combattuto: alle 21 al PalaSchiantarelli gli asolani sfidano il Castelnuovo del 48enne Nicola Norbiato (ex Gabbiano e Pallavolo Mantova) e di Davide Taranto, l’anno scorso a Viadana e marito della voltese Antonella Bragaglia. Coach Nibbio ha a disposizione tutti gli elementi e la squadra è in forma.Riccardo Chiesa scalpita per cominciare il campionato: “Era ora – esclama l’opposto - Fra amichevoli e Coppa Italia stiamo tutti bene e guardiamo con fiducia al futuro. In Coppa abbiamo inoltre passato il turno e siamo abbastanza contenti. Il nostro obiettivo resta sempre la salvezza – precisa il giocatore – ma siamo anche consci del fatto che se giochiamo al 100% possiamo toglierci sicuramente delle soddisfazioni. Iniziamo subito con una squadra che dovrebbe essere candidata a farci compagnia in zona di medio-bassa classifica. Ha due buone bande, un buon opposto, un centrale fisicato e l’altro esperto, ovvero Norbiato. Speriamo bene. In casa finora non siamo mai riusciti ad esprimerci come avremmo voluto e confidiamo di mostrare il nostro vero valore in questa prima giornata di campionato.
Contro la Copra abbiamo vinto 3-2, ma buttando via un 3-0. Non eravamo ancora ben rodati. In palestra ci alleniamo sempre bene in 13 e l’allenamento prima o poi pagherà. Speriamo di fare subito dei punti contro un team che riteniamo al nostro livello”.
Formazioni.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Villafranca Castelnuovo: Fantoni, Ferrari, Taranto, Zanella, Norbiato, Adamoli, Terrini, Veronese.
All. Fin.
Arbitri: D’Amora di Milano e Fiscella di Brescia.
Benedetta Motagnoli