venerdì 17 ottobre 2008

Op, trasferta insidiosa

CURTATONE. In B2 femminile siamo giunti alla quinta giornata con l’Op Volley che ha riportato finora tre vittorie e una sconfitta mettendo in cantiere 8 punti. Domani sera alle 20.30 le curtatonesi giocano a San Vito di Leguzzano (Vicenza) contro un avversario nuovo (come del resto lo sono quasi tutti in questo girone C) e di cui non conoscono le caratteristiche. In settimana la gioia per il successo con il Pordenone ha lasciato ben presto spazio al dispiacere per l’esito della visita ortopedica cui si è sottoposta lunedì Chiara Perroni. La diagnosi è glaciale: legamento crociato rotto, 8 mesi. Prima di poter effettuare l’operazione, inoltre, occorre attendere che si riattacchi il collaterale. Una batosta, anche perché la giocatrice aveva tolto il tutore e gettato le stampelle e dunque sembrava un problema meno pesante.Tornando al match, Laura Migliavacca è fiduciosa: “Speriamo di giocare meglio delle scorse partite. Sabato abbiamo vinto, ma non ci siamo espresse bene, si può fare di più. Ci siamo allenate bene tutte e 11 e io penso positivo sul fatto che si possa fare risultato in questa trasferta”.
Formazioni.
Gps San Vito: Peron, Rondon, Mori, Nichele, Dalla Vecchia, Molin, De Marchi, Zanotelli, Ruaro, Dal Bosco, Abalotti, Fabbian.
All. Sesso-Novello.
Op Volley: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni.
All. Beccari-Zanoni.
Arbitri: Gardina di Rovigo e Pettenello di Padova.
Benedetta Montagnoli

giovedì 16 ottobre 2008

La canadiens Mantova è pronta alla sfida con il Castelfidardo

La partita di domenica contro la neo-promossa Castelfidardo, per la Canadiens Mantova rappresenta una duplice occasione di riscatto. Battendo al squadra marchigiana, gli atelti mantovani avranno l’occasione sia di rifarsi della recente sconfitta subita con la Castellana Grotte, sia di recuperare i tre punti persi a causa dell’estromissione del Corigliano e della conseguente decisione del giudice unico della Federazione di dichiarare nulle tutte le partite giocate.
Un appuntamento importante, insomma, quello di domenica al PalaSigla.com (ore 18) per il quale la Canadiens Mantova sta lavorando duramente per riportare tutti gli atleti in perfetta forma fisica. Con Paolucci ancora a riposo, anche se clinicamente guarito, e Barbareschi, De Marco e Nagy in campo ma non al 100%, l’incontro di domenica non sarà certo una passeggiata, ma il morale dei giocatori è alto. Il Castelfidardo, infatti, è conosciuto per non mollare mai, ma allo stesso tempo è noto per non brillare nei breakpoint, ovvero raramente riesce a segnare quando difende. Basti pensare che il miglior attaccante della squadra marchigiana è l’opposto D’Angelo, ventesimo in classifica con 40 punti, mentre la Canadiens può contare su Nagy, sesto in classifica con 63 punti.
In ogni caso per i mantovani è meglio non cantar vittoria troppo presto e aspettare l’esito finale dell’incontro di domenica. Certo è che una vittoria in casa sarebbe un bell’aiuto per affrontare la sfida successiva a Santa Croce che tutto si preannuncia tranne che una partita facile.
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi

lunedì 13 ottobre 2008

SERIE A2 TIM: IL RIASSUNTO DELLA TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO

La terza giornata di Campionato fa segnare il ritiro della Volley Corigliano. La squadra di Corigliano Calabro ha deciso di non scendere in campo contro la Fiorese SpA Bassano e di rinunciare così a disputare la stagione 2008/09. Bisognerà attendere fino a mercoledì 15 per conoscere i provvedimenti disciplinari del Giudice Unico Federale in merito alla decisione della società calabrese. I giocatori tesserati dalla società saranno svincolati in maniera coattiva e di autorità e liberi di accasarsi in altre squadre. In merito alle gare fino a qui giocate, verranno conteggiate come partite non disputate. Di fatto, il Campionato è da considerarsi a 15 squadre dall’inizio della stagione e la classifica verrà ricalcolata togliendo i tre punti a Mantova e Roma. Rimangono attivi gli eventuali provvedimenti disciplinari adottati dal Giudice Federale.
Sul fronte del volley giocato, continua inarrestabile la marcia della Wayel Bologna, vincente per 3-0 contro la Esse-ti Carilo Loreto e a punteggio pieno in classifica. Appaiata in testa alla Serie A2 TIM la Codyeco S. Croce che al PalaCatania concede solo un set agli avversari. Sale a quota 8 punti in classifica la M. Roma Volley, dopo il successo esterno, al tie-break, ai danni della Edilesse Cavriago. Primo successo stagionale per la Materdomini Volley.it Castellana Grotte, 3-1 contro la Canadiens Mantova, e l’Olio Pignatelli Isernia che tra le mura amiche ha sconfitto, con lo stesso punteggio la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello.
Brutta tegola in casa Samgas Crema. La squadra di Monti, ottiene un importante successo al quinto set sul campo della Nava Gioia del Colle, ma nel corso del quarto parziale perde per infortunio lo schiacciatore brasiliano Ricardo.
Nel posticipo di SNAI Sat, vittoria dell’Andreoli Latina in casa della Nef Castelfidardo.

domenica 12 ottobre 2008

Canadiens sconfitti in Puglia

Che sarebbe stata una partita difficile era nell’aria già alla vigilia. I padroni di casa, del resto, erano affamati di punti, e per conquistarsi i tre odierni hanno tirato fuori gli artigli.
E’ finita 3-1 la sfida pugliese dei Canadiens Mantova contro la Materdomini Castellana Grotte. Di fronte a un pubblico caldissimo di oltre 1.500 tifosi, i baresi di mister Dagioni si sono mostrati sin da subito squadra di altissimo livello.
Nei primi due set, i Canadiens hanno faticato a entrare nel gioco. A dare loro filo da torcere le ottime prestazioni dei centrali e del palleggiatore Corvetta, uno dei migliori del campionato, apparso oggi in splendida forma.
Nel terzo set i mantovani sono riusciti a imporre il loro gioco, grazie anche a un Nagy in gran spolvero dalla seconda linea e a un netto miglioramento nel servizio.
Il quarto set si è giocato punto a punto, con azioni spettacolari, tanto in attacco quanto in difesa, da entrambe le parti. Un set dispendioso dal punto di vista fisico, anche per le temperature decisamente estive, che da solo ha giustificato il biglietto d’ingresso al palazzetto pugliese. Le due squadre si sono inseguite fino al 23-20, quando una palla di Nagy, molto controversa, è stata fischiata fuori. A seguire, una battuta di Walter ha riportato in vantaggio i Canadiens, ma poi la ricezione dei Materdomini ha avuto la meglio. Sul 24-23, un errore a muro dei mantovani ha portato alla vittoria i padroni di casa.
Nulla da recriminare da parte della dirigenza: “Il risultato più giusto sarebbe stato il tie-break – commenta Carlo Montanari -, ma non dobbiamo scordarci che abbiamo giocato con un’ottima squadra. I ragazzi, del resto, hanno avuto una buona reazione: dopo i primi due set hanno ripreso in mano la partita e hanno portato a casa un bellissimo terzo set e un quarto set combattuto ad altissimo livello. Ora si ricomincia”. E questa settimana si ricomincia con una motivazione in più: Paolucci è tornato in piena forma e il medico ha fatto sapere che potrà tornare ad allenarsi con gli altri per scendere in campo alla prossima sfida.
Ufficio stampa Top Team Volley - Canadiens Mantova
Sabrina Pinardi 333 5741160
Clarissa Scattolini 348 1212284
SERIE A2 TIM
RISULTATI

Sp Catania - Codyeco S.Croce 1 - 3 (31-33, 17-25, 27-25, 17-25)
Volley Corigliano - Fiorese Spa Bassano Non disputata
Wayel Bologna - Esse-Ti Carilo Loreto 3 - 0 (25-22, 25-23, 25-17)
Nava Gioia del Colle - Samgas Crema 2 - 3 (25-27, 26-28, 25-18, 25-23, 13-15)
Olio Pignatelli Isernia - Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 3 - 1 (15-25, 25-21, 25-21, 25-17)
Materdomini Volley.It Castellana Grotte - Canadiens Mantova 3 - 1 (25-18, 25-20, 17-25, 25-23)
Edilesse Cavriago - M. Roma Volley 2 - 3 (25-27, 17-25, 25-20, 25-23, 12-15)
Ore 20.30
La Nef Castelfidardo - Andreoli Latina 1-3 (26-28, 25-15, 24-26, 18-25)
CLASSIFICA

Codyeco S.Croce, Wayel Bologna 9; M. Roma Volley 8; Andreoli Latina 7; Fiorese Spa Bassano*, Esse-Ti Carilo Loreto, Canadiens Mantova 6; Samgas Crema 5; Edilesse Cavriago, Materdomini Volley.It Castellana Grotte, Olio Pignatelli Isernia 3; Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 2; Sp Catania, Nava Gioia del Colle 1; La Nef Castelfidardo 0, Volley Corigliano* 0.
*una partita in meno

sabato 11 ottobre 2008

Campionato B2: le ragazze dell'OP Volley si riscattano e battono il Pordenone

CURTATONE. Davanti al pubblico amico le ragazze dell'OP Volley riscattano la sconfitta subita nell'ultima di campionato contro il Verona battendo il Biesse Triveneto Pordenone con un secco 3-0.

Risultati delle partite disputate sabato 11 ottobre 2008:

OP VOLLEY ASOLA MN - BIESSE TRIVEN.PORDENONE 3-0 (25/15 25/14 25/23)
ATA FINTRAVEL TRENTO - A&P OLIVIERI VERONA 3-2 (25/20 15/25 25/18 20/25 17/15)
CEREANOVELLO CAMAEDIL VICENZ - VOLLEY MARENO TV 3-0 (25/22 25/17 25/21)ISUZU PALL.CEREA VR - TOP TEAM CONEGLIANO TV 3-0 (25/19 25/22 25/14)
GODIGESE CIMM TV - METALSISTEM PADOVA 3-1 (25/13 25/20 23/25 25/14)
Le gare di domenica 12 ottobre 2008:

DOMOVIP PORCIA PN - ANTONVENETA MONFALC.GO
MELSPED MEDOACUS SEL.PD - IPAG VERDE BIO NOVEN.VI
S.LLE RAMONDA MONTEC.VI - GPS SAN VITO VI
Classifica dopo le gare dell'11 ottobre 2008:

GODIGESE CIMM TV p. 11, ISUZU PALL.CEREA VR p. 10, A&P OLIVIERI VERONA p. 10, NOVELLO CAMAEDIL VICENZ p. 9, OP VOLLEY ASOLA MN p. 8, ATA FINTRAVEL TRENTO p. 8, MELSPED MEDOACUS SEL.PD p. 6, METALSISTEM PADOVA p.6, S.LLE RAMONDA MONTEC.VI p. 5, TOP TEAM CONEGLIANO TV p. 4 ,IPAG VERDE BIO NOVEN.VIp. 3, ANTONVENETA MONFALC.GO p. 3, DOMOVIP PORCIA PN p. 3, VOLLEY MARENO TV p. 1, GPS SAN VITO VI p. 0, BIESSE TRIVEN.PORDENONE p. 0

Coppa Italia B2 Maschile: Mantovabanca si aggiudica l'ultima gara del girone 7 al tie-break

La squadra del coach Nibbio chiude al tie-break a proprio favore l'ultima gara del girone 7 di Coppa Italia e consolida la seconda posizione in classifica.
Il girone si concluderà domani con la partita che vedrà opposte CANOTTIERI ONGINA e ASD VIADANA VOLLEY.

Sabato 11 ottobre 2008:

MANTOVA BANCA 1896 - COPRA VOLLEY PIACENZA 3-2 (21/25 25/21 24/26 25/18 15/10)

Domenica 12 ottobre 2008:

CANOTTIERI ONGINA V.PC - ASD VIADANA VOLLEY MN

venerdì 10 ottobre 2008

I Canadiens si preparano alla sfida con la Castellana

Sulla carta la Castellana Grotte è, insiema a Latina, una delle migliori formazioni del campionato di serie A2 di pallavolo maschile. Dati i risultati non proprio soddisfacenti ottenuti fino ad oggi dalla squadra pugliese (ancora a 0 punti), i Canadiens domani mattina (sabato 11 ottobre) partono fiduciosi per il tacco d’Italia. Coach Scarduzio, forte delle due vittorie d’esordio, ha recuperato tutti i giocatori che per tutta la settimana si sono allenati senza risparmiare fiato con un unico obiettivo: affrontare al meglio la partita di domenica contro i ragazzi di Dagioni, mister che nelle ultime tre stagioni ha ottenuto grossi successi a Taviano.
Il Top Team Volley, dunque, si presenterà al Palazzetto dello Sport Zona 167 a ranghi completi, eccezion fatta per Speringo (in prestito all’Avesani Quaderni, formazione veronese di B1) e per Paolucci, che prima di arrivare a Mantova militava proprio nella Materdomini Castellana Grotte. Sebbene il palleggiatore biancorosso abbia ormai recuperato al 100% la propria forma fisica, coach Scarduzio si riserva di decidere solo all’ultimo se farlo scendere in campo o lasciarlo ancora a riposo. Insieme agli atleti mantovani di serie A2, che domani (sabato 11 ottobre dalle 17.45 alle 19.45) grazie alla collaborazione della società New Time Sport di Putignano (BA) ed di Vito Sportelli avranno la possibilità di allenarsi al palasport di Putignano (BA), partirà anche una giovane promessa della pallavolo mantovana: Carlo Alberto Cavalieri, brillante 17enne di Roverbella iscritto alla Polisportiva Remo Mori che da quest’anno partecipa al progetto Planet Volley.
La partita si giocherà domenica 12 ottobre alle 18 presso il Palazzetto dello Sport Zona 167 di Castellana Grotte (BA).
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi

Coppa maschile ad Asola

ASOLA. Mantovabanca al completo per il match casalingo (ore 21) contro la Copra Piacenza allenata dall’ex mister del Top Team Lorenzo Tubertini. L’allenatore Giorgio Nibbio sfrutterà l’ultimo test per valutare i miglioramenti della squadra a una settimana dall’inizio del campionato di B2 maschile. Pier Nibbio alzatore, Chiesa opposto, Soncini e Bozzetti ali, Manzoli e Bassotto centrali, Caleffi libero è la formazione tipo. “In teoria è questa – conferma Nibbio – ma tengo tutti in bilico. Posso impiegare anche Tononi come libero under”. Il coach suona la carica: “In questo periodo stiamo trasformando il lavoro fisico in velocità e si è visto a Viadana mercoledì, dove abbiamo giocato tre set buoni. Siamo quasi al top del forma. Passano le prime due, dunque se vinciamo andiamo avanti. Abbiamo usato la Coppa come rodaggio di un gruppo nuovo, però adesso si presenta la possibilità di passare il turno e dobbiamo provare a vincere”.
Formazioni.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bassotto, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli, Tanadini.
All. Nibbio G.-Trolese.
Copra Piacenza: Amadasi, Benaglia, Galli, Mazza, Cordani, Massari, Ollari, Vettori, Sarubbi, Savi, Valenti, Vitelli.
All. Tubertini-Valsesia.
Arbitri: Salvini e Lo Verde.
Benedetta Montagnoli

B2 femminile, Op in casa nel pomeriggio

CURTATONE. Ritorna al PalaSiglacom l’Op nella quarta giornata di campionato. L’avversario (ore 18) è il Pordenone, fermo al palo. Rizzi e De Vincenti si stanno allenando con il gruppo, l’unica fuori causa per infortunio è Perroni. Il presidente Stefano Condina è fiducioso: “La squadra ha lavorato bene, l’allenatore è contento, la sconfitta di Verona è stata assorbita velocemente. Abbiamo giocato in casa di una sicura candidata alla promozione: nel primo set abbiamo fatto bella figura, poi loro hanno imposto il loro gioco e noi abbiamo subìto. Ora si prospetta l’opportunità di rifarci con il Pordenone, squadra giovane e a zero punti, ma da non sottovalutare. Loro sono reduci da tre sconfitte e verranno da noi cercando di sbloccarsi. Noi però confidiamo di tornare subito al successo davanti al nostro pubblico”. Pubblico di cui il club “neo-curtatonese” si dichiara soddisfatto.
Formazioni.
Op Volley: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni.
All. Beccari-Zanoni.
Biesse Triveneto Pordenone: Villa, Masotti, Flamini, Bellinetti, Riva, Martin, Bortolussi, Bini, Longo, Castellarin, Pantarotto, Russo, Babuin.
All. Barattin.
Arbitri: Circolo di Bolzano e Delvai di Trento.
Benedetta Montagnoli

mercoledì 8 ottobre 2008

Coppa Italia B2 Maschile: la Piacentina vince di misura il derby con Mantovabanca

Con inizio alle ore 21 si è disputata stasera, al PalaFarina di Viadana, la seconda partita di ritorno del girone 7 di Coppa Italia B2 Maschile che ha visto opposte le formazioni della Piacentina e di Mantovabanca.
La gara è stata combattuta e ha visto prevalere per 3 a 2 la squadra di casa sulla rappresentativa del Planet Volley.
Tabellino:

ASD VIADANA VOLLEY MN - MANTOVA BANCA 1896 3-2 (14/25 25/22 25/18 23/25 15/12)

L' altra partita del girone, disputata ieri a Monticelli d'Ongina, si era conclusa col seguente punteggio:

CANOTTIERI ONGINA V.PC - COPRA VOLLEY PIACENZA 3-0 (25/18 25/18 26/24)

Pertanto la classifica aggiornata dopo la penultima gara del girone 7 è la seguente:

ASD VIADANA VOLLEY p. 14, MANTOVA BANCA 1896 p. 7, CANOTTIERI ONGINA V. PC p. 6, COPRA VOLLEY PC p. 3.

Prossimo turno:
CANOTTIERI ONGINA V.PC - ASD VIADANA VOLLEY MN 12-10-2008 17:30
a
MONTICELLI D'ONGINA
MANTOVA BANCA 1896 - COPRA VOLLEY PIACENZA 11-10-2008 21:00
ad
ASOLA

martedì 7 ottobre 2008

Coppa B, domani derby a Viadana

Scocca l’ora del derby nel girone 7 di Coppa di B maschile: alle 21 al PalaFarina duellano squadre dallo stato d’animo differente. La Piacentina si trova a punteggio pieno ed è reduce da una vittoria, seppur non esaltante, con la Copra Piacenza. La Mantovabanca ci ha lasciato le penne contro l’Ongina dell’ex Boniotti commettendo troppi errori e non riuscendo a raddrizzare il match cammin facendo. Inoltre, sebbene ogni partita faccia storia a sé, sul morale degli asolani potrebbe pesare il risultato dell’andata, nettamente favorevole ai viadanesi. Gli atleti più esperti dell’Asola, tuttavia, già scalpitano per riscattarsi dallo 0-3 subìto.
Luci e ombre per la Piacentina nell’ultimo incontro. Perso il primo set 27-29, alla lunga Viadana l’ha spuntata. “Non li abbiamo sottovalutati – commenta il viceallenatore Luca Zanotti – hanno giocato bene loro, mentre noi non abbiamo fatto quello che dovevamo a muro”. Fondamentale che ha invece dato soddisfazione alla Copra: 13-7 il conto finale. “Poi – prosegue – ci siamo aggiustati e qualcosa di meglio si è visto. Canella e Amadasi stanno recuperando. Ciò che importa è il campionato, però se si vince in Coppa tanto meglio. In ricostruzione c’è ancora da lavorare, ma siamo sulla strada giusta”.
Formazioni.
Piacentina Viadana: Bovio, Bettini, Canella, Pavan, Andreani, Remati, Malmusi, Fontanel, Curto, Amadasi, Cerofolini, Goi, Negri.
All. Meringolo-Zanotti.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli.
All. Nibbio G.-Trolese.
Arbitri: Beltrami e Colella di Mantova.
Benedetta Montagnoli

domenica 5 ottobre 2008

Debutto in casa vittorioso per gli agguerriti Canadiens

Era una sorta di doppio debutto, quello odierno, per la squadra allenata da Pietro Scarduzio. Per Mazzonelli e compagni si è trattato della prima di stagione sul parquet di casa, il Palasiglacom, e della prima volta con il nuovo nome, quel Canadiens Mantova reso possibile dal matrimonio con la società Aesse di Isola della Scala. Eppure l’emozione, fortissima, non ha giocato brutti scherzi ai mantovani, che hanno battuto per 3-1 il temuto sestetto dell’Sp Catania di fronte a un pubblico da grandi occasioni.
Entrambe le squadre se la sono dovuta vedere con due defezioni brutte da digerire. Se i Canadiens non hanno potuto schierare, in attesa del recupero completo, il palleggiatore Adriano Paolucci, ai siciliani è andata persino peggio: intoppi burocratici hanno impedito l’ingresso in campo dello schiacciatore italo brasiliano Mauricio Zanette. Nel primo set i mantovani fanno il gioco senza particolari problemi. I giocatori di Hugo Conte cedono alle sassate dell’opposto ungherese Nagy, protagonista anche del punto di chiusura del set, finito 25-17.
La Sp Catania, tuttavia, non si arrende e nel secondo set, grazie a una migliore performance a muro e a qualche errore di troppo dei Canadiens, riesce a portarsi in vantaggio. Vane le azioni da applausi di Benito sul 19-22 e di Nagy sul 20-24, che scaldano il pubblico ma non riescono a cambiare le sorti del parziale. Il secondo set finisce 25-21 per i rossazzurri.
La Sp parte bene nel terzo set, ma il sestetto di casa non perde le staffe. Nagy va a segno con un “ace” portando i suoi all’8-7: la strada da qui è tutta in discesa, con belle giocate di Nemec e Benito, bei numeri in difesa e la chiusura 25-18 con un muro da spettacolo offerto ancora una volta dall’ungherese.
Nel quarto set i catanesi tentano il tutto per tutto cercando il tie-break. La prima metà del set riescono a stare vicini ai padroni di casa, ma dopo il secondo time out tecnico i mantovani volano verso la vittoria. I sei di Moro rientrano in partita verso il finale, ma sono i ragazzi di Scarduzio a spuntarla 25-22. Questa volta il punto della vittoria è di Barbareschi, che con una palla ben piazzata fa scattare l’ovazione dei quattrocento sugli spalti.
“Era una partita delicata, la prima in casa – ha commentato a caldo il presidente Paolo Fattori -, ma ho notato due cose positive: la grande affluenza e la buona prova dei nostri atleti. Vorrei sottolineare, in particolare, la forza di Nagy come opposto, la grinta di Benito, grande conferma, e l’importanza di Mazzonelli come punto di riferimento per la squadra”.
Ufficio stampa Top Team Volley
Sabrina Pinardi
Clarissa Scattolini

Serie A2 TIM: Canadiens Mantova vince all'esordio casalingo

Tabellino:
CANADIENS MANTOVA - SP CATANIA 3-1 (25-17, 21-25, 25-18, 25-22)
CANADIENS MANTOVA: Zappaterra (L), Mazzonelli 2, Ruiz 18, Frosini, Nagy 23, Nemec 14, Barbareschi 16, Walter 5. Non entrati Speringo, Paolucci, Tognazzoni, Modnicki, De Marco.
All. Scarduzio Pietro.

SP CATANIA: Inserra 6, Zaccareo, Smerilli (L), Maccarone 2, Stoyanov 16, Garofalo, Buremi (L), Orduna 3, Lopis 3, Moro 16, Corsini 3. Non entrati Conte, Zanette Mugnaini.
All. Conte Hugo.

ARBITRI: Rossella Piana, Massimo Montanari.

NOTE - durata set: 22', 27', 24', 29'; tot: 102'.


Risultati della seconda giornata (andata) (5 ott 2008):
CANADIENS MANTOVA - SP CATANIA 3-1 (25-17, 21-25, 25-18, 25-22)
M. ROMA VOLLEY - VOLLEY CORIGLIANO 3-0 (25-22, 25-19, 25-15)
ANDREOLI LATINA - OLIO PIGNATELLI ISERNIA 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
CODYECO S.CROCE - LA NEF CASTELFIDARDO 3-0 (25-14, 25-20, 25-22)
ESSE-TI CARILO LORETO - NAVA GIOIA DEL COLLE 3-0 (25-22, 29-27, 25-20)
FIORESE SPA BASSANO - MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS C.DI CASTELLO - WAYEL BOLOGNA 1-3 (16-25, 25-23, 19-25, 20-25)
SAMGAS CREMA - EDILESSE CAVRIAGO 3-0 (27-25, 25-19, 25-16)

Classifica Serie A2 TIM:
Fiorese Bassano 6, Esse-ti-Carilo 6, M.Roma 6, Codyeco S.Croce 6, Canadiens MN 6, Wayel BO 6, Andreoli LT 4, Samgas Crema 3, C. di Castello 2, Edilesse RE 2, SP Catania 1, Mater Castell. 0, Castelfidardo 0, Corigliano Cal. 0, Nava Gioia d.C. 0, Pignatelli IS 0.

sabato 4 ottobre 2008

B2 Femminile: OP VOLLEY perde a Verona

Le ragazze del coach Beccari perdono in trasferta contro la capolista A&P OLIVIERI Verona.

Risultati della terza giornata di campionato:


METALSISTEM PADOVA-DOMOVIP PORCIA PN 0-0 0/0 0/0 0/0
domani a PADOVA

BIESSE TRIVEN.PORDENONE-MELSPED MEDOACUS SEL.PD 0-0 0/0 0/0 0/0
domani a PORDENONE
VOLLEY MARENO TV-S.LLE RAMONDA MONTEC.VI 0-3 21/25 23/25 15/25
MARENO DI PIAVE

A&P OLIVIERI VERONA-OP VOLLEY ASOLA MN 3-0 25/23 25/19 25/13
VERONA

IPAG VERDE BIO NOVEN.VI-ATA FINTRAVEL TRENTO 1-3 25/19 19/25 21/25 15/25
NOVENTA VICENTINA

TOP TEAM CONEGLIANO TV-NOVELLO CAMAEDIL VICENZ 1-3 20/25 25/17 19/25 20/25
BELLUNO

GPS SAN VITO VI-GODIGESE CIMM TV 1-3 25/21 18/25 22/25 22/25
S.VITO DI LEGUZZANO

ANTONVENETA MONFALC.GO-ISUZU PALL.CEREA VR 3-2 27/25 24/26 25/20 21/25 15/11
MONFALCONE

Classifica:

A&P OLIVIERI VERONA 9
GODIGESE CIMM TV 8
ISUZU PALL.CEREA VR 7
NOVELLO CAMAEDIL VICENZ 6
ATA FINTRAVEL TRENTO 6
S.LLE RAMONDA MONTEC.VI 5
OP VOLLEY ASOLA MN 5
TOP TEAM CONEGLIANO TV 4
METALSISTEM PADOVA 3
MELSPED MEDOACUS SEL.PD 3
DOMOVIP PORCIA PN 3
IPAG VERDE BIO NOVEN.VI 3
ANTONVENETA MONFALC.GO 3
VOLLEY MARENO TV 1
BIESSE TRIVEN.PORDENONE 0
GPS SAN VITO VI 0

B2 Coppa Italia maschile Girone 07 4° Giornata

ASOLA. Mantova Banca esce sconfitta per 3-1 ad opera della Canottieri Ongina che conquista i suoi primi 3 punti in classifica.
La gara di Asola completa il quadro della quarta giornata di Coppa Italia che aveva visto il Viadana prevalere sul Copra Piacenza per 3-1 giovedì scorso.
Risultati:
MANTOVA BANCA 1896 - CANOTTIERI ONGINA V.PC 1-3 (21/25 25/22 17/25 17/25)

ASD VIADANA VOLLEY MN - COPRA VOLLEY PIACENZA 3-1 (27/29 25/13 25/23 25/13)

Classifica:
ASD VIADANA VOLLEY p. 12, MANTOVABANCA p. 6, CANOTTIERI ONGINA p. 3, COPRA VOLLEY PC p. 3.

Adesso in campo c'è Canadiens Mantova

E’ ufficiale: il matrimonio tra Top Team Volley e Aesse Spa è stato celebrato. Ieri, giornata dedicata ai sostenitori, tutti riuniti all’auditorium Bam per lo “sponsor day”, è stato dato l’attesissimo annuncio. L’azienda di Isola della Scala ha deciso di rafforzare il legame già stretto con il sodalizio sportivo e d’ora in poi il sestetto di Pietro Scarduzio porterà il nome altisonante del marchio Canadiens, la nota linea d’abbigliamento della società veronese. “Ci identifichiamo nei valori del Top Team – ha detto Andrea Rebonato, figlio del titolare della Aesse -. Collaboriamo con la squadra da diversi anni e proprio in nome di questa condivisione abbiamo deciso di dare un supporto più significativo”.
A benedire l’unione, ieri nel tardo pomeriggio, buona parte della grande famiglia degli sponsor Top Team, che hanno raggiunto il numero ragguardevole di 120. Soprattutto a loro si è rivolto il presidente Paolo Fattori.
Il numero “uno” del Top Team ha ricordato l’importanza del progetto Planet Volley, con il quale, attraverso la diffusione della pratica sportiva tra i giovanissimi si “propone un modello culturale e sociale positivo”. “Gran parte delle risorse – ha spiegato – saranno convogliate verso questa attività”. “Ma tra i nostri obiettivi - ha aggiunto – c’è anche quello di far conoscere all’esterno della nostra provincia i marchi, le aziende, che ci sostengono in questo nostro progetto. Perché il Top Team è un prodotto del territorio”.

venerdì 3 ottobre 2008

Coppa di B, tocca agli asolani

ASOLA. Mantovabanca al completo per il match casalingo (ore 21) contro il Monticelli d’Ongina dell’ex Boniotti e dell’ex Viadana Codeluppi. Piermario Nibbio è carico: “L’Ongina è una bella squadra, con un ottimo palleggiatore come Ferraguti, che ha giocato a Legnago. In banda ci sono il fratello di Tencati e il giovane Butturini: è dell’87, molto bravo. Poi Boniotti: contro la sua ex squadra farà la partita della vita. Noi – prosegue l’alzatore - siamo tutti abili e arruolati. Stiamo bene e stiamo formando un bel gruppo, direi diverso rispetto all’anno scorso. C’è maggior amalgama e c’è più gente che tira in allenamento. Bello, mi trovo bene”. Il giocatore commenta questo scorcio di stagione: “La tecnica in questo periodo non è sicuramente supportata dalla condizione fisica: siamo ancora in preparazione e stiamo cominciando adesso a scaricare in velocità. Però posso dire che sul lato tecnico abbiamo qualità: l’innesto di Manzoli al centro è di primo piano. Chi è rimasto ha un anno in più di esperienza e riesce a dare qualcosa in più. Secondo me il nostro livello si è innalzato”.
L’Asola è secondo in classifica nel girone 7.
Formazioni.
Mantovabanca Asola: Chiesa, Resta, Nibbio P., Soncini, Tononi, Ugolini, Bozzetti, Manzoli, Frigerio, Caleffi, Mattioli. All. Nibbio G.-Trolese.
Ongina: Boniotti, Butturini, Bottioni, Codeluppi, Ferraguti, Maderi, Perini, Sichel, Tencati, Mangiapossi. All. Puni.
Arbitri: Menegatti e Albanese di Verona.
By Benedetta Montagnoli

B2 terza giornata, Op a Verona

Scontro d’alta classifica domani nel girone C di B2 femminile (il cui campionato, lo ricordiamo, è iniziato un mese prima degli altri essendo salito da 14 a 16 squadre): a Verona alle 20.30 si sfidano l’Antares seconda e l’Op terza. Ovviamente si scherza: è appena la terza giornata e la squadra di patron Condina non punta ai playoff, pur essendo assai soddisfatta del buon avvio con un successo pieno e un altro al tie-break.
L’équipe veronese è rinnovata per sette undicesimi. Dice coach Beccari: “L’importante è che ci siano serenità, voglia, entusiasmo e capacità di divertirsi”.
Formazioni.
A&P Olivieri Antares Verona: Ambrosini, Cristanelli, Maran, Bonomi, Avdic, Lo Sapio, Galtarossa, Fondriest, Marcone, Turri, Baschera. All. Pillitu.
Op Volley: Boni, Bonizzi, De Vincenti, Magri, Migliavacca, Nicoli, Orlandi, Peruffo, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Perroni. All. Beccari-Zanoni.
Arbitri: Ancona e Nardon di Vicenza.
By Benedetta Montagnoli

Tutte le partite del Top Team su Radiobase

RadioBase Mantova sarà anche quest'anno la radio ufficiale del Top Team Volley e seguirà le vicende del campionato di A2 con servizi settimanali e una rubrica che a partire da mercoledì 8 ottobre, e con cadenza settimanale, sarà un contenitore di tutta la pallavolo mantovana.
La trasmissione andrà in onda sui 100.8 alle ore 12,30 con replica alle ore 18,30 e sarà curata da Sergio Martini
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi

lunedì 29 settembre 2008

Buona la prima: Top Team batte Corigliano 3-1

Il Top Team si aggiudica per 3-1 la prima partita del campionato di serie A2. La trasferta a Contrada Brillia di Corigliano contro il Corigliano si è conclusa con la vittoria della squadra mantovana che ancora una volta ha dimostrato di saper reagire di fronte alle situazioni più difficili. Contro la squadra calabrese, sostenuta da circa 800 tifosi, il Top Team ha tirato fuori la grinta e ha raggiunto l’obiettivo: portare a casa i tre punti della vittoria. Durante il primo set gli atleti biancorossi sono stati un po’ contratti, forse intimiditi dal rumoroso tifo per la squadra avversaria, e hanno mantenuto la parità fino al primo Time Out tecnico. Dalla ripresa la squadra mantovana, più tranquilla anche se ancora non brillante, ha chiuso il set per 25-20.
Più difficile il secondo set dove il Top Team ha iniziato a perdere strada fino ritrovarsi sotto per 5-12. Inizia la rimonta che porta al pareggio per 20-20, ma Walter salata a muro e ricade su De Marco procurandosi una leggera distorsione alla caviglia. Immediato l’intervento di coach Scarduzio che sostituisce Walter con Modnicki, ma la squadra risente del brutto colpo subito e perde il set per 24-26.
Nel terzo set il Top Team ritorna a comandare la partita, ma l’emozione dei giocatori trapela ed in particolare si nota nel gioco di Nagy che in ogni caso è stato autore di un’ottima prova realizzando il massimo numero di punti in partita.
Il quarto ed ultimo set ha visto le squadre lottare fino all’ultimo punto per la vittoria finale: il Top Team Volley stava perdendo per 19-21, ma grazie a un ace di Nemec e a un errore di Vigilantes si porta immediatamente sul 21 pari. Le battute di Nagy, sempre in grado di mettere in difficoltà la ricezione avversaria, hanno fatto il resto e hanno permesso ai mantovani di chiudere il set per 25-23. Una vittoria difficile e sofferta che, ancora una volta, conferma che in serie A non esistono partite facili e vittorie scontate. Ora gli atleti biancorossi rientreranno a Mantova per prepararsi alla prossima partita contro il Catania in programma per domenica 5 ottobre, alle 18 al Palasigla.com di Curtatone.
Ufficio Stampa Top Team Volley
Clarissa Scattolini
Sabrina Pinardi